Articolo pubblicato il giorno: 11 Luglio 2018
Dal 20 al 22 luglio il paese di Erbezzo (Verona) diverrà una vera e propria piazza delle pratiche outdoor con l’AltaLessinia Outdays, festival dello sport all’aria aperta.
Obiettivo della kermesse è quello di promuovere e permettere di vivere la montagna in modo ecosostenibile, prestando attenzione all’attività sportiva non impattante sul territorio circostante, con aree free di sport adatto a tutte le età, concerti live, enogastronomia locale, manifestazioni agonistiche ed escursioni guidate gratuite. Una mission questa che si concretizza con l’organizzazione e la gestione dell’evento secondo i parametri di sostenibilità, attraverso un sistema di gestione degli eventi certificato ISO 20121. Come ci ha confermato Laura Cremonesi di Tutelare l’Ambiente:
AltaLessinia Outdays sarà una festa dello sport che coinvolgerà tutto il paese, con via Roma per l’area demo, l’arco delle partenze delle diverse gare sul limitare di Contrada Melotti, la zona cambio del triathlon davanti alle Poste. Ma ancora: la piazza del Municipio sarà il fulcro delle aree sport powered by Decathlon con ben 18 discipline sportive da poter provare (calcio, pallavolo, bike, slack line, tiro con l’arco, roller, monopattini, skate, yoga, fitness, bocce, basket, tennis tavolo, climbing, i salti sui tappeti elastici, volano, mini tennis e mini bike). Del programma e degli sport presenti ce ne ha parlato il referente dell’evento, Paolo Morana:
Attorno alla piazza principale di Erbezzo, che ospiterà l’angolo enogastronomico e i test drive di Volkswagen Vicentini, si svilupperà invece il percorso delle cinque prove cimbre che caratterizzano il triathlon della domenica.
Tre sono le manifestazioni agonistiche di AltaLessinia Outdays, rivolte a tutte gli sportivi, professionisti e amatoriali:
- sabato mattina la “Erbezz… Sa Ghè”, il cui nome gioca con il dialetto della zona, è una competizione in stile rally con tre prove speciali in discesa su tracciati inediti tra boschi e pascoli del Parco Naturale della Lessinia, organizzata in collaborazione con l’associazione veronese Teste di Marmo, appassionati bikers che da anni praticano questo sport e ospitano enduristi da tutta Italia sui loro tracciati a Lugo di Grezzana. La partenza è prevista per sabato mattina, con il primo concorrente alle ore 9 dalla piazza di Erbezzo e via ufficiale della prima gara competitiva di enduro nel Parco Naturale della Lessinia da Malga Tommasona (1400mt). “Erbezz… Sa Ghè” abbraccia la filosofia di tutta la manifestazione e pertanto è aperta a tutti, anche ragazzi dai 9 ai 16 anni di età.
- sabato alle ore 17, “2° Marcia dell’Alta Lessinia”, corsa ludico motoria che si sviluppa su due percorsi da 6 e da 12 km tra contrade e sentieri, in un contesto naturale suggestivo, con partenza libera e la classifica senza cronometraggio. Una scelta questa fortemente sostenuta per accogliere le richieste di partecipazione di tutti coloro che vogliano cimentarsi nella Marcia dell’Alta Lessinia senza però essere degli atleti professionisti. Perché correre in Alta Lessinia è per tutti.
- domenica “Tzimbar Race”, ovvero trail running, mountain bike e prove cimbre. Questa competizione, unica in Italia, unisce la splendida natura del Parco Naturale della Lessinia alle tradizioni della popolazione Cimbra, ovvero prove di forza e abilità note tra le popolazioni di montagna. La Tzimbar Race si rivolge quindi a tutti gli sportivi, professionisti e amatoriali, che desiderino mettersi alla prova in un triathlon tutto da scoprire e da vivere, anche in team, tra pascoli, boschi e antiche contrade. La Tzimbar Race propone ai partecipanti quattro categorie: il Cacciatore per il triathlon individuale e il Pastore per il triathlon in staffetta. Le sorprese non finiscono qui: sarà possibile partecipare praticando solo due delle tre discipline, con un duathlon individuale Contadino (trail + prove cimbre) o Boscaiolo per la stessa formula di duathlon ma in staffetta.
Lo slogan di AltaLessinia Outdays è semplice: divertirsi, scoprendo nuovi panorami e aree poco conosciute, praticando attività sportive per riscoprire il rapporto con la natura e l’ambiente circostante. Senza dimenticare l’enogastronomia e la convivialità, con intrattenimento e musica live in Piazza Combattenti sia il venerdì che il sabato sera. Eventi musicali ed angolo ristoro saranno gestiti dalla Pro Loco di cui abbiamo intervistato Luca Vallerani:
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...
Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...
Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia
Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...
Il 2 aprile appuntamento con Verona Antiquaria
Dopo il successo dello scorso mese, Verona Antiquaria torna ad animare Piazza San Zeno, Piazza Corrubio e le vie limitrofe del quartiere veronese più ricco di storie, suggestioni e bellezze senza tempo. Domenica 2 aprile, dalle 8:00 alle 17:00, sarà...
Domenica 26 marzo è in programma la Giornata dei Colli Veneti
Domenica 26 marzo è in programma la Giornata dei Colli Veneti, promossa da la Strada del Vino Valpolicella. Nella prima domenica di primavera, otto cantine della Valpolicella apriranno le loro porte ai visitatori. insieme a degustazioni di vini accompagnate da...
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera. “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Al via da dicembre il tour mondiale di Laura Pausini
“Dove andrete in viaggio di nozze?” A questa domanda, dopo l’attesissimo matrimonio celebrato in gran segreto a Solarolo, Laura Pausini ha risposto pubblicando le date del LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024. Il tour mondiale in partenza il prossimo dicembre da...
Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri
Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria? Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...