Articolo pubblicato il giorno: 5 Giugno 2020
Si chiama “Armonia, il gelato solidale Fidas” e nel nome richiama la combinazione tra il gusto e la grande solidarietà che i donatori di sangue di Fidas Verona testimoniano sul territorio.
Da qualche giorno è in bella mostra nella gelateria “Latte&Stelle Goloserie” di Isola Rizza una nuova specialità, pensata per promuovere il dono del sangue. Una delicata panna cotta, variegata con una confettura di lamponi acidula, ideata dalla titolare Elisabetta Pellini insieme alle sue collaboratrici. Una vaschetta speciale, che rimanda ai colori di Fidas Verona, l’associazione di donatori di sangue che conta 12mila associati a livello provinciale e ben 165 nel paesino della Bassa.
«Abbiamo proposto a Elisabetta di creare un apposito gusto per promuovere in maniera originale il dono del sangue e lei ha subito accettato con entusiasmo – spiega Mirko Faccioni, presidente della sezione Fidas Verona di Isola Rizza –. Tra l’altro, proprio quest’anno avremmo dovuto festeggiare il traguardo dei nostri 50 anni di attività: a causa delle restrizioni sanitarie la festa è rinviata, ma questo gelato è un originalissimo modo per ringraziare tutti i donatori».
«Anche noi abbiamo festeggiato il nostro settimo compleanno di attività in quarantena, il 18 maggio scorso: abbiamo riaperto l’attività al pubblico il 28 maggio, dopo oltre due mesi di stop, durante i quali abbiamo attivato un servizio d’asporto – commenta la titolare Elisabetta Pellini, in passato donatrice di sangue –. È stato un periodo faticoso, ma ci hanno rinfrancato i sorrisi della clientela; puntando sulla nostra artigianalità, abbiamo messo in campo progetti nuovi, come questo gelato per gli amici donatori. Lo regaleremo sia a loro che ai nuovi aspiranti, per esprimere il grazie dell’intera comunità e per incoraggiare i giovani a compiere questo passo».
Ognuno dei 165 donatori della sezione di Isola Rizza sarà omaggiato del gelato “Armonia”: lo stesso varrà per gli aspiranti donatori, che riceveranno un buono per una sorpresa golosa. Nei prossimi giorni “Latte&Stelle” sarà pure il punto di consegna delle mascherine in tessuto che la sezione Fidas Verona di Isola Rizza ha acquistato per i propri donatori.
«Il bisogno di sangue è sempre alto, specie adesso che le attività sanitarie sono tornate a regime dopo i picchi della pandemia, durante la quale i nostri volontari hanno continuato a tendere il braccio – sottolinea la presidente provinciale di Fidas Verona Chiara Donadelli –. Quest’estate molti nostri eventi di promozione salteranno, perciò l’iniziativa del gelato è un’idea accattivante per tenere accesa l’attenzione su un piccolo-grande gesto salvavita».
Donare il sangue è semplice: basta godere di buona salute, pesare almeno 50 chilogrammi e avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni. Per fissare un appuntamento ai Centri trasfusionali è possibile telefonare al numero verde gratuito 800.310.611. Per ulteriori informazioni: www.fidasverona.it.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo
Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...
Tutor 3.0 sulle autostrade italiane
I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”
Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...
“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante
Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...
Dalla Pediatria al Teatro Filarmonico di Verona con le “Stelline dell’Arena”
Per la prima volta, 80 bambini e ragazzi delle Pediatrie dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento andranno a teatro grazie alla collaborazione tra AOUI, Fondazione Arena di Verona e Ennevi foto. Accompagnati da un familiare, potranno assistere...
Tornano le passeggiate di primavera a Castelnuovo del Garda (Vr)
La passeggiata a Sandrà (Vr) di questo giovedì 20 marzo (con ritrovo alle 9 in piazza Sant’Andrea) apre le “Passeggiate di primavera” organizzate dai Servizi educativi del Comune di Castelnuovo del Garda ogni giovedì con partenza alle 9 nelle varie...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...
In uscita il settimo album di Achille Lauro “Comuni Mortali”
“Comuni Mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi...
Dal 21 marzo in radio il nuovo singolo di Calvin Harris
Sarà in radio da venerdì 21 marzo “Smoke the pain away”, il nuovo singolo di Calvin Harris. Il brano, scritto e prodotto esclusivamente da Calvin, segna un importante ritorno alle origini di Calvin che dopo diversi anni torna nelle vesti...
Il 2025 segna il grande ritorno di Neffa con un nuovo album e un live già in calendario
Dopo averlo visto sul palco del Festival di Sanrem,o ospite di Shablo nella serata delle cover, per Neffa è finalmente tempo di nuova musica. Uscirà venerdì 18 aprile Canerandagio Parte 1, il nuovo album già disponibile in preorder. Visualizza...