Articolo pubblicato il giorno: 14 Luglio 2020
L’università di Verona è pronta a ripartire: da mercoledì 15 luglio si aprono le iscrizioni al prossimo anno accademico. Per essere al fianco delle future matricole e delle loro famiglie, l’ateneo scaligero ha previsto nel bilancio 2020 interventi per il diritto allo studio, per la mobilità internazionale e per l’orientamento, stanziando a favore di studentesse e studenti 12.626.804 euro.
È previsto, inoltre, l’esonero delle tasse universitarie per chi ha un Isee inferiore ai 22 mila euro, scelta che amplia la platea dei beneficiari rispetto all’applicazione dell’Isee di 20 mila euro indicata dal ministero. Per gli studenti meritevoli, con Isee compreso tra 22 mila e 30 mila euro, si prevede una ulteriore contribuzione calmierata.
Diverse le novità previste nell’offerta formativa, che si arricchisce di nuovi corsi di studio e che verrà erogata in modo da garantire sia la didattica in presenza sia quella a distanza.L’ateneo, infatti, sta lavorando per consentire il ritorno in aula con l’avvio del nuovo anno accademico, facendo ogni sforzo possibile per riorganizzare gli spazi e trovarne altri, pur continuando a garantire l’offerta a distanza a chi non avesse la possibilità di essere presente.
Aumentano i corsi ad accesso libero e i posti disponibili nei corsi ad accesso programmato, per dare maggiore possibilità di accesso alla formazione universitaria e di conseguenza al mondo del lavoro.
NUOVI CORSI DI STUDIO
Il prossimo anno accademico si arricchisce di due lauree magistrali di ambito informatico, “Data science” e “Computer Engineering for Robotics and Smart Industry”, entrambe erogate in lingua inglese, di due corsi di laurea di area economica presso la sede di Vicenza, “Economia e innovazione aziendale” ed “Economia, imprese e mercati internazionali”, e di un corso di laurea in “Tecniche ortopediche”, abilitante alla professione sanitaria di tecnico ortopedico. A questi si aggiunge il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia interateneo, con sede all’Università di Trento, oltre ai 65 corsi di studio già attivati.
La vocazione internazionale dell’ateneo di Verona è confermata dalla presenza di nove corsi di laurea magistrale internazionali erogati totalmente in lingua straniera e di otto corsi che, grazie a una rete di accordi con Atenei esteri, consentono l’acquisizione di un doppio titolo.
ORIENTARSI PER SCEGLIERE IL CORSO GIUSTO
Proseguono, da lunedì 13 luglio nuovamente in presenza, le attività di orientamento per sostenere future studentesse e studenti nella scelta del giusto corso di studio. L’Ufficio orientamento mette a disposizione i suoi spazi e il suo personale per accogliere future studentesse e studenti e fornire loro informazioni generali sui corsi di studio, sui servizi dell’ateneo e sull’organizzazione del sistema universitario. Sarà possibile accedere allo sportello informativo, attivo negli uffici in via San Francesco, previa prenotazione attraverso un modulo di prenotazione reperibile nella pagina dello Sportello on line. Ogni giorno saranno disponibili 4 appuntamenti della durata di circa 30 minuti, distribuiti nella fascia oraria dalle 9 alle 13. Nel rispetto delle norme di prevenzione e sicurezza, è obbligatorio indossare la mascherina di protezione per accedere al front-office dell’ufficio.
Rimangono sempre attivi tutti i servizi a distanza che l’ateneo ha reso fruibili in questi mesi di emergenza: i colloqui di counselling, lo sportello di orientamento online e il call center, al quale risponde un team di studenti-tutor esperti, a disposizione delle future iscritte e iscritti per risolvere qualsiasi tipo di esigenza.
PER ESSERE SEMPRE INFORMATO:
– Pagina iscrizioni: www.univr.it/iscrizioni
– Pagina iscrizioni: www.univr.it/pronti-a-ripartire
– Pagina orientamento www.univr.it/orientamento
– Pagina facebook: www.facebook.com/orientamentounivr
– Numero unico iscrizioni e immatricolazioni: da luglio a ottobre – 045.8028000
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio
In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...
Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà
I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...
A Jesolo il nuovo “Festival Aqua”
Il nuovo Festival della filosofia del mare- AQUA arriva sull’arenile di Jesolo. Dal 3 giugno al 29 giugno, in una location spettacolare, all’alba o al tramonto, ospiti d’eccezione e di prestigio internazionale si esibiranno per il pubblico presente. A parlarcene...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...