Articolo pubblicato il giorno: 3 Settembre 2020
Nel corso della Conferenza Unificata Stato-Regioni è stato raggiunto l’accordo in merito alla questione del trasporto pubblico locale, in particolare definizione delle nuove capienze dei bus in vista dell’imminente ripresa scolastica: i dettagli sono ancora da definire ma, in linea generale, viene innalzata la percentuale di occupazione consentita sui mezzi pubblici sino all’80%, una buona notizia per tutti in quanto, tale maggior capienza consentirà di garantire la fruizione del servizio di trasporto da parte del maggior numero possibile di utenti.
Necessario precisare che per le linee a più alta frequentazione si provvederà ad integrare il servizio con corse di rinforzo (come già avvenuto negli scorsi anni, ad implementazione delle corse di quelle linee che non raggiungevano la capienza dell’80%). Questo, unitamente al fatto che molti istituti scolastici prevedono di adottare orari di ingresso differenziati, consentendo pertanto una migliore distribuzione numerica degli studenti in fasce orarie diverse di inizio e fine delle lezioni, rende lo scenario meno critico di quanto inizialmente prospettato.
A seguito dei punti fermi raggiunti a seguito dell’Accordo sopra citato, Apam provvederà solertemente a ultimare la programmazione del servizio, avendo cura di pubblicare sul sito www.apam.it e attraverso tutti i consueti canali gli orari che entreranno in vigore a partire da lunedì 14 settembre 2020.
L’aumento della percentuale di capienza sui mezzi, ha consentito ad APAM di vagliare ulteriori soluzioni per sciogliere la questione spinosa riguardante le opportunità di rimborso dei titoli di viaggio non fruiti nel corso del periodo di lockdown. Si ricorda che già dal 24 luglio APAM ha applicato quanto previsto dal D.L. n. 34/2020 applicando condizioni addizionali migliorative a tutela dell’utenza, nello specifico:
- se il Decreto prevedeva il rimborso limitatamente ai soli due mesi di lockdown, APAM ha considerato per il conteggio dei rimborsi n. 71 gg contro i 60 gg normativamente previsti, ovvero tutto il periodo di chiusura decorrente dall’8 marzo sino al 17 maggio 2020;
- APAM ha inoltre previsto, in aggiunta al valore del voucher già contemplato dalla norma, un ulteriore sconto aggiuntivo da applicarsi a favore dei sottoscrittori di un abbonamento annuale, quale premialità da applicarsi ai clienti fidelizzati, al fine di incentivare la scelta di un titolo di lunga durata considerata la maggior convenienza.
A tali previsioni, APAM aggiunge alla propria offerta due ulteriori importanti opportunità, le quali sono state oggetto di attenta valutazione e analisi:
- la possibilità di spendere il voucher ottenuto per il possesso di un abbonamento annuale anche per l’acquisto di mensili, in modo che coloro che non vogliono impegnarsi con un acquisto oneroso fin da subito, o che comunque preferiscono spalmare la spesa su più mesi, possano ugualmente beneficiare dello sconto accordato con il voucher. Il valore del voucher verrà diluito su 6 mensilità, e sarà spendibile per acquisti effettuati nei successivi 12 mesi dall’emissione dello stesso.
- la possibilità per coloro che lo scorso anno hanno frequentato il 5° anno di un istituto superiore, e dunque non prevedono di utilizzare mezzi pubblici per l’anno in corso, di cedere il proprio voucher ad un familiare: a titolo esemplificativo, ad un fratello o ad una sorella che ancora frequenta le scuole superiori o a un genitore che possa utilizzare il mezzo pubblico per recarsi al lavoro. Innanzitutto preme precisare che tutti coloro che hanno già richiesto il voucher tramite la procedura online non devono assolutamente ripeterla perché già valida.
Ad ogni richiesta di voucher, se compilata online correttamente, viene immediatamente data conferma della presa in carico; essa dovrà successivamente essere verificata e validata degli operatori e verrà resa disponibile dopo circa una decina di giorni all’interno dello shop online. Per chi vuole convertire l’abbonamento annuale in più rinnovi mensili, già a partire dal mese di settembre, sarà possibile recarsi per l’acquisto presso l’APAM Infopoint di piazza Cavallotti, a partire da martedì 8 settembre.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
Al via dal 4 luglio la seconda parte del programma di MantovaMusica
Sarà ricco e variegato il programma della seconda parte di MantovaMusica 2025. In cartellone, dal 4 luglio al 6 dicembre, sono previsti 26 eventi. Il primo appuntamento è venerdì 4 luglio, alle 21, nella Loggia di Davide, a Palazzo Te: “Natura...
Il comune di Ostiglia (Mn) ospita l’evento musicale “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”
Sabato 28 giugno nel comune di Ostiglia (Mn) si svolgerà l’evento “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”, appuntamento organizzato dalla Corale Giuseppe Verdi con la partecipazione del Coro Città di Mirandola, Coro Città di Fiorenzuola, dell’Orchestra Filarmonica di...
Con Teatro all’aperto tornano gli eventi di luglio a Suzzara (MN)
Dopo il grande successo dell’edizione 2024 torna il Teatro all’aperto organizzato dal Centro Culturale Piazzalunga. Le associazioni del territorio con il Comune di Suzzara (MN) collaborano per creare una stagione estiva ricca di spettacoli teatrali, serate musicali e intrattenimento che...
Alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona inaugura la mostra “I Segni dell’anima”
È stata inaugurata alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona, la mostra I Segni dell’anima, con le opere di detenute e detenuti coinvolti nel progetto I Suoni della Bellezza, laboratorio ideato dal M° Nicola Guerini, direttore d’orchestra e attivo divulgatore,...
Al via con il Nabucco il Festival 2025 dell’Arena di Verona
Per l’edizione 2025, l’Arena di Verona si prepara ad accogliere le più grandi stelle internazionali dell’opera, pronte a rendere ogni serata un evento irripetibile. Saranno oltre cento gli artisti provenienti da tutto il mondo tra cantanti, direttori d’orchestra e danzatori,...
easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale
EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...
Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna
La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...
Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti
Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ligabue: grande successo per LA NOTTE DI CERTE NOTTI a Campovolo
Sabato 21 giugno a Campovolo è stata “LA NOTTE DI CERTE NOTTI”, l’evento live di LUCIANO LIGABUE, culmine di due giorni di festa che hanno riacceso le luci di Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia). Oltre due ore di concerto,...
Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti
Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...
Rocco Hunt e Noemi insieme per “Oh Ma”
Rocco Hunt e Noemi sorprendono il pubblico con un incontro inedito e carico di energia, dando vita al nuovo singolo “OH MA” (Epic Records/Sony Music), disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 20 giugno. Un brano solare, che...