AUTOSTRADA DEL BRENNERO: TECNOLOGIA E INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA

Articolo pubblicato il giorno: 26 Ottobre 2016


I vertici di Autostrada del Brennero e i dirigenti dei Compartimenti di Polizia Stradale per Trentino Alto AdigeBelluno, Veneto, Emilia Romagna e Lombardia hanno reso noto alcuni dati riguardanti il traffico e la sicurezza insieme alle innovazioni tecnologiche utilizzate per garantire viaggi tranquilli. Tra la società e la Polizia Stradale c’è sintonia e una costante ed efficace collaborazione, consolidata negli anni. Proprio in questi giorni l’Autostrada ha consegnato alla Polstrada 11 nuove autovetture Bmw allestite con le ultime tecnologie per controllare e monitorare i veicoli in transito sulla A22.

Il Direttore Tecnico Generale Carlo Costa ha illustrato i dati di traffico che segnano un + 3,7% rispetto lo scorso anno, con un aumento del traffico leggero del 3,2% e del pesante del 5,2%. Sono inoltre diminuiti sia il numero che la durata delle code in direzione Nord: 13 ore, contro le 30 registrate nel 2015; meno della metà dunque. In direzione sud, invece, sono risultati in linea con quelle dello scorso anno. Un risultato indubbiamente positivo, nonostante l’aumento del traffico, reso possibile anche grazie ai provvedimenti adottati per fluidificare i passaggi con una riorganizzazione delle piste alla barriera di Vipiteno. L’A22 ha installato inoltre alla barriera di Brennero un’apposita segnaletica, “prepara il pedaggio” con indicato l’importo da corrispondere.

Molta attenzione anche al transito dei mezzi pesanti e al rapporto con gli autostrasportatori. L’Amministratore Delegato Walter Pardatscher ha precisato che in questo periodo si intensificheranno i rapporti con gli autotrasportatori e verrà fatta una campagna informativa loro dedicata su carta stampata, sito internet e una nuova AppA22 per fornire molte informazioni in tempo reale. Verrà installato un sistema di controllo degli accessi presso l’autoporto Sadobre, le aree di sosta di Campogalliano ovest e Rovereto sud che permetterà di comunicare agli autotrasportatori il numero di stalli liberi nei rispettivi parcheggi.

Tra le novità che garantiranno sicurezza agli utenti l’installazione di un sistema sonoro e luminoso capace di generare un allarme presso la centrale operativa della Società (C.A.U.) in presenza di un veicolo in contromano. Grazie all’attivazione di tale sistema quest’anno la Polizia Stradale è riuscita ad intervenire e bloccare quattro veicoli in contromano.

Sul fronte della sicurezza proseguirà anche quest’anno l’impegno di Autostrada del Brennero e Polizia Stradale per l’educazione stradale nelle scuole con la terza edizione del progetto ABC – L’Autostrada del Brennero in città. Si tratta di un progetto di educazione stradale e autostradale che mira a coinvolgere e sensibilizzare gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori sui problemi della guida, nella convinzione che “formare i giovani di oggi significhi avere guidatori attenti e responsabili sulle strade di domani”. Il progetto toccherà Campogalliano (MO), Suzzara (MN), Mantova, Bussolengo (VR), Verona, San Michele all’Adige (TN) e Ora (BZ).

L’attenzione dei vertici della A22 per sicurezza, informazione e tecnologia, viene chiaramente espressa al nostro microfono, dall’Amministratore delegato Walter Pardatscher:

 

 

 

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid

Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid, giornata istituita dal Parlamento “per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa dell’epidemia da Coronavirus”, scegliendo come data quella che nel 2020 ha...

    Vedi altri...

“Pulimincio 2023”: i volontari si prendono cura delle rive del Mincio

Al via l’edizione 2023 di Pulimincio, l’iniziativa ecologica dedicata alla pulizia delle sponde del Mincio. Appuntamento, quello di quest’anno, che riveste una particolare importanza poiché per la prima volta coinvolge numerosi territori lungo l’asta del fiume. Una grande mobilitazione di...

Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”

Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”, concorso dedicato a band e solisti che la serata del 26 maggio si esibiranno con brani originali al Parco Mondo 3, davanti a una giuria composta dal musicista Cesare Fioriti, la vocal coach...

A Ponti sul Mincio è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”

Tuffo nel medioevo a Ponti sul Mincio sabato 1 e domenica 2 aprile. Nel comune della provincia di Mantova è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”. Organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con numerose associazioni, l’evento vi permetterà...

    Vedi altri...

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovandi di Fidas Verona nel primo giorno di primavera.  “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...

Renoir in mostra a Rovigo

Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri

Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria?   Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...

“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti

“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.