Articolo pubblicato il giorno: 30 Agosto 2019
L’edizione 2019 della Sagra de l’Anara Pitanara si svolgerà a Tarmassia, in provincia di Verona, dal 4 al 10 settembre.
Una manifestazione che da anni poggia su tradizione, gastronomia e cultura per un’esperienza da vivere in tutte le sue sfumature. Dal lato gastronomico spicca il Concorso “La Sfoglia d’Oro, la sfida a colpi di mattarello” che dà il via alla 13° edizione e che celebra il piatto tipico di Tarmassia, le “lasagne con l’anara”, proposto all’interno del ricco menù enogastronomico della Sagra che vede l’utilizzo e la valorizzazione di molti prodotti del territorio.
Per quanto riguarda la cultura, saranno diversi gli artisti che calcheranno il palco nella splendida location di Villa Guarienti Baja in cui si terrà il collaterale Maravilia Festival, quest’anno incentrato sul tema “Di danza s’incanta”: l’étoile Carla Fracci, i ballerini della Scala di Milano, del Teatro dell’Opera di Roma e della Fondazione Arena di Verona che creeranno un Gala in suo onore, il famoso ballerino Kledi Kadiu, il cantante Fabrizio Voghera interprete di numerosi musical, la danzatrice e pittrice Simona Atzori e il Balletto di Milano che chiuderà le serate del Festival.
Il direttore artistico di Maravilia Festival, Marco Biasetti:
IL PROGRAMMA:
Mercoledì 4 settembre
ore 20.00 inaugurazione della 13a edizione della Sagra de l’Anara Pitanara e della 4a edizione del Maravilia Festival – “di danza s’incanta” alla presenza delle autorità, con il Corpo Bandistico Scaligero “Vincenzo Mela” di Isola della Scala e la Scuola di Danza “Associazione Laboratorio Danza Verona” diretta da Tiziana di Nardo.
ore 21.00 spettacolo dell’orchestra Ilaria Veronese e il senso unico
ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) 6° CONCORSO GASTRONOMICO “LA SFOGLIA D’ORO. LA SFIDA A COLPI DI MATTARELLO” condotto da Elisa Tagliani ed Elisabetta Gallina, con la partecipazione dello chef Davide Botta, giudice di gara. Durante lo svolgimento del Concorso, la danza irromperà sul palco del Maravilia Festival con Oliviero Bifulco di Amici di Maria de Filippi, i campioni italiani ed europei di Boogie Woogie e Lindy Hop, Marco Martignani e Daisy Assabi, i Tipi del Tap, i Delay 0371 con una dimostrazione di break dance e hip hop e Ronald Almeida Dos Santos e Pedro Concalves De Oliveira con un’esibizione di capoeira.
Giovedì 5 settembre
ore 21.00 musica con l’orchestra Castellina Pasi
ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) DANZA IN VILLA – RASSEGNA DELLE MIGLIORI SCUOLE DI VERONA E PROVINCIA
Una serata dedicata alla valorizzazione delle migliori scuole del territorio veronese con il ballerino KLEDI KADIU
Venerdì 6 settembre
ore 20.30 (presso Villa Guarienti Baja) CARLA FRACCI: “PASSO DOPO PASSO”
Una delle icone mondiali della danza, Carla Fracci presenterà il suo libro “Passo dopo passo” insieme al ballerino e giornalista Francesco Borelli. Parteciperanno alla serata il Maestro Beppe Menegatti, regista e marito di Carla Fracci, e il Maestro Bruno Vescovo, ex Primo Ballerino del Teatro alla Scala. Nella seconda parte della serata avrà luogo un meraviglioso Gala con i ballerini delle più grandi realtà italiane, i quali omaggeranno Carla Fracci danzando su brani di repertorio che più la rappresentano.
ore 22.00 serata con dj Yano
Sabato 7 settembre
ore 21.00 serata con l’orchestra spettacolo “Giorgio Ikebana”
ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) LE VOCI DEL MUSICAL
Serata dedicata alla forma di spettacolo che meglio unisce l’arte tersicorea alla recitazione, al canto e alla musica creando magia ed emozioni: il Musical. Fabrizio Voghera, Francesco Antimiani e Ilaria De Angelis si esibiranno sul palco accompagnati dalla Compagnia Jazz Ballet di Adriana Cava.
Domenica 8 settembre
ore 21.00 musica e spettacolo con l’orchestra Musica Wiva
ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) SIMONA ATZORI: DISEGNATI COSÌ
Questo spettacolo dà voce alla consapevolezza di una donna che ha scoperto la possibilità di esprimersi attraverso l’arte del corpo, del cuore e della mente. Con timore, ma con grande coraggio, trova la forza di scoprire il suo spazio. I danzatori insieme a Simona scoprono di essere una creazione unica, dotata di forza, debolezza e di tutto ciò che di più nascosto e di prezioso ha dentro.
Lunedì 9 settembre
ore 21.00 musica con l’orchestra Marco e il Clan
ore 20.45 (presso Villa Guarienti Baja) LA VIE EN ROSE…BOLERO
La rinomata Compagnia di danza del Balletto di Milano chiuderà la programmazione della IV edizione del Maravilia Festival con due spettacoli in uno. Il primo dedicato agli chansonniers francesi con canzoni di Charles Az-navour, Edith Piaf, Jacques Brel, Yves Montand. Il secondo un omaggio ad uno dei pezzi più conosciuti della storia.
Il Balletto di Milano, diretto dal 1998 da Carlo Pesta, è una delle Compagnie di danza di maggior prestigio d’Italia.
Martedì 10 settembre
ore 21.00 la grande chiusura sarà affidata all’orchestra Manuel Martini.
ore 22.00 estrazione della lotteria con ricchi premi
Nel corso delle serate sarà attivo lo stand gastronomico, aperto domenica anche a pranzo, oltre che la pesca di beneficenza e le mostre di pittura e fotografia.
QUI per rimanere aggiornati
SPAZIO PUBLIREDAZIONALE
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...