Anche Katia Ricciarelli, Ambra Angiolini e Natalino Balasso al teatro Nuovo di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 9 Gennaio 2023


Continua la programmazione del Teatro Stabile di Verona, con spettacoli previsti fino ad aprile 2023.

Per la rassegna “Il grande teatro”, al Teatro Nuovo di Verona, dal 24 al 29 gennaio sarà in scena COSÍ È (SE VI PARE) di Luigi Pirandello, per la regia di Luca De Fusco, con Eros Pagni, Anita Bartolucci, Giacinto Palmarini, Domenico Bravo, Roberto Burgio, Valeria Contadino, Giovanna Mangiù, Plinio Milazzo, Lara Sansone, Paolo Serra, Irene Tetto.  Dal 31 gennaio al 4 febbraio Giuseppe Battiston e Paola Rota porteranno sul palco del Nuovo l’adattamento teatrale de LA VALIGIA di Sergej Dovlatov.  Dal 14 al 19 febbraio tutta la bravura di Anna Foglietta e Paolo Minaccioni in L’ATTESA di Remo Binosi per la regia di Michela Cescon.  Dal 14 al 19 marzo LA VITA DAVANTI A SÉ di e con Silvio Orlando, adattamento del romanzo La vie devant a soi di Romain Gary (Émile Ajar). A chiudere la rassegna, dal 28 marzo al 2 aprile è IL NODO con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna.

Spazio anche alle risate con la rassegna “Divertiamoci a Teatro” che porterà sul palco del Teatro Nuovo di verona, DIZIONARIO BALASSO (COLPI DI TAG). Dal 10 a 13 gennaio Natalino Balasso vi divertirà e vi farà riflettere con il suo nuovo monologo governato dalla parola “definizione”, termine che sarà disinnescato e raccontato perché la definizione è ciò che ci fa vedere il mondo in maniera distorta facendoci credere che la Verità sia una sentenza “definitiva”. Il 15 gennaio alle 16.30 a salire sul palco del Nuovo di Verona sarà Katia Ricciarelli con Fabio Ferrari, Nadia Rinaldi e Claudio Insegno, impegnati nella commedia RIUNIONE DI FAMIGLIA. Dal 7 al 10 febbraio sarà in scena TRAPPOLA PER TOPI di Agatha Christie con Lodo Guenzi, accanto a lui, in questa commedia gialla che nel 2022 ha compiuto settant’anni, sette attori e poi la neve, la tormenta, l’incubo dell’isolamento e della bivalenza, il sospetto e la consapevolezza che il confine tra vittima e carnefice può essere superato in qualsiasi momento. Attesissima la prova di Lodo Guenzi, conosciuto dal grande pubblico come componente (insieme ad Alberto Cazzola e Alberto Guidetti) del trio “Lo stato sociale” che arrivò secondo al festival di Sanremo del 2018 e vi è poi tornato nel 2021. Dal 7 al 10 marzo spazio ad ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni con Sara Allevi (Violetta), Marie Coutance (Flamminia), Matteo Cremon (Lelio), Anna De Franceschi (Stramonia Lanternani), Stefano Rota (Pantalone de’ Bisognosi / Bargello), Pierdomenico Simone (Trappola), Maria Luisa Zaltron (Silvia), Marco Zoppello (Arlecchino). Dal 21 al 24 marzo si riderà con TRE UOMINI E UNA CULLA. In questa versione teatrale dell’omonimo film di Coline Serreau del 1985 a indossare i panni dei tre scapoli parigini sono Giorgio Lupano, Attilio Fontana e Gabriele Pignotta che firma la regia. Nel 1987, uscì il rifacimento americano Tre scapoli e un bebè con Tom Selleck: anch’esso un grande successo. La commedia approda per la prima volta sui palcoscenici italiani. La vicenda ricalca fedelmente quella del film originale che vede la piccola Marie piombare improvvisamente nella routine libertina di tre scapoli incalliti. Ovviamente ne conquisterà l’affetto e ne rivoluzionerà la vita. Infine, il 15 e il 16 aprile, dietro il sipario del teatro Nuovo di Verona farà capolino il volto della televisione italiana, Barbara D’Urso, tra i protagonisti di TAXI A DUE PIAZZE di Ray Cooney. Al centro della vicenda la bigamia di una tassista che si divide tra un marito in piazza Risorgimento e l’altro in piazza Irnerio aiutata dall’amica, Rosalia Porcaro, a conoscenza della doppia vita della tassista.

