GRANDI OSPITI E OTTIMA GASTRONOMIA A TARMASSIA

Articolo pubblicato il giorno: 30 Agosto 2019


L’edizione 2019 della Sagra de l’Anara Pitanara si svolgerà a Tarmassia, in provincia di Verona, dal 4 al 10 settembre.

Una manifestazione che da anni poggia su tradizione, gastronomia e cultura per un’esperienza da vivere in tutte le sue sfumature. Dal lato gastronomico spicca il Concorso “La Sfoglia d’Oro, la sfida a colpi di mattarello” che dà il via alla 13° edizione e che celebra il piatto tipico di Tarmassia, le “lasagne con l’anara”, proposto all’interno del ricco menù enogastronomico della Sagra che vede l’utilizzo e la valorizzazione di molti prodotti del territorio.

Per quanto riguarda la cultura, saranno diversi gli artisti che calcheranno il palco nella splendida location di Villa Guarienti Baja in cui si terrà il collaterale Maravilia Festival, quest’anno incentrato sul tema “Di danza s’incanta”: l’étoile Carla Fracci, i ballerini della Scala di Milano, del Teatro dell’Opera di Roma e della Fondazione Arena di Verona che creeranno un Gala in suo onore, il famoso ballerino Kledi Kadiu, il cantante Fabrizio Voghera interprete di numerosi musical, la danzatrice e pittrice Simona Atzori e il Balletto di Milano che chiuderà le serate del Festival.

 

Il direttore artistico di Maravilia Festival, Marco Biasetti:

 

IL PROGRAMMA:

Mercoledì 4 settembre

ore 20.00 inaugurazione della 13a edizione della Sagra de l’Anara Pitanara e della 4a edizione del Maravilia Festival – “di danza s’incanta” alla presenza delle autorità, con il Corpo Bandistico Scaligero “Vincenzo Mela” di Isola della Scala e la Scuola di Danza “Associazione Laboratorio Danza Verona” diretta da Tiziana di Nardo.

ore 21.00 spettacolo dell’orchestra Ilaria Veronese e il senso unico

ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) 6° CONCORSO GASTRONOMICO “LA SFOGLIA D’ORO. LA SFIDA A COLPI DI MATTARELLO” condotto da Elisa Tagliani ed Elisabetta Gallina, con la partecipazione dello chef Davide Botta, giudice di gara. Durante lo svolgimento del Concorso, la danza irromperà sul palco del Maravilia Festival con Oliviero Bifulco di Amici di Maria de Filippi, i campioni italiani ed europei di Boogie Woogie e Lindy Hop, Marco Martignani e Daisy Assabi, i Tipi del Tap, i Delay 0371 con una dimostrazione di break dance e hip hop e Ronald Almeida Dos Santos e Pedro Concalves De Oliveira con un’esibizione di capoeira.

 

Giovedì 5 settembre

ore 21.00 musica con l’orchestra Castellina Pasi

ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) DANZA IN VILLA – RASSEGNA DELLE MIGLIORI SCUOLE DI VERONA E PROVINCIA 
Una serata dedicata alla valorizzazione delle migliori scuole del territorio veronese con il ballerino KLEDI KADIU

 

Venerdì 6 settembre

ore 20.30 (presso Villa Guarienti Baja) CARLA FRACCI: “PASSO DOPO PASSO” 
Una delle icone mondiali della danza, Carla Fracci presenterà il suo libro “Passo dopo passo” insieme al ballerino e giornalista Francesco Borelli. Parteciperanno alla serata il Maestro Beppe Menegatti, regista e marito di Carla Fracci, e il Maestro Bruno Vescovo, ex Primo Ballerino del Teatro alla Scala. Nella seconda parte della serata avrà luogo un meraviglioso Gala con i ballerini delle più grandi realtà italiane, i quali omaggeranno Carla Fracci danzando su brani di repertorio che più la rappresentano.

ore 22.00 serata con dj Yano

 

Sabato 7 settembre

ore 21.00 serata con l’orchestra spettacolo “Giorgio Ikebana”

ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) LE VOCI DEL MUSICAL 
Serata dedicata alla forma di spettacolo che meglio unisce l’arte tersicorea alla recitazione, al canto e alla musica creando magia ed emozioni: il Musical. Fabrizio Voghera, Francesco Antimiani e Ilaria De Angelis si esibiranno sul palco accompagnati dalla Compagnia Jazz Ballet di Adriana Cava.

 

Domenica 8 settembre

ore 21.00 musica e spettacolo con l’orchestra Musica Wiva

ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) SIMONA ATZORI: DISEGNATI COSÌ 
Questo spettacolo dà voce alla consapevolezza di una donna che ha scoperto la possibilità di esprimersi attraverso l’arte del corpo, del cuore e della mente. Con timore, ma con grande coraggio, trova la forza di scoprire il suo spazio. I danzatori insieme a Simona scoprono di essere una creazione unica, dotata di forza, debolezza e di tutto ciò che di più nascosto e di prezioso ha dentro.

