Ancora pochissimi biglietti per il tour dei Pinguini Tattici Nucleari

Articolo pubblicato il giorno: 11 Luglio 2022


Dopo lo strepitoso successo del DOVE ERAVAMO RIMASTI TOUR indoor, una catena di 14 sold out nei palazzetti più importanti d’Italia, conclusasi con il bagno di folla delle tre date milanesi al Mediolanum Forum, ora i PINGUINI TATTICI NUCLEARI sono pronti a replicare “a cielo aperto”.

Quattordici gli appuntamenti tra luglio ed agosto, molti dei quali già sold out, nelle arene e nei festival più attesi dell’estate italiana, con partenza da Parma per poi toccare Alba (CN), Cosenza, Catania, Bergamo, Servigliano, Fermo (FM), Francavilla al Mare (CH), Matera (MT), Gallipoli (LE), Verona, Baia Domizia (CE), Cattolica (RN) e ultima tappa Olbia (SS).

Sulle note delle canzoni che hanno segnato la storia della band, e dell’ultimo singolo Giovani Wannabe (Columbia Records Italy/Sony Music Italy) – tra i brani più trasmessi dalle radio e ai primi posti della classifica FIMI – prosegue l’avventura on the road dei PINGUINI TATTICI NUCLEARI, più che mai pronti a ricevere nuovo calore dal pubblico che non ha mai smesso di seguirli e sostenerli.

 «La parte di tour che si è svolta nei palazzetti sembra passata in un attimo, emozione dopo emozione, salto dopo salto. Era come se una band di 10.000 persone cercasse di spaccare il mondo ogni sera. Ora arriva una nuova sfida: non ci saranno più tetti sopra le nostre teste, ma il cielo. Le date all’aperto sono una diversa dall’altra: tutte con palchi differenti, con tecnici del posto nuovi (che affiancano il nostro team), per non parlare dei panorami diversi. All’aperto ti rendi conto di dove sei, davvero. Il Nord, il Centro, il Sud Italia si sentono, si respirano. È un po’ come un viaggio on the road. Non vediamo l’ora!​​» PINGUINI TATTICI NUCLEARI.

Gli ultimi biglietti sono disponibili su Ticketone e Ticketmaster.

 

CALENDARIO OUTDOOR

sabato 9 luglio 2022 | Parma @ Parma Città della Musica – Parco Ducale – SOLD OUT

domenica 10 luglio 2022 | Alba (CN) @ Collisioni Festival – Piazza Medford – SOLD OUT

giovedì 14 luglio 2022 | Cosenza @ Rendano Arena – Piazza XV Marzo – SOLD OUT

sabato 16 luglio 2022 | Catania @ Wave Summer Music – Villa Bellini – SOLD OUT

venerdì 22 luglio 2022 | Bergamo @ Bergamo Summer Music – Arena Estiva Fiera – SOLD OUT

domenica 24 luglio 2022 | Servigliano (FM) @ NoSound Fest – Parco Della Pace

martedì 26 luglio 2022 | Genova @ Balena Festival – Arena del Mare – SOLD OUT

venerdì 29 luglio 2022 | Francavilla al Mare (CH) @ Shock Wave Festival – Lungomare Tosti

domenica 31 luglio 2022 | Matera (MT) @ Sonic Park Matera – Cava del Sole

lunedì 1 agosto 2022 | Gallipoli (LE) @ Parco Gondar

lunedì 8 agosto 2022 | Verona @ Arena di Verona – SOLD OUT

giovedì 11 agosto 2022 | Baia Domizia (CE) @ Arena dei Pini

sabato 13 agosto 2022 | Cattolica (RN) @ Arena della Regina – SOLD OUT

lunedì 15 agosto 2022 | Olbia (SS) @ Red Valley Festival – Olbia Arena – SOLD OUT

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

    Vedi altri...

Mantova diventa set cinematografico: cercasi comparse

Dal 24 luglio fino al 12 agosto Mantova sarà il set di gran parte del film “Giacomo Leopardi vita e amori del poeta” diretto da Sergio Rubini, prodotto dalla IBC Movie. La produzione cerca candidature e la Mantova Film Commission...

Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale

Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

    Vedi altri...

A Bardolino si riflette sull’ambiente con il Green Life Festival

Arrivano a Bardolino tre giorni dedicati all’ambiente e all’ecosistema del Lago di Garda. Si chiama Green Life Festival Bardolino e si terrà nella città lacustre dal 9 all’11 giugno, sulla spinta del progetto di conservazione della fauna locale della Rocca...

Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra

L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...

Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio

In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...

    Vedi altri...

10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile

Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti

La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...

    Vedi altri...

In uscita “Hollywood” il singolo che anticipa il nuovo album di Rkomi e Irama

Un uscita venerdì “Hollywood” il primo singolo che anticipa l’album di Irama e Rkomi “No Stress”. Sono tra i protagonisti della musica pop italiana, il tutto con meno di trent’anni d’età: Irama (44 certificazioni platino e 3 ori e oltre...

“La Discoteca Italiana” il singolo di Rovazzi e Orietta Berti

Ironia, ritmo e leggerezza pop-vintage sono gli ingredienti de “La Discoteca Italiana” nuovo attesissimo singolo dell’eclettico Fabio Rovazzi feat. Orietta Berti. Rovazzi con questo brano fa rivivere le indimenticabili serate italiane passate nelle balere di provincia, mescolando sonorità tipiche della...

Panariello VS Masini: in scena lo strano incontro fra i due artisti

Panariello VS Masini, lo strano incontro fra due amici che non hanno assolutamente niente in comune se non uno sguardo attento sulla vita con due modi diversi di raccontarla. GIORGIO PANARIELLO e MARCO MASINI si incontrano e si scontrano in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.