Articolo pubblicato il giorno: 30 Agosto 2019
L’edizione 2019 della Sagra de l’Anara Pitanara si svolgerà a Tarmassia, in provincia di Verona, dal 4 al 10 settembre.
Una manifestazione che da anni poggia su tradizione, gastronomia e cultura per un’esperienza da vivere in tutte le sue sfumature. Dal lato gastronomico spicca il Concorso “La Sfoglia d’Oro, la sfida a colpi di mattarello” che dà il via alla 13° edizione e che celebra il piatto tipico di Tarmassia, le “lasagne con l’anara”, proposto all’interno del ricco menù enogastronomico della Sagra che vede l’utilizzo e la valorizzazione di molti prodotti del territorio.
Per quanto riguarda la cultura, saranno diversi gli artisti che calcheranno il palco nella splendida location di Villa Guarienti Baja in cui si terrà il collaterale Maravilia Festival, quest’anno incentrato sul tema “Di danza s’incanta”: l’étoile Carla Fracci, i ballerini della Scala di Milano, del Teatro dell’Opera di Roma e della Fondazione Arena di Verona che creeranno un Gala in suo onore, il famoso ballerino Kledi Kadiu, il cantante Fabrizio Voghera interprete di numerosi musical, la danzatrice e pittrice Simona Atzori e il Balletto di Milano che chiuderà le serate del Festival.
Il direttore artistico di Maravilia Festival, Marco Biasetti:
IL PROGRAMMA:
Mercoledì 4 settembre
ore 20.00 inaugurazione della 13a edizione della Sagra de l’Anara Pitanara e della 4a edizione del Maravilia Festival – “di danza s’incanta” alla presenza delle autorità, con il Corpo Bandistico Scaligero “Vincenzo Mela” di Isola della Scala e la Scuola di Danza “Associazione Laboratorio Danza Verona” diretta da Tiziana di Nardo.
ore 21.00 spettacolo dell’orchestra Ilaria Veronese e il senso unico
ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) 6° CONCORSO GASTRONOMICO “LA SFOGLIA D’ORO. LA SFIDA A COLPI DI MATTARELLO” condotto da Elisa Tagliani ed Elisabetta Gallina, con la partecipazione dello chef Davide Botta, giudice di gara. Durante lo svolgimento del Concorso, la danza irromperà sul palco del Maravilia Festival con Oliviero Bifulco di Amici di Maria de Filippi, i campioni italiani ed europei di Boogie Woogie e Lindy Hop, Marco Martignani e Daisy Assabi, i Tipi del Tap, i Delay 0371 con una dimostrazione di break dance e hip hop e Ronald Almeida Dos Santos e Pedro Concalves De Oliveira con un’esibizione di capoeira.
Giovedì 5 settembre
ore 21.00 musica con l’orchestra Castellina Pasi
ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) DANZA IN VILLA – RASSEGNA DELLE MIGLIORI SCUOLE DI VERONA E PROVINCIA
Una serata dedicata alla valorizzazione delle migliori scuole del territorio veronese con il ballerino KLEDI KADIU
Venerdì 6 settembre
ore 20.30 (presso Villa Guarienti Baja) CARLA FRACCI: “PASSO DOPO PASSO”
Una delle icone mondiali della danza, Carla Fracci presenterà il suo libro “Passo dopo passo” insieme al ballerino e giornalista Francesco Borelli. Parteciperanno alla serata il Maestro Beppe Menegatti, regista e marito di Carla Fracci, e il Maestro Bruno Vescovo, ex Primo Ballerino del Teatro alla Scala. Nella seconda parte della serata avrà luogo un meraviglioso Gala con i ballerini delle più grandi realtà italiane, i quali omaggeranno Carla Fracci danzando su brani di repertorio che più la rappresentano.
ore 22.00 serata con dj Yano
Sabato 7 settembre
ore 21.00 serata con l’orchestra spettacolo “Giorgio Ikebana”
ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) LE VOCI DEL MUSICAL
Serata dedicata alla forma di spettacolo che meglio unisce l’arte tersicorea alla recitazione, al canto e alla musica creando magia ed emozioni: il Musical. Fabrizio Voghera, Francesco Antimiani e Ilaria De Angelis si esibiranno sul palco accompagnati dalla Compagnia Jazz Ballet di Adriana Cava.
Domenica 8 settembre
ore 21.00 musica e spettacolo con l’orchestra Musica Wiva
ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) SIMONA ATZORI: DISEGNATI COSÌ
Questo spettacolo dà voce alla consapevolezza di una donna che ha scoperto la possibilità di esprimersi attraverso l’arte del corpo, del cuore e della mente. Con timore, ma con grande coraggio, trova la forza di scoprire il suo spazio. I danzatori insieme a Simona scoprono di essere una creazione unica, dotata di forza, debolezza e di tutto ciò che di più nascosto e di prezioso ha dentro.
Lunedì 9 settembre
ore 21.00 musica con l’orchestra Marco e il Clan
ore 20.45 (presso Villa Guarienti Baja) LA VIE EN ROSE…BOLERO
La rinomata Compagnia di danza del Balletto di Milano chiuderà la programmazione della IV edizione del Maravilia Festival con due spettacoli in uno. Il primo dedicato agli chansonniers francesi con canzoni di Charles Az-navour, Edith Piaf, Jacques Brel, Yves Montand. Il secondo un omaggio ad uno dei pezzi più conosciuti della storia.
Il Balletto di Milano, diretto dal 1998 da Carlo Pesta, è una delle Compagnie di danza di maggior prestigio d’Italia.
Martedì 10 settembre
ore 21.00 la grande chiusura sarà affidata all’orchestra Manuel Martini.
ore 22.00 estrazione della lotteria con ricchi premi
Nel corso delle serate sarà attivo lo stand gastronomico, aperto domenica anche a pranzo, oltre che la pesca di beneficenza e le mostre di pittura e fotografia.
QUI per rimanere aggiornati
SPAZIO PUBLIREDAZIONALE
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”
Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
A Verona un nuovo concorso internazionale per giovani musicisti e compositori di musica d’organo sacra
Dal 23 al 25 aprile è in programma a Verona un nuovo concorso musicale alla memoria del M° fr. Terenzio Zardini (1923-2000), compositore, didatta e figura di spicco della musica sacra italiana. Nel 25° anniversario della scomparsa l’Associazione Musicale fr....
Nuova edizione del Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona
Nella settimana di Pasqua si svolgerà il Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona. Alla quindicesima edizione parteciperanno 64 squadre delle quali 12 straniere. Sono coinvolte 8 società sportive provenienti da Slovenia, Portogallo, Turchia, Austria e Usa. Le 64 squadre...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale
Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...