Anche Katia Ricciarelli, Ambra Angiolini e Natalino Balasso al teatro Nuovo di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 9 Gennaio 2023


Continua la programmazione del Teatro Stabile di Verona, con spettacoli previsti fino ad aprile 2023.

Per la rassegna “Il grande teatro”, al Teatro Nuovo di Verona, dal 24 al 29 gennaio sarà in scena COSÍ È (SE VI PARE) di Luigi Pirandello, per la regia di Luca De Fusco, con Eros Pagni, Anita Bartolucci, Giacinto Palmarini, Domenico Bravo, Roberto Burgio, Valeria Contadino, Giovanna Mangiù, Plinio Milazzo, Lara Sansone, Paolo Serra, Irene Tetto.  Dal 31 gennaio al 4 febbraio Giuseppe Battiston e Paola Rota porteranno sul palco del Nuovo l’adattamento teatrale de LA VALIGIA di Sergej Dovlatov.  Dal 14 al 19 febbraio tutta la bravura di Anna Foglietta e Paolo Minaccioni in L’ATTESA di Remo Binosi per la regia di Michela Cescon.  Dal 14 al 19 marzo LA VITA DAVANTI A SÉ di e con Silvio Orlando, adattamento del romanzo La vie devant a soi di Romain Gary (Émile Ajar). A chiudere la rassegna, dal 28 marzo al 2 aprile è IL NODO con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna.

Spazio anche alle risate con la rassegna “Divertiamoci a Teatro” che porterà sul palco del Teatro Nuovo di verona, DIZIONARIO BALASSO (COLPI DI TAG). Dal 10 a 13 gennaio Natalino Balasso vi divertirà e vi farà riflettere con il suo nuovo monologo governato dalla parola “definizione”, termine che sarà disinnescato e raccontato perché la definizione è ciò che ci fa vedere il mondo in maniera distorta facendoci credere che la Verità sia una sentenza “definitiva”. Il 15 gennaio alle 16.30 a salire sul palco del Nuovo di Verona sarà Katia Ricciarelli con Fabio Ferrari, Nadia Rinaldi e Claudio Insegno, impegnati nella commedia RIUNIONE DI FAMIGLIA. Dal 7 al 10 febbraio sarà in scena TRAPPOLA PER TOPI di Agatha Christie con Lodo Guenzi, accanto a lui, in questa commedia gialla che nel 2022 ha compiuto settant’anni, sette attori e poi la neve, la tormenta, l’incubo dell’isolamento e della bivalenza, il sospetto e la consapevolezza che il confine tra vittima e carnefice può essere superato in qualsiasi momento. Attesissima la prova di Lodo Guenzi, conosciuto dal grande pubblico come componente (insieme ad Alberto Cazzola e Alberto Guidetti) del trio “Lo stato sociale” che arrivò secondo al festival di Sanremo del 2018 e vi è poi tornato nel 2021. Dal 7 al 10 marzo spazio ad ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni con Sara Allevi (Violetta), Marie Coutance (Flamminia), Matteo Cremon (Lelio), Anna De Franceschi (Stramonia Lanternani), Stefano Rota (Pantalone de’ Bisognosi / Bargello), Pierdomenico Simone (Trappola), Maria Luisa Zaltron (Silvia), Marco Zoppello (Arlecchino). Dal 21 al 24 marzo si riderà con TRE UOMINI E UNA CULLA. In questa versione teatrale dell’omonimo film di Coline Serreau del 1985 a indossare i panni dei tre scapoli parigini sono Giorgio Lupano, Attilio Fontana e Gabriele Pignotta che firma la regia. Nel 1987, uscì il rifacimento americano Tre scapoli e un bebè con Tom Selleck: anch’esso un grande successo. La commedia approda per la prima volta sui palcoscenici italiani. La vicenda ricalca fedelmente quella del film originale che vede la piccola Marie piombare improvvisamente nella routine libertina di tre scapoli incalliti. Ovviamente ne conquisterà l’affetto e ne rivoluzionerà la vita. Infine, il 15 e il 16 aprile, dietro il sipario del teatro Nuovo di Verona farà capolino il volto della televisione italiana, Barbara D’Urso, tra i protagonisti di TAXI A DUE PIAZZE di Ray Cooney. Al centro della vicenda la bigamia di una tassista che si divide tra un marito in piazza Risorgimento e l’altro in piazza Irnerio aiutata dall’amica, Rosalia Porcaro, a conoscenza della doppia vita della tassista.

QUI ulteriori informazioni

 

(Foto da Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo

Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...

Tutor 3.0 sulle autostrade italiane

I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...

    Vedi altri...

Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo

Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...

Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”

Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...

“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante

Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...

    Vedi altri...

Dalla Pediatria al Teatro Filarmonico di Verona con le “Stelline dell’Arena”

Per la prima volta, 80 bambini e ragazzi delle Pediatrie dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento andranno a teatro grazie alla collaborazione tra AOUI, Fondazione Arena di Verona e Ennevi foto. Accompagnati da un familiare, potranno assistere...

Tornano le passeggiate di primavera a Castelnuovo del Garda (Vr)

La passeggiata a Sandrà (Vr) di questo giovedì 20 marzo (con ritrovo alle 9 in piazza Sant’Andrea) apre le “Passeggiate di primavera” organizzate dai Servizi educativi del Comune di Castelnuovo del Garda ogni giovedì con partenza alle 9 nelle varie...

Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo

Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...

    Vedi altri...

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...

    Vedi altri...

Simone Cristicchi live dal 12 luglio con Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025

Dopo il successo del tour teatrale Franciscus e al Festival di Sanremo 2025 con Quando sarai piccola – brano vincitore del Premio Bigazzi per la miglior composizione e dell Premio Sala Stampa Lucio Dalla – Simone Cristicchi torna a contatto...

In uscita il settimo album di Achille Lauro “Comuni Mortali”

“Comuni Mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi...

Dal 21 marzo in radio il nuovo singolo di Calvin Harris

Sarà in radio da venerdì 21 marzo “Smoke the pain away”, il nuovo singolo di Calvin Harris. Il brano, scritto e prodotto esclusivamente da Calvin, segna un importante ritorno alle origini di Calvin che dopo diversi anni torna nelle vesti...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.