A BARDOLINO TUTTO PRONTO PER “COPPA GIULIETTA&ROMEO”

Articolo pubblicato il giorno: 4 Febbraio 2020


La Coppa Giulietta&Romeo 2020, manifestazione di regolarità classica organizzata dall’Automobile Club Verona in collaborazione con AC Verona Historic, ACI Verona Sport, Comuni di Bardolino, Garda e Torri del Benaco e con il supporto di Concessionaria Alfa Romeo F.lli Girelli oltre che di Sara Assicurazioni, ISAP Packaging, MA-PA Servizi Fiduciari, Nuova Petroli e ACI Global Servizi, i prossimi 7-8 febbraio inaugurerà il Campionato Italiano Regolarità Autostoriche 2020.

L’evento, che vedrà al via oltre 100 vetture con alcuni dei più gettonati equipaggi per quanto riguarda la regolarità classica in Italia, abbina passione per l’auto d’epoca, collezionismo, sport e territorio, come confermato dal Presidente dell’Automobile Club Verona Adriano Basso:

 

Il parterre di auto d’epoca è di sicuro interesse, saranno ben 11 le vetture dell’epoca 1931-1946, le più anziane e spettacolari quasi tutte Fiat 508 in varie conformazioni: la più famosa 508C “Balilla” ma anche due 508S di cui una rara Coppa D’Oro, una CS Balilla MM oltre a due Lancia Aprilia e una Lancia Ardea. I marchi rappresentati saranno uno specchio della storia e nel fascino dell’automobile con Porsche, Volvo, Alfa Romeo, Innocenti, Lancia, Fiat, Volkswagen, Renault in quella che ha tutti i canoni per essere una vera e propria festa del motore. Non mancheranno le Fiat 1100, testimoni di un’epoca indimenticata, le Porsche 356 con la loro linea ancora e sempre attuale, antesignane di quella che fu poi la più celebre del marchio di Stoccarda, la 911. Presenti anche alcune rarità per intenditori, come una Autobianchi Primula 65C.

La Coppa Giulietta&Romeo inizierà ufficialmente venerdì 7 febbraio con le procedure di verifica sportiva e tecnica dalle 17:00 alle 21:00 ospitate all’Hotel Caesius di Bardolino, centro nevralgico della manifestazione con anche la Direzione Gara e la Sala Stampa. Sempre nella giornata di venerdì 7 i concorrenti potranno approfittare del CAT, Chrono Ability Training, che sarà allestito nell’area adiacente al Parcheggio Carrelli al Campeggio Comunale San Nicolò. Il CAT permetterà di allenarsi su alcuni pressostati uguali a quelli che saranno usati in gara.

La sfida sportiva sarà però concentrata nella giornata di sabato, con partenza dal Lungolago di Bardolino alle ore 10:00 per disputare 65 prove cronometrate e tornare sul Lungolago per l’arrivo delle ore 16:15. Buffet finale e cerimonia di premiazione si svolgeranno all’Hotel Caesius rispettivamente dalle 17:30 e dalle 19:00.

Il percorso, lungo 184 chilometri, è stato studiato per le esigenze specifiche delle auto d’epoca grazie alla collaborazione di esperti regolaristi. Partenza appunto da Lungolago Lenotti per affrontare uno scenografico itinerario che, replicando quello di successo del 2019, porterà le stupende vetture d’epoca sia lungo la sponda veronese del Benaco, grazie alla collaborazione con l’Associazione Albergatori, Federalberghi e Bardolino TOP che hanno fortemente voluto il fulcro dell’evento sul Lago, sia sulle alture confinanti. La sosta di metà giornata sarà ospitata al Ristorante-Pizzeria Al Porto di Torri del Benaco.

La corsa si svolgerà, come per regolamento, su strade completamente aperte al traffico e non sarà in alcun modo un confronto di velocità, bensì di precisione. I concorrenti dovranno infatti rispettare al centesimo di secondo dei tempi imposti dall’organizzatore per percorrere il tragitto suddiviso in varie sezioni. Ciascun centesimo di errore sarà conteggiato come 1 penalità e risulterà vincitore l’equipaggio che avrà totalizzato il minor numero di penalità. I cronometristi stileranno anche una graduatoria con le minori penalità nette che sarà premiata con il Trofeo Nicolis, la prestigiosa coppa in cristallo conservata di anno in anno all’interno del Museo di Villafranca.

Grande attenzione anche all’ambiente, ogni concorrente riceverà infatti come omaggio gara anche un foglio di carta da posizionare sotto alle vetture in sosta per evitare che le piccole perdite d’olio imbrattino i centri storici nei quali la Coppa Giulietta&Romeo farà tappa. Un’iniziativa fortemente voluta da AC Verona Historic che sposa alla perfezione il collezionismo d’epoca e l’eccellenza che questa manifestazione vuole rappresentare.

 

 

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....

Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose

È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.