BARDOLINO E VERONA UNITE NEL TURISMO, SI PARTE CON IL PALIO DEL BARDOLINO E CHIARETTO

Articolo pubblicato il giorno: 20 Maggio 2016


Due territori, un unico palcoscenico. È seguendo questa filosofia che mercoledì 18 maggio, è nata la partnership tra il Comune di Verona e il Comune di Bardolino, con lo scopo di favorire e sviluppare il turismo attraverso eventi condivisi e promozione delle realtà locali. Il progetto è stato presentato nelle sale del museo AMO di Verona, location scelta ad hoc per incorniciare il quadro della prima tappa di questa collaborazione e che riguarderà il sodalizio tra Palio del Bardolino Chiaretto e Verona Città dell’Amore.

Durante le giornate del Palio, dal 27 al 29 maggio, verrà allestita sul lungolago di Bardolino un’area dedicata alla ricorrenza dei 400 anni dalla scomparsa di William Shakespeare, con una riproduzione della Casa di Giulietta e numerose attività che permetteranno ai visitatori di scoprire Verona e la sua storia legata all’amore. Un punto d’incontro fondamentale per questo primo capitolo è proprio il vino Bardolino Chiaretto, che con il suo colore rosato richiama ai sentimenti che il celebre drammaturgo inglese ha descritto nel suo “Romeo and Juliet”.

Ma si tratta, appunto, di una prima tappa di un progetto più ampio e che al momento prevede già una partecipazione di Bardolino alla celebre Verona in Love del prossimo febbraio: «La promozione turistica condivisa per noi è un tema di assoluta rilevanza e che va affrontato con assoluta serietà e priorità – ha spiegato Ivan De Beni, sindaco di Bardolino –. Questa partnership che andiamo a sottoscrivere con Verona ci permette di offrire ai nostri visitatori un ventaglio più ampio di offerte, così come la città capoluogo può godere di una promozione a costo zero».

La riproduzione della statua di Giulietta e del suo balcone sarà posizionata ai piedi della torre Catullo di Bardolino, dove il visitatore potrà lasciare su un apposito pannello dei messaggi d’amore in stile Casa di Giulietta ed avere informazioni sulle attività e sulle cose da vedere e fare a Verona attraverso brochure informative e pubblicazioni: «Andiamo a creare un piccolo angolo di Verona – ha proseguito De Beni – in cui poter anche interagire e quindi trattenere il visitatore e stimolare la sua curiosità. Abbiamo due tipologie di turismo diverse, ma complementari, ed è stato naturale per noi offrire una collaborazione che potesse dare qualcosa ad entrambe le realtà senza dover ricorrere ad importanti investimenti».

«La firma di questo accordo di partnership, che diviene esempio di una riuscita sinergia tra diverse Amministrazioni comunali – spiega il Sindaco Tosi – consentirà di sviluppare attività di collaborazione con la finalità di ottenere benefici per la promozione congiunta dei nostri territori e, in particolar modo, dell’offerta turistica-culturale delle due realtà cittadine. L’unione di accordi mirati per accrescere le nostre potenzialità ci consentirà di lavorare insieme per dare nuovo impulso ai servizi turistici del territorio e per far conoscere le offerte artistico-culturali in programmazione a Verona e nella vicina città di Bardolino. Il turismo, infatti, rappresenta indubbiamente un’importante forma di guadagno e la via per sviluppare attività commerciali essenziali per la crescita dell’economia interna locale. Per questo, siamo certi che l’intesa, che troverà attuazione già nelle prossime settimane, consentirà a entrambe le Amministrazioni di raggiungere risultati importanti».

A febbraio, dunque, sarà Bardolino che si trasferirà per qualche giorno a Verona, partecipando a Verona in Love: «Non abbiamo ancora deciso come intervenire, ma sicuramente porteremo la nostra immagine e le nostre realtà museali, che sono per noi un fiore all’occhiello – ha concluso De Beni –. Ci tengo a ribadire, in ogni caso, che questo vuole essere solo un inizio, una strada da percorrere che contiamo possa anche arricchirsi di altri protagonisti per promuovere il territorio, gli eventi e dare sempre maggior offerta qualitativa al turista».

foto 2

 

Intervista a Flavio Tosi, Sindaco di Verona.

 

Intervista ad Ivan De Beni, Sindaco di Bardolino.

 

M.S.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose

È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.