Articolo pubblicato il giorno: 7 Agosto 2017
Il Consiglio di Amministrazione di ATV (Azienda Trasporti Verona) ha aggiudicato la gara da 18 milioni indetta lo scorso maggio per l’acquisto di nuovi autobus. Entro i primi mesi del 2018 saranno quindi in servizio 67 nuovi mezzi, che andranno a sostituire quelli più anziani della flotta, ancora operativi tra città e provincia.
Un massiccio piano di rinnovo dunque, che risulterà ancora più consistente del previsto in quanto, grazie ai ribassi d’asta, sono 67 gli autobus effettivamente acquistati, contro i 61 programmati.
“Grazie alla buona impostazione della gara, ma soprattutto grazie alla nostra solidità finanziaria ed alla credibilità di cui godiamo tra i fornitori, siamo riusciti a spuntare prezzi notevolmente più bassi da parte delle aziende aggiudicatarie – conferma infatti il presidente di Atv, Massimo Bettarello – acquistando mezzi di notevole qualità a cifre assolutamente vantaggiose. Abbiamo potuto quindi incrementare ulteriormente il numero di nuovi autobus, da destinare in particolare alla rete extraurbana”.
Proprio la rete provinciale sarà dunque implementata con 27 bus da 12 metri di tipo interurbano forniti da Man, con motorizzazione a gasolio Euro 6 e pianale “low entry” ribassato nella parte anteriore per agevolare al meglio l’accesso delle persone disabili. Sul fronte del servizio urbano, entreranno nella flotta 25 nuovi bus Scania, modello City Wide da 12 metri, oltre a 15 mezzi da 18 metri ad alta capacità di tipo suburbano modello Lion’s City prodotti da Man, in grado di trasportare fino a 163 passeggeri e destinati alle grandi direttrici in ambito metropolitano. Questi ultimi saranno mezzi leggermente più corti dei tradizionali autosnodati, per destreggiarsi meglio nella viabilità urbana. I bus urbani saranno alimentati a metano, permettendo così di coprire praticamente per intero con mezzi ecologici a gas naturale il servizio sul territorio del Capoluogo. Tutti i nuovi bus sono naturalmente attrezzati con pedana per disabili e display ad alta leggibilità per gli ipovedenti e sono predisposti per il servizio di annuncio vocale di prossima fermata.
Tra le principali dotazioni tecnologiche, vanno poi ricordate la videosorveglianza di bordo, l’impianto di spegnimento automatico degli incendi, il sistema “road scanner” che registra le immagini stradali, utile per ricostruire la dinamica di eventuali incidenti. L’impianto di climatizzazione sarà potenziato, così da fronteggiare i picchi di temperature come quelli che stanno creando tanti disagi in questi giorni.
Notevole l’investimento economico complessivo, pari a 18 milioni, il 60% dei quali destinato comunque a rientrare nelle casse di ATV grazie ai finanziamenti che arriveranno in parte dallo Stato tramite la Regione (5,3 milioni + iva), e in parte attraverso i fondi POR (3,8 milioni + iva) ottenuti dall’UE grazie ad un progetto di riqualificazione urbana presentato dal Comune di Verona insieme a quelli di San Giovanni Lupatoto e Buttapietra. ATV, oltre ad anticipare l’intero importo, contribuirà all’investimento con risorse proprie per 6,3 milioni.
“Di fatto è l’operazione di rinnovo più importante che ATV abbia messo in campo, da quando è nata come azienda unica” aggiunge il direttore generale, Stefano Zaninelli. “A rendere possibile un tale investimento è la buona gestione aziendale e la solidità economica che ci consente oggi di cogliere le opportunità di finanziamenti regionali, nazionali ed europei per il rinnovo del parco autobus. Occorre infatti una solida capacità finanziaria, oggi non certo comune a tutte le aziende di tpl, per essere in grado di contribuire all’investimento coprendolo per il 40% con risorse proprie, senza ricorrere al sistema bancario. Grazie a questi nuovi acquisti riusciremo finalmente ad eliminare dal servizio urbano tutti i mezzi Euro 0, Euro 1 e buona parte degli Euro 2, che oggi sono comunque impiegati solo per i servizi di supporto”.
“Risultati come questo – spiega l’Executive director di FNM e consigliere d’amministrazione di ATV Umberto Benezzoli – confermano ulteriormente il valore aggiunto che un partner industriale come FNM può garantire e testimoniano la nostra grande attenzione nei confronti dei cittadini veronesi. Arrivare a disporre di una flotta con un’età media di livello europeo, di 6-7 anni, era uno dei propositi dell’operazione che ha portato all’ingresso di FNM in ATV, e questo piano è il primo passo che va nella direzione prevista”.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023
Gli italiani hanno ritrovato la voglia di viaggiare, lo dimostra anche il fatto che, secondo il motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le loro ricerche di voli sono aumentate del 32%, mentre quelle degli hotel del 41% rispetto...
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
La Via delle Sorelle: il cammino che unisce Brescia e Bergamo
Brescia e Bergamo sono le città designate come Capitale italiana della Cultura 2023. Tra i numerosi progetti previsti per questo anno culturale, c’è anche La Via delle Sorelle, un cammino di 130 chilometri che unisce le due città e le...
Sta per cominciare il Campionato Italiano di motocross a Mantova
Parte questo weekend, 1 e 2 aprile, l’appuntamento con il Campionato Italiano di motocross Prestige 24MX classi Mx1 e Mx2. Il massimo torneo nazionale ha scelto Mantova e la pista Tazio Nuvolari, per l’avvio della stagione. Il Circuito Città di...
Parco delle Bertone riapre al pubblico
Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...
A Vinitaly and The City un infopoint per sensibilizzare sul tema alcol-guida
Durante la manifestazione “Vinitaly and the city 2023”, in programma a Verona dal 31 marzo al 3 aprile, sarà presente un info point dell’Azienda ILSS 9 Scaligera, con lo scopo di informare e favorire la consapevolezza sul consumo di alcol....
Alla scoperta del Custoza e del suo territorio
Tra il Lago di Garda e le colline moreniche, si trovano i comuni delle terre del Custoza. Qui, tra vigneti, antiche corti rurali e luoghi del Risorgimento Italiano, nesce il Custoza DOC, vino bianco dal profumo delicato, floreale e fruttato....
A Verona “Un mese blu per l’autismo”
Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione...
Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi
Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Tony Hadley torna in Italia: il 27 giugno a Verona
TONY HADLEY, dopo il tour celebrativo dei 40 anni di carriera, sold out in tutte le tappe italiane, torna con Mad About You un nuovo spettacolo in cui, oltre che dalla sua fedele The Fabulous TH Band, sarà accompagnato per...
Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari
Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”. Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...
“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa
“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...