QUI ulteriori informazioni

 

(Foto da Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Lasciare un animale in auto al caldo è reato. Come comportarsi? Le risposte dell’OIPA

Molti sono stati, negli anni, i quattrozampe lasciati in macchina, al sole, d’estate, vittime dell’errata convinzione che uno spiraglio aperto del finestrino possa bastare dopo avere parcheggiato anche per un tempo breve. Ecco allora che l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa)...

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

    Vedi altri...

Assessore Beduschi: oltre 2 milioni di euro alle cantine lombarde per l’innovazione

Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha approvato le modalità e le condizioni per l’applicazione della misura Investimenti OCM vino per la campagna vitivinicola 2023/24. A spiegarcela nel dettaglio l’Assessore Beduschi:   A disposizione...

Un ricco programma estivo nel comune mantovano di Ostiglia

Numerosi e variegati gli appuntamenti proposti nel calendario estivo 2023 del Comune di Ostiglia (Mantova). A partire da giugno fino a settembre, si svilupperanno nel territorio eventi che fanno parte della tradizione, affiancati da novità e proposte che arrivano direttamente...

Iscrizioni aperte per il 49° Incontro dei Madonnari di Grazie di Curtatone

Sono aperte le iscrizioni per il 49° Incontro dei Madonnari che si terrà a Grazie di Curtatone (Mn) il 14 e 15 agosto 2023. Ogni anno infatti, nel corso dell’Antichissima Fiera delle Grazie, circa 150 partecipanti, tra la notte del...

    Vedi altri...

La grande musica protagonista nella nuova edizione di “VeronaFestival”

  Torna il VeronaFestival nei mesi di giugno e luglio, con i suoi numerosi concerti che rivivono il loro spirito originario, nell’intimità di corti, pievi e dimore storiche a Verona e provincia. Sei gli appuntamenti in programma per il VeronaFestival...

I campionati europei di Volley in Arena di Verona

Nella splendida cornice dell’Arena di Verona sono state esposte le Coppe dei Campionati Europei Femminili e Maschili 2023, vinte dalle nostre Nazionali nel 2021. Un’occasione speciale che sancisce il ritorno delle coppe europee del Volley in Arena. L’Europeo Femminile si...

Premio Giulietta 2023 a Marilisa Allegrini

È l’imprenditrice veronese Marilisa Allegrini, soprannominata anche “Lady Amarone”, ad aggiudicarsi il trofeo Giulietta, cesellato dallo scultore Felice Naalin. Il Comitato ha deciso di premiarla per la sua grande capacità imprenditoriale e il suo impegno nella promozione della cultura enologica...

    Vedi altri...

10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile

Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti

La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...

    Vedi altri...

Arriva “Taxi sulla Luna” l’inaspettata collaborazione tra Tony Effe ed Emma

TONY EFFE e EMMA: la collaborazione che non ti aspetti! Il 9 giugno arriva il loro singolo “TAXI SULLA LUNA” (Island Records / Capitol Records / Universal Music Italia) due mondi musicali che si incontrano in una traccia che trasformerà...

“Il solito lido” è il brano estivo di Francesco Renga e Nek

Ironia, irriverenza, un pizzico di sound anni 80 e la leggerezza tipica dell’estate italiana: sono questi gli ingredienti de “IL SOLITO LIDO” (Epic / Sony Music) il nuovo brano di FRANCESCO RENGA e NEK, fuori venerdì 9 giugno.   Scritto...

Il ritorno di Tiziano Ferro negli stadi

A sei anni di distanza dall’ultimo tour, TIZIANO FERRO torna finalmente nei principali stadi italiani. Dopo la data zero al Teghil di Lignano Sabbiadoro, il tour entrerà nel vivo con la prima data di Torino, domenica 11 giugno, per poi...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.