“Armonia” il gelato ispirato alla generosità dei donatori di sangue Fidas

Articolo pubblicato il giorno: 5 Giugno 2020


Si chiama “Armonia, il gelato solidale Fidas” e nel nome richiama la combinazione tra il gusto e la grande solidarietà che i donatori di sangue di Fidas Verona testimoniano sul territorio.

Da qualche giorno è in bella mostra nella gelateria “Latte&Stelle Goloserie” di Isola Rizza una nuova specialità, pensata per promuovere il dono del sangue. Una delicata panna cotta, variegata con una confettura di lamponi acidula, ideata dalla titolare Elisabetta Pellini insieme alle sue collaboratrici. Una vaschetta speciale, che rimanda ai colori di Fidas Verona, l’associazione di donatori di sangue che conta 12mila associati a livello provinciale e ben 165 nel paesino della Bassa.

 

«Abbiamo proposto a Elisabetta di creare un apposito gusto per promuovere in maniera originale il dono del sangue e lei ha subito accettato con entusiasmo – spiega Mirko Faccioni, presidente della sezione Fidas Verona di Isola Rizza –. Tra l’altro, proprio quest’anno avremmo dovuto festeggiare il traguardo dei nostri 50 anni di attività: a causa delle restrizioni sanitarie la festa è rinviata, ma questo gelato è un originalissimo modo per ringraziare tutti i donatori».

«Anche noi abbiamo festeggiato il nostro settimo compleanno di attività in quarantena, il 18 maggio scorso: abbiamo riaperto l’attività al pubblico il 28 maggio, dopo oltre due mesi di stop, durante i quali abbiamo attivato un servizio d’asporto – commenta la titolare Elisabetta Pellini, in passato donatrice di sangue –. È stato un periodo faticoso, ma ci hanno rinfrancato i sorrisi della clientela; puntando sulla nostra artigianalità, abbiamo messo in campo progetti nuovi, come questo gelato per gli amici donatori. Lo regaleremo sia a loro che ai nuovi aspiranti, per esprimere il grazie dell’intera comunità e per incoraggiare i giovani a compiere questo passo».

Ognuno dei 165 donatori della sezione di Isola Rizza sarà omaggiato del gelato “Armonia”: lo stesso varrà per gli aspiranti donatori, che riceveranno un buono per una sorpresa golosa. Nei prossimi giorni “Latte&Stelle” sarà pure il punto di consegna delle mascherine in tessuto che la sezione Fidas Verona di Isola Rizza ha acquistato per i propri donatori.

«Il bisogno di sangue è sempre alto, specie adesso che le attività sanitarie sono tornate a regime dopo i picchi della pandemia, durante la quale i nostri volontari hanno continuato a tendere il braccio – sottolinea la presidente provinciale di Fidas Verona Chiara Donadelli –. Quest’estate molti nostri eventi di promozione salteranno, perciò l’iniziativa del gelato è un’idea accattivante per tenere accesa l’attenzione su un piccolo-grande gesto salvavita».

Donare il sangue è semplice: basta godere di buona salute, pesare almeno 50 chilogrammi e avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni. Per fissare un appuntamento ai Centri trasfusionali è possibile telefonare al numero verde gratuito 800.310.611. Per ulteriori informazioni: www.fidasverona.it.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

    Vedi altri...

“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

    Vedi altri...

La scuola primaria di Bosaro (Ro) inaugura la didattica no-stop dalle 7 alle 17

“H10″è la sigla che identifica la proposta formativa che arriva dalla scuola primaria di Bosaro in provincia di Rovigo: il primo istituto polesano a proporre l’attività didattica no-stop dalle ore 7 alle 17, servizio di colazione incluso e tempo pieno...

Il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia 60 anni

Il 1 ottobre 2023 il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia in modo solenne la giornata del Donatore (insieme agli amici dell’AIDO di Caprino) e in particolar modo il 60esimo di fondazione: 60 anni fa, infatti, 9 donatori di...

Dal Colosseo all’Arena in un’ora. SkyAlps inaugura la tratta aerea Roma-Verona.

E’ stata inaugurato dalla compagnia aerea SkyAlps il nuovo collegamento tra l’aeroporto di Roma-Fiumicino ed il Valerio Catullo di Verona. Dal 25 settembre, dunque, in un’ora di viaggio sarà possibile spostarsi da Roma a Verona e viceversa con due voli...

    Vedi altri...

Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici

Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, che...

I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

    Vedi altri...

Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre

Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...

Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona

Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.