Articolo pubblicato il giorno: 7 Agosto 2017
Il Consiglio di Amministrazione di ATV (Azienda Trasporti Verona) ha aggiudicato la gara da 18 milioni indetta lo scorso maggio per l’acquisto di nuovi autobus. Entro i primi mesi del 2018 saranno quindi in servizio 67 nuovi mezzi, che andranno a sostituire quelli più anziani della flotta, ancora operativi tra città e provincia.
Un massiccio piano di rinnovo dunque, che risulterà ancora più consistente del previsto in quanto, grazie ai ribassi d’asta, sono 67 gli autobus effettivamente acquistati, contro i 61 programmati.
“Grazie alla buona impostazione della gara, ma soprattutto grazie alla nostra solidità finanziaria ed alla credibilità di cui godiamo tra i fornitori, siamo riusciti a spuntare prezzi notevolmente più bassi da parte delle aziende aggiudicatarie – conferma infatti il presidente di Atv, Massimo Bettarello – acquistando mezzi di notevole qualità a cifre assolutamente vantaggiose. Abbiamo potuto quindi incrementare ulteriormente il numero di nuovi autobus, da destinare in particolare alla rete extraurbana”.
Proprio la rete provinciale sarà dunque implementata con 27 bus da 12 metri di tipo interurbano forniti da Man, con motorizzazione a gasolio Euro 6 e pianale “low entry” ribassato nella parte anteriore per agevolare al meglio l’accesso delle persone disabili. Sul fronte del servizio urbano, entreranno nella flotta 25 nuovi bus Scania, modello City Wide da 12 metri, oltre a 15 mezzi da 18 metri ad alta capacità di tipo suburbano modello Lion’s City prodotti da Man, in grado di trasportare fino a 163 passeggeri e destinati alle grandi direttrici in ambito metropolitano. Questi ultimi saranno mezzi leggermente più corti dei tradizionali autosnodati, per destreggiarsi meglio nella viabilità urbana. I bus urbani saranno alimentati a metano, permettendo così di coprire praticamente per intero con mezzi ecologici a gas naturale il servizio sul territorio del Capoluogo. Tutti i nuovi bus sono naturalmente attrezzati con pedana per disabili e display ad alta leggibilità per gli ipovedenti e sono predisposti per il servizio di annuncio vocale di prossima fermata.
Tra le principali dotazioni tecnologiche, vanno poi ricordate la videosorveglianza di bordo, l’impianto di spegnimento automatico degli incendi, il sistema “road scanner” che registra le immagini stradali, utile per ricostruire la dinamica di eventuali incidenti. L’impianto di climatizzazione sarà potenziato, così da fronteggiare i picchi di temperature come quelli che stanno creando tanti disagi in questi giorni.
Notevole l’investimento economico complessivo, pari a 18 milioni, il 60% dei quali destinato comunque a rientrare nelle casse di ATV grazie ai finanziamenti che arriveranno in parte dallo Stato tramite la Regione (5,3 milioni + iva), e in parte attraverso i fondi POR (3,8 milioni + iva) ottenuti dall’UE grazie ad un progetto di riqualificazione urbana presentato dal Comune di Verona insieme a quelli di San Giovanni Lupatoto e Buttapietra. ATV, oltre ad anticipare l’intero importo, contribuirà all’investimento con risorse proprie per 6,3 milioni.
“Di fatto è l’operazione di rinnovo più importante che ATV abbia messo in campo, da quando è nata come azienda unica” aggiunge il direttore generale, Stefano Zaninelli. “A rendere possibile un tale investimento è la buona gestione aziendale e la solidità economica che ci consente oggi di cogliere le opportunità di finanziamenti regionali, nazionali ed europei per il rinnovo del parco autobus. Occorre infatti una solida capacità finanziaria, oggi non certo comune a tutte le aziende di tpl, per essere in grado di contribuire all’investimento coprendolo per il 40% con risorse proprie, senza ricorrere al sistema bancario. Grazie a questi nuovi acquisti riusciremo finalmente ad eliminare dal servizio urbano tutti i mezzi Euro 0, Euro 1 e buona parte degli Euro 2, che oggi sono comunque impiegati solo per i servizi di supporto”.
“Risultati come questo – spiega l’Executive director di FNM e consigliere d’amministrazione di ATV Umberto Benezzoli – confermano ulteriormente il valore aggiunto che un partner industriale come FNM può garantire e testimoniano la nostra grande attenzione nei confronti dei cittadini veronesi. Arrivare a disporre di una flotta con un’età media di livello europeo, di 6-7 anni, era uno dei propositi dell’operazione che ha portato all’ingresso di FNM in ATV, e questo piano è il primo passo che va nella direzione prevista”.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...