Articolo pubblicato il giorno: 15 Ottobre 2020
La stagione autunnale del Parco Giardino Sigurtà, a Valeggio Sul Mincio, in provincia di Verona, regala visioni mozzafiato, atmosfere suggestive, un evento dedicato ad Halloween, uno speciale abbonamento e un premio conferito da Tripadvisor.
Questa settimana ascoltando Senza Pretese, si gioca per vincere gli ingressi al Parco, tutti i giorni da lunedì 19 a venerdì 23 ottobre, dalle 14 alle 17 con Giorgia e Stefano.
Protagonista di questo periodo è il fall foliage, ovvero il cambiamento del colore delle foglie che avviene negli aceri giapponesi, al Parco presenti in oltre 500 esemplari, nelle lagerstroemie, arbusti simili a coralli, e negli esemplari di tulipifera: ambra, giallo, rosso, arancione, ocra mostrano le tonalità più brillanti soprattutto nelle giornate di sole. Uno spettacolo che conquista gli appassionati della natura in ogni angolo del Parco, grazie anche ai carpini neri, bianchi, liquidambar e ai ginkgo biloba di cui all’interno del Parco ve ne sono diversi esemplari, sia la femmina che il maschio, e dalle tonalità oro.
Da non perdere il Grande Faggio che “sorveglia” con le sue fronde il Grande Tappeto Erboso, mentre una passeggiata nel Viale dei Pascoli regalerà una visuale unica; da notare anche le bacche degli arbusti, che colorano alcuni angoli del Giardino: come la Piracanta, arbusto rustico e appariscente con bacche giallo oro che spiccano nel verde nel Viale dei Pini, mentre sulla collina si incontra il cotoneaster con bacche rosse che sembrano piccole mele; avvicinandosi alla discesa che conduce alla Valle dei Daini si notano invece i cinorroidi, ovvero le bacche arancioni e decorative che sono i finti frutti della rosa canina.
Tocchi di colore accompagnano i visitatori nel chilometro di lunghezza del Viale delle Aiuole Fiorite: dalie alte più di un metro in più di 30 varietà, forme e colori che vanno dal crema, al ciclamino al bianco al giallo (come la varietà American Sun), con altre piante annuali formano un favoloso quadro floreale; mentre l’immagine simbolo del Parco Giardino, il famoso Viale delle Rose, ospita 30.000 selezionatissime rose in due varietà, che si possono ammirare anche in questa stagione.
Punti di interesse caratteristici come la Passeggiata Panoramica, il Labirinto, i 18 specchi d’acqua e il Grande Tappeto Erboso assumono un aspetto diverso, ma altrettanto imperdibile che cattura l’attenzione degli appassionati di fotografia. La Valle dei Daini e la Fattoria Didattica sono invece una meta irrinunciabile per i più piccoli.
Oltre agli spettacoli della natura, il Parco propone, come sempre degli appuntamenti tematici e speciali: domenica 1 novembre ci sarà la terza edizione di Halloween con maghi, streghette, animazione e musica a tema renderanno la giornata da brivido nell’autunno del Secondo Parco Più Bello d’Europa. Magiche zucche faranno da cornice a tante attività, giochi e laboratori per i più piccoli che potranno così festeggiare Halloween in una fantastica location naturalistica: dal truccabimbi “mostruoso”, alla pesca delle zucchette, all’area Halloween Fantasy con giochi a tema, alla possibilità per i bambini di diventare un apprendista stregone e molto altro.
I visitatori vestiti a tema Halloween avranno diritto all’entrata gratuita in occasione di questo evento, che si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Intanto è di questio giorni la notiza che il Parco ha raggiunto un altro traguardo: il tesoro verde ha vinto il premio Travelers’ Choice Best of the Best di Tripadvisor, un riconoscimento che viene conferito alle realtà considerate tra le migliori in Italia. I vincitori del Travelers’ Choice Best of the Best (il meglio del meglio) sono selezionati ogni anno in base alle recensioni di milioni di utenti di Tripadvisor: non vengono premiate solo le scelte popolari, ma anche quelle davvero eccezionali che spingono i viaggiatori a tornare nei luoghi che hanno già visitato. Il Travelers’ Choice Best of the Best è l’unico premio del settore dei viaggi basato su milioni di recensioni dei viaggiatori provenienti da tutto il mondo e riflette “il meglio del meglio” per i servizi, la qualità e la soddisfazione del cliente.
Per la prima volta il Parco ha pensato ad una promozione per il periodo autunnale. L’abbonamento autunno permette di entrare al Parco Giardino Sigurtà tutti i giorni, festivi inclusi, fino all’8 novembre 2020 al costo di euro 30,00 per l’adulto e di euro 14,00 per il ragazzo (5-14 anni).
L’abbonamento è disponibile sia on line su https://ticket.sigurta.it/ che direttamente alle biglietterie del Parco.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid, giornata istituita dal Parlamento “per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa dell’epidemia da Coronavirus”, scegliendo come data quella che nel 2020 ha...
“Pulimincio 2023”: i volontari si prendono cura delle rive del Mincio
Al via l’edizione 2023 di Pulimincio, l’iniziativa ecologica dedicata alla pulizia delle sponde del Mincio. Appuntamento, quello di quest’anno, che riveste una particolare importanza poiché per la prima volta coinvolge numerosi territori lungo l’asta del fiume. Una grande mobilitazione di...
Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”
Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”, concorso dedicato a band e solisti che la serata del 26 maggio si esibiranno con brani originali al Parco Mondo 3, davanti a una giuria composta dal musicista Cesare Fioriti, la vocal coach...
A Ponti sul Mincio è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”
Tuffo nel medioevo a Ponti sul Mincio sabato 1 e domenica 2 aprile. Nel comune della provincia di Mantova è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”. Organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con numerose associazioni, l’evento vi permetterà...
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovandi di Fidas Verona nel primo giorno di primavera. “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...
Renoir in mostra a Rovigo
Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri
Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria? Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...
“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti
“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...