Articolo pubblicato il giorno: 27 Maggio 2025
La città di Verona ha Approvato il nuovo regolamento per i diritti animali che rappresenta un importante passo avanti nella tutela del loro benessere e della loro salute.
Il nuovo testo andrà a sostituire quello attualmente vigente, ormai datato e la cui approvazione risale al 2010.
Negli ultimi 15 anni, infatti, sono cambiate molte cose ed è aumentata, fortunatamente, la sensibilità delle persone non solo verso i cani o gatti ma anche verso tutti quegli animali definiti d’affezione o di compagnia, perchè vivono con noi, nelle nostre case e sono parte della famiglia ma anche verso la fauna selvatica che popola una città sempre più verde come Verona e verso quegli animali definiti “da reddito” ai quali si deve assicurare una vita dignitosa e senza sofferenze.
Come ricorda il consigliere Rea, nel 2012 anche il mondo scientifico, con la sottoscrizione della “Dichiarazione di Cambridge sulla Coscienza” ha definitivamente riconosciuto che gli animali sono essere “senzienti”, cioè in grado di provare sentimenti e di conseguenza, di avere una coscienza. Dal 2022, inoltre, a seguito della modifica dell’art. 9 della Costituzione, la tutela degli animali è entrata a pieno titolo tra i principi costituzionali fondamentali.
Il Regolamento, oltre ad essere lo strumento che consente di tutelare i diritti e la dignità degli animali che vivono nel nostro Comune, stabilisce sanzioni verso chi li maltratta, chi non li gestisce correttamente o gli causa sofferenza, oltre ad avere la finalità, fondamentale, di favorirne la corretta convivenza con l’uomo, riconoscendogli il diritto a un’esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologiche ed etologiche.
Il Regolamento svolge anche il ruolo fondamentale di formare, informare ed educare le persone, e soprattutto le generazioni future a prendersi cura degli animali.
Altre novità importanti del nuovo Regolamento sono:
- l’introduzione, come già fatto anche a Milano e Parma, dell’obbligo di “Patentino” per i proprietari o detentori di cani appartenenti ad alcune razze che, per la propria natura ed etologia, possono, se gestiti male, rappresentare un potenziale rischio nei confronti di altri cani e animali ma anche di persone;
- la promozione e l’agevolazione dell’accesso di persone, accompagnate dal proprio cane a luoghi pubblici ed aperti al pubblico, come strutture sportive, biblioteche comunali, musei, supermercati, in particolare per persone con disabilità o affette da particolari patologie e/o sindromi;
- l’aumento delle sanzioni per chi non rispetta le regole fondamentali come condurre il proprio cane al guinzaglio o raccogliere le deiezioni;
- l’inserimento di uno specifico articolo che regolamenta l’utilizzo delle aree destinate allo sgambamento dei cani (aree cani).
- la promozione del mantenimento della relazione tra le persone e i propri animali d’affezione nelle strutture pubbliche ed in particolare quelle sanitarie e sociosanitarie e in ogni tipo di struttura comunitaria (comunità per minori o per tossicodipendenti, residenze per anziani, strutture di accoglienza per donne vittime di violenza, ecc…), riservando locali, strutture o spazi per ospitare le persone che, nella malattia e/o nella vecchiaia oppure nell’indigenza, non intendano separarsi dal proprio animale nonchè la presenza di spazi destinati all’accoglienza dei cani appartenenti a senza fissa dimora, che accedono come ospiti nei dormitori.
(Foto da Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20
Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...
Nuovo appuntamento con “I Sapori del Mincio” a Rivalta (Mn) per conoscere e valorizzare la biodiversità del territorio
Domenica 8 Giugno a partire dalle 16.30 presso il Parco Fondo Mincio di Rivalta torna “I Sapori del Mincio”, un appuntamento nato per valorizzare la biodiversità delle Valli del Mincio che costituiscono una ricchezza da conoscere e tutelare. Qui il...
