Anche Katia Ricciarelli, Ambra Angiolini e Natalino Balasso al teatro Nuovo di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 9 Gennaio 2023


Continua la programmazione del Teatro Stabile di Verona, con spettacoli previsti fino ad aprile 2023.

Per la rassegna “Il grande teatro”, al Teatro Nuovo di Verona, dal 24 al 29 gennaio sarà in scena COSÍ È (SE VI PARE) di Luigi Pirandello, per la regia di Luca De Fusco, con Eros Pagni, Anita Bartolucci, Giacinto Palmarini, Domenico Bravo, Roberto Burgio, Valeria Contadino, Giovanna Mangiù, Plinio Milazzo, Lara Sansone, Paolo Serra, Irene Tetto.  Dal 31 gennaio al 4 febbraio Giuseppe Battiston e Paola Rota porteranno sul palco del Nuovo l’adattamento teatrale de LA VALIGIA di Sergej Dovlatov.  Dal 14 al 19 febbraio tutta la bravura di Anna Foglietta e Paolo Minaccioni in L’ATTESA di Remo Binosi per la regia di Michela Cescon.  Dal 14 al 19 marzo LA VITA DAVANTI A SÉ di e con Silvio Orlando, adattamento del romanzo La vie devant a soi di Romain Gary (Émile Ajar). A chiudere la rassegna, dal 28 marzo al 2 aprile è IL NODO con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna.

Spazio anche alle risate con la rassegna “Divertiamoci a Teatro” che porterà sul palco del Teatro Nuovo di verona, DIZIONARIO BALASSO (COLPI DI TAG). Dal 10 a 13 gennaio Natalino Balasso vi divertirà e vi farà riflettere con il suo nuovo monologo governato dalla parola “definizione”, termine che sarà disinnescato e raccontato perché la definizione è ciò che ci fa vedere il mondo in maniera distorta facendoci credere che la Verità sia una sentenza “definitiva”. Il 15 gennaio alle 16.30 a salire sul palco del Nuovo di Verona sarà Katia Ricciarelli con Fabio Ferrari, Nadia Rinaldi e Claudio Insegno, impegnati nella commedia RIUNIONE DI FAMIGLIA. Dal 7 al 10 febbraio sarà in scena TRAPPOLA PER TOPI di Agatha Christie con Lodo Guenzi, accanto a lui, in questa commedia gialla che nel 2022 ha compiuto settant’anni, sette attori e poi la neve, la tormenta, l’incubo dell’isolamento e della bivalenza, il sospetto e la consapevolezza che il confine tra vittima e carnefice può essere superato in qualsiasi momento. Attesissima la prova di Lodo Guenzi, conosciuto dal grande pubblico come componente (insieme ad Alberto Cazzola e Alberto Guidetti) del trio “Lo stato sociale” che arrivò secondo al festival di Sanremo del 2018 e vi è poi tornato nel 2021. Dal 7 al 10 marzo spazio ad ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni con Sara Allevi (Violetta), Marie Coutance (Flamminia), Matteo Cremon (Lelio), Anna De Franceschi (Stramonia Lanternani), Stefano Rota (Pantalone de’ Bisognosi / Bargello), Pierdomenico Simone (Trappola), Maria Luisa Zaltron (Silvia), Marco Zoppello (Arlecchino). Dal 21 al 24 marzo si riderà con TRE UOMINI E UNA CULLA. In questa versione teatrale dell’omonimo film di Coline Serreau del 1985 a indossare i panni dei tre scapoli parigini sono Giorgio Lupano, Attilio Fontana e Gabriele Pignotta che firma la regia. Nel 1987, uscì il rifacimento americano Tre scapoli e un bebè con Tom Selleck: anch’esso un grande successo. La commedia approda per la prima volta sui palcoscenici italiani. La vicenda ricalca fedelmente quella del film originale che vede la piccola Marie piombare improvvisamente nella routine libertina di tre scapoli incalliti. Ovviamente ne conquisterà l’affetto e ne rivoluzionerà la vita. Infine, il 15 e il 16 aprile, dietro il sipario del teatro Nuovo di Verona farà capolino il volto della televisione italiana, Barbara D’Urso, tra i protagonisti di TAXI A DUE PIAZZE di Ray Cooney. Al centro della vicenda la bigamia di una tassista che si divide tra un marito in piazza Risorgimento e l’altro in piazza Irnerio aiutata dall’amica, Rosalia Porcaro, a conoscenza della doppia vita della tassista.

QUI ulteriori informazioni

 

(Foto da Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.