Apam Mantova: novità in ambito di trasporto pubblico in vista della riapertura delle scuole

Articolo pubblicato il giorno: 3 Settembre 2020


Nel corso della Conferenza Unificata Stato-Regioni è stato raggiunto l’accordo in merito alla questione del trasporto pubblico locale, in particolare definizione delle nuove capienze dei bus in vista dell’imminente ripresa scolastica: i dettagli sono ancora da definire ma, in linea generale, viene innalzata la percentuale di occupazione consentita sui mezzi pubblici sino all’80%, una buona notizia per tutti in quanto, tale maggior capienza consentirà di garantire la fruizione del servizio di trasporto da parte del maggior numero possibile di utenti.

Necessario precisare che per le linee a più alta frequentazione si provvederà ad integrare il servizio con corse di rinforzo (come già avvenuto negli scorsi anni, ad implementazione delle corse di quelle linee che non raggiungevano la capienza dell’80%). Questo, unitamente al fatto che molti istituti scolastici prevedono di adottare orari di ingresso differenziati, consentendo pertanto una migliore distribuzione numerica degli studenti in fasce orarie diverse di inizio e fine delle lezioni, rende lo scenario meno critico di quanto inizialmente prospettato.

A seguito dei punti fermi raggiunti a seguito dell’Accordo sopra citato, Apam provvederà solertemente a ultimare la programmazione del servizio, avendo cura di pubblicare sul sito www.apam.it e attraverso tutti i consueti canali gli orari che entreranno in vigore a partire da lunedì 14 settembre 2020.

L’aumento della percentuale di capienza sui mezzi, ha consentito ad APAM di vagliare ulteriori soluzioni per sciogliere la questione spinosa riguardante le opportunità di rimborso dei titoli di viaggio non fruiti nel corso del periodo di lockdown. Si ricorda che già dal 24 luglio APAM ha applicato quanto previsto dal D.L. n. 34/2020 applicando condizioni addizionali migliorative a tutela dell’utenza, nello specifico:

  • se il Decreto prevedeva il rimborso limitatamente ai soli due mesi di lockdown, APAM ha considerato per il conteggio dei rimborsi n. 71 gg contro i 60 gg normativamente previsti, ovvero tutto il periodo di chiusura decorrente dall’8 marzo sino al 17 maggio 2020;
  • APAM ha inoltre previsto, in aggiunta al valore del voucher già contemplato dalla norma, un ulteriore sconto aggiuntivo da applicarsi a favore dei sottoscrittori di un abbonamento annuale, quale premialità da applicarsi ai clienti fidelizzati, al fine di incentivare la scelta di un titolo di lunga durata considerata la maggior convenienza.

A tali previsioni, APAM aggiunge alla propria offerta due ulteriori importanti opportunità, le quali sono state oggetto di attenta valutazione e analisi:

  1. la possibilità di spendere il voucher ottenuto per il possesso di un abbonamento annuale anche per l’acquisto di mensili, in modo che coloro che non vogliono impegnarsi con un acquisto oneroso fin da subito, o che comunque preferiscono spalmare la spesa su più mesi, possano ugualmente beneficiare dello sconto accordato con il voucher. Il valore del voucher verrà diluito su 6 mensilità, e sarà spendibile per acquisti effettuati nei successivi 12 mesi dall’emissione dello stesso.
  2. la possibilità per coloro che lo scorso anno hanno frequentato il 5° anno di un istituto superiore, e dunque non prevedono di utilizzare mezzi pubblici per l’anno in corso, di cedere il proprio voucher ad un familiare: a titolo esemplificativo, ad un fratello o ad una sorella che ancora frequenta le scuole superiori o a un genitore che possa utilizzare il mezzo pubblico per recarsi al lavoro. Innanzitutto preme precisare che tutti coloro che hanno già richiesto il voucher tramite la procedura online non devono assolutamente ripeterla perché già valida.

Ad ogni richiesta di voucher, se compilata online correttamente, viene immediatamente data conferma della presa in carico; essa dovrà successivamente essere verificata e validata degli operatori e verrà resa disponibile dopo circa una decina di giorni all’interno dello shop online. Per chi vuole convertire l’abbonamento annuale in più rinnovi mensili, già a partire dal mese di settembre, sarà possibile recarsi per l’acquisto presso l’APAM Infopoint di piazza Cavallotti, a partire da martedì 8 settembre.

www.apam.it



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

    Vedi altri...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

    Vedi altri...

Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”

È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

    Vedi altri...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna

Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...

    Vedi altri...

Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona

Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

I Take That sono tornati

I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.