Assegnata a Francesca Bocchi la borsa di studio “Il mestiere della Radio” dedicata a Giorgia Veneziani
È stata assegnata a Francesca Bocchi la borsa di studio “Il mestiere della Radio”, istituita da Radio Pico in collaborazione con il Comune di Ostiglia e con il patrocinio del Consorzio Oltrepò Mantovano, per onorare la memoria della cara amica...
Mantova si prepara alla Giornata Mondiale del Gioco con un ricco calendario di iniziative
Il Comune di Mantova festeggia la Giornata Mondiale del Gioco 2025 con un ricco calendario di iniziative gratuite rivolte ai più piccoli e alle loro famiglie. Dal 28 maggio all’8 giugno, la città si trasformerà in un grande spazio ludico...
Un nuovo futuro per la valorizzazione condivisa del Cortile e della Casa di Giulietta
È stato realizzato un primo decisivo passo verso un’intesa attesa da decenni, che punta a una nuova modalità di fruizione del Cortile più celebre di Verona, meta quotidiana di migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. È stato infatti...
In partenza la 43^ edizione del Rally Due Valli a Verona
È stata presentata la 43^ edizione del Rally Due Valli, la manifestazione organizzata dall’Automobile Club Verona che porterà dal 29 al 31 maggio nella città scaligera, il quarto round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco con la validità confermata anche...
Approvato a Verona il nuovo regolamento per i diritti animali
La città di Verona ha Approvato il nuovo regolamento per i diritti animali che rappresenta un importante passo avanti nella tutela del loro benessere e della loro salute. Il nuovo testo andrà a sostituire quello attualmente vigente, ormai datato e...
Modena Belcanto Festival 2025: omaggio ai grandi nomi e sguardo al futuro
I grandi nomi del belcanto, quelli di Mirella Freni, Luciano Pavarotti, Leone Magiera e Raina Kabaivanska, sono ciò che lega indissolubilmente Modena e l’opera lirica. Ed è proprio da questa eredità che prende vita la seconda edizione del Modena Belcanto...
Qualità della Vita per fasce d’età: bene Mantova e Vicenza
Il Sole 24 Ore ha presentato la quinta edizione dell’indagine sulla Qualità della Vita per fasce d’età, analizzando il benessere di bambini (0-14 anni), giovani (18-35 anni) e anziani (over 65) nelle province italiane. L’analisi si basa su 15 indicatori...
Radio Pico celebra il Parmigiano Reggiano e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena al Memoria Festival di Mirandola (Mo)
Il Memoria Festival di Mirandola (Mo) , che si svolgerà dal 6 all’8 giugno, ha in programma due appuntamenti organizzati in collaborazione con Radio Pico, media partner dell’evento, i cui protagonisti saranno il Parmigiano Reggiano e l’Aceto Balsamico Tradizionale di...
“Francesca” è il nuovo singolo di Francesca Michielin in radio e in digitale dal 30 maggio
Il nuovo singolo di Francesca Michielin si intitola “Francesca” e sarà in radio e in digitale da venerdì 30 maggio. Scritto dalla stessa Francesca in collaborazione con Galea, Kaput e Francesco “Katoo” Catitti – che ne ha curato anche la...
È esplosivo e ricco di volti noti il videoclip di “Popolare” il singolo di Michele Bravi e Mida
È un vero e proprio manifesto visivo quello che accompagna Popolare, il nuovo brano di Michele Bravi in collaborazione con Mida. Un video colorato, ironico e fuori dagli schemi che lancia un messaggio chiaro: essere sé stessi, senza filtri né...
Fuori l’album “Ultimo Live Stadi 2024”
Esce venerdì 23 maggio ULTIMO LIVE STADI 2024, il live album di ULTIMO che racchiude la set list completa del tour ULTIMO STADI 2024 – LA FAVOLA CONTINUA…, distribuito da Believe, sotto etichetta indipendente Ultimo Records. Un progetto ambizioso che,...