APERTURE STRAORDINARIE A PADOVA IN OCCASIONE DEL 15 DI AGOSTO

Articolo pubblicato il giorno: 11 Agosto 2017


Nella giornata di Ferragosto 2017 l’Orto Botanico di Padova dà appuntamento ai visitatori per un’apertura straordinaria serale delle sue serre: dalle ore 19.45 alle ore 22.45. L’Orto chiuderà alle 23.15

La città propone inoltre una giornata di festa all’insegna della cultura, con le principali sedi del sistema museale civico (Cappella degli Scrovegni, Musei Civici agli Eremitani, Palazzo Zuckermann, Palazzo della Ragione, Casa del Petrarca ad Arquà Petrarca) e numerose mostre visitabili.

In Sala della Gran Guardia, in piazza dei Signori, è proposta la mostra “Heroes. La pop art nel cuore di Padova, personale di Alberto Volpin”. L’artista espone una trentina di quadri di grande dimensione con affascinanti scorci cittadini in cui sono raffigurati i Super Eroi. Ecco allora Batman con un bicchiere di spritz in mano davanti al Caffè Pedrocchi, Superman di fronte alla Torre dell’Orologio, in un sorprendente contrasto tra fantasia e realtà. Orario 10-13/14-19, ingresso libero.

Alla Galleria Cavour è aperta al pubblico la VI edizione della mostra “Acquarellisti noi”, collettiva dove espongono 50 autori, in un percorso espositivo articolato in tre sezioni: una speciale dedicata agli artisti di fama internazionale, come David Paskett, Xavier Swolfs, Valentina Verlato, una seconda composta da una serie di opere dei maestri dell’Accademia e una terza dedicata agli acquarellisti soci dell’Accademia. Orario 10-13/16-19.30, ingresso libero.

In Galleria Samonà, in via Roma, la mostra “Silvio Mastrodascio – L’eleganza della materia” propone una quarantina di opere facenti parte della produzione scultorea dell’artista, che si inserisce nel solco della ricca tradizione della scultura italiana, confrontandosi con i grandi artisti del passato e caratterizzandosi anche per i segni evidenti delle sue origini, che fondano le radici nella più nobile tradizione abruzzese. Orario 15-19.

Le Scuderie di Palazzo Moroni ospitano l’esposizione “Scolpire leggerezza e luce, antologica di Angelo Muriotto”, artista che si è dedicato alla produzione artistica utilizzando differenti materiali e spaziando dal vetro ai metalli, dalle stoffe alle piume, dai caratteri dismessi in piombo per la stampa agli objets trouvés. Orario 9.30-12.30/14-19, ingresso libero.

Alla Rinascente è visitabile la mostra “Naturae munera et artis”, personale dell’artista Alessandro Lando, che presenta opere con soggetto prevalentemente naturalistico, reinterpretate attraverso una visone astratta e realizzate con tecnica mista, utilizzando sia colore acrilico che olio. Orario 10.30-20, ingresso libero.

Per quanto riguarda la provincia di Padova segnaliamo “Il Castello delle Fiabe”: il parco del Castello di Valbona, si animerà di soldati armati, arcieri, personaggi fantastici, principi e principesse, fate e maghi e sarà presente un mercato di banchetti storici. In più, truccabimbi, didattica per bambini, animazione e tante altre iniziative. Inoltre i pony di Bosco Ranch rallegreranno i bimbi portandoli a passeggio nel parco del castello.

Il giorno di Ferragosto si segnala anche l’apertura straordinaria del castello di San Martino della Vaneza e del Museo del Bacchiglione a Cervarese Santa Croce, di Villa Beatrice d’Este e del museo naturalistico a Baone e del museo geopaleontologico Cava Bomba a Cinto Euganeo.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.