 

Lunedì 9 settembre

ore 21.00 musica con l’orchestra Marco e il Clan

ore 20.45 (presso Villa Guarienti Baja) LA VIE EN ROSE…BOLERO 
La rinomata Compagnia di danza del Balletto di Milano chiuderà la programmazione della IV edizione del Maravilia Festival con due spettacoli in uno. Il primo dedicato agli chansonniers francesi con canzoni di Charles Az-navour, Edith Piaf, Jacques Brel, Yves Montand. Il secondo un omaggio ad uno dei pezzi più conosciuti della storia.
Il Balletto di Milano, diretto dal 1998 da Carlo Pesta, è una delle Compagnie di danza di maggior prestigio d’Italia.

 

Martedì 10 settembre 

ore 21.00 la grande chiusura sarà affidata all’orchestra Manuel Martini.

ore 22.00 estrazione della lotteria con ricchi premi

 

Nel corso delle serate sarà attivo lo stand gastronomico, aperto domenica anche a pranzo, oltre che la pesca di beneficenza e le mostre di pittura e fotografia.

QUI per rimanere aggiornati

 

SPAZIO PUBLIREDAZIONALE



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Lasciare un animale in auto al caldo è reato. Come comportarsi? Le risposte dell’OIPA

Molti sono stati, negli anni, i quattrozampe lasciati in macchina, al sole, d’estate, vittime dell’errata convinzione che uno spiraglio aperto del finestrino possa bastare dopo avere parcheggiato anche per un tempo breve. Ecco allora che l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa)...

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

    Vedi altri...

Assessore Beduschi: oltre 2 milioni di euro alle cantine lombarde per l’innovazione

Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha approvato le modalità e le condizioni per l’applicazione della misura Investimenti OCM vino per la campagna vitivinicola 2023/24. A spiegarcela nel dettaglio l’Assessore Beduschi:   A disposizione...

Un ricco programma estivo nel comune mantovano di Ostiglia

Numerosi e variegati gli appuntamenti proposti nel calendario estivo 2023 del Comune di Ostiglia (Mantova). A partire da giugno fino a settembre, si svilupperanno nel territorio eventi che fanno parte della tradizione, affiancati da novità e proposte che arrivano direttamente...

Iscrizioni aperte per il 49° Incontro dei Madonnari di Grazie di Curtatone

Sono aperte le iscrizioni per il 49° Incontro dei Madonnari che si terrà a Grazie di Curtatone (Mn) il 14 e 15 agosto 2023. Ogni anno infatti, nel corso dell’Antichissima Fiera delle Grazie, circa 150 partecipanti, tra la notte del...

    Vedi altri...

La grande musica protagonista nella nuova edizione di “VeronaFestival”

  Torna il VeronaFestival nei mesi di giugno e luglio, con i suoi numerosi concerti che rivivono il loro spirito originario, nell’intimità di corti, pievi e dimore storiche a Verona e provincia. Sei gli appuntamenti in programma per il VeronaFestival...

I campionati europei di Volley in Arena di Verona

Nella splendida cornice dell’Arena di Verona sono state esposte le Coppe dei Campionati Europei Femminili e Maschili 2023, vinte dalle nostre Nazionali nel 2021. Un’occasione speciale che sancisce il ritorno delle coppe europee del Volley in Arena. L’Europeo Femminile si...

Premio Giulietta 2023 a Marilisa Allegrini

È l’imprenditrice veronese Marilisa Allegrini, soprannominata anche “Lady Amarone”, ad aggiudicarsi il trofeo Giulietta, cesellato dallo scultore Felice Naalin. Il Comitato ha deciso di premiarla per la sua grande capacità imprenditoriale e il suo impegno nella promozione della cultura enologica...

    Vedi altri...

10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile

Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti

La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...

    Vedi altri...

Arriva “Taxi sulla Luna” l’inaspettata collaborazione tra Tony Effe ed Emma

TONY EFFE e EMMA: la collaborazione che non ti aspetti! Il 9 giugno arriva il loro singolo “TAXI SULLA LUNA” (Island Records / Capitol Records / Universal Music Italia) due mondi musicali che si incontrano in una traccia che trasformerà...

“Il solito lido” è il brano estivo di Francesco Renga e Nek

Ironia, irriverenza, un pizzico di sound anni 80 e la leggerezza tipica dell’estate italiana: sono questi gli ingredienti de “IL SOLITO LIDO” (Epic / Sony Music) il nuovo brano di FRANCESCO RENGA e NEK, fuori venerdì 9 giugno.   Scritto...

Il ritorno di Tiziano Ferro negli stadi

A sei anni di distanza dall’ultimo tour, TIZIANO FERRO torna finalmente nei principali stadi italiani. Dopo la data zero al Teghil di Lignano Sabbiadoro, il tour entrerà nel vivo con la prima data di Torino, domenica 11 giugno, per poi...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.