Articolo pubblicato il giorno: 6 Luglio 2022
Un programma ricchissimo quello di Ala Città di Velluto per la sua venticinquesima edizione, la prima dopo due anni segnati dalla pandemia. Ritorneranno gli appuntamenti di grande successo a cui si aggiungeranno nuovi eventi, di assoluto livello.
Si parte venerdì 8 luglio, con l’apertura delle mostre alle 18 a palazzo Pizzini. Ci si calerà così nell’atmosfera barocca che ogni anno rende magica Ala, in Trentino, ottenuta grazie ai Vellutai in costume settecentesco, musiche e i palazzi storici nel loro splendore. Il programma degli eventi principali inizia alle 18.30 nel cortile di palazzo De’ Pizzini Di Lenna, dove si terrà “Racconto di Velluto”. Realizzato per Città di Velluto 2001, racconta l’epopea che tramutò Ala da paese contadino a città barocca, ricca e importante. Alle 21 ci si sposta in piazza San Giovanni, per “Miracolato”, di Max Angioni: è la prima tappa del tour del comico, che proporrà un monologo caratterizzato dagli stilemi della stand-up comedy. Seguirà alle 22 nel cortile di palazzo Malfatti Scherer “Disco Velluto”. Alle 22.30 si ride ancora a palazzo Taddei, con “Meglio tarde che mai”. Uno spassoso gioco clownesco con pochissime parole e sonorità inedite alternate ad arie classiche presentato dalla compagnia delle Tarde.
Sabato 9 luglio si parte alle 17.30 con lo spettacolo itinerante “Life. Girando in centro si potranno ammirare altri spettacoli itineranti: LeCyclofà, il salotto viaggiante; Microdanze – urbansetting di Aterballetto (ospite nel 2009); serenate in musica. Alle 18.30 nel cortile di palazzo De’ Pizzini Di Lenna “Racconto di Velluto”. Alle 20.30 nel cortile di palazzo Taddei l’enfant prodige Antonio Alessandri ed i Virtuosi Italiani si esibiranno in un concerto omaggio a Mozart. Lo spettacolo della serata di sabato sarà “Venezia millenaria. 1600 anni in 1600 secondi” della Compagnia Pantakin, ore 21.30 in piazza San Giovanni: è il racconto dell’ascesa della Serenissima in ventisei storie, il cui ordine verrà deciso dal pubblico, come avveniva per l’elezione dei Dogi.
Domenica 10 luglio mostre ed eventi apriranno dalle 10; numerosi laboratori per bambini e famiglie. Il salone di palazzo Malfatti Scherer ospiterà uno degli spettacoli più apprezzati negli anni recenti: “La conversione di un cavallo” raccoglie ventitré tableaux vivants dall’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio: come ammirare il quadro che prende vita. Spettacoli alle 11.30, 18 e 19.30, a cura di Ludovica Rambelli Teatro. In centro storico si troveranno, dalle 17.30 gli spettacoli itineranti “De Gattis e De Volpis” con i celebri personaggi di Pinocchio; serenate in musica; “Life. Quando l’arte prende vita” della compagnia Pantakin. Alle 21.30 al centro dell’attenzione ci sarà Vittorio Sgarbi, critico d’arte, presidente del Mart (e molto altro ancora) che proporrà una sua lectio magistralis sull’arte del Rinascimento all’epoca di Mozart e le influenze culturali ad Ala ed in Trentino.
Durante tutta la tre giorni ci saranno mostre, cortili dedicati ai bambini, musiche, eventi teatrali, presentazione di lavori e mestieri artigianali. Molto ricca l’offerta per i bambini e le famiglie, con cinque spazi dedicati a laboratori, letture, momenti teatrali e giochi.
Nei tre giorni ci saranno numerose visite guidate: le proposte sono il percorso del velluto, il percorso della musica, quello del sacro; visite anche al salone della musica dove suonò Mozart. Ci sarà la possibilità di farsi un selfie a palazzo in stile barocco.
Tornerà anche, al completo, il percorso delle locande, gestito dalle associazioni locali. Aperitivi, antipasti, primi, secondi, dolci, vini, tutto con prodotti e piatti tipici del territorio in sei diversi punti del centro storico: questo offriranno le locande, aperte dalle 18 alle 23 e la domenica anche a pranzo dalle 11.30 alle 14.
(Foto di repertorio da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci
Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...
Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia
Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...
Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni
La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...
“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili
Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...
Mantova punta sulle ciclabili
Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...
Torna “A Volta per star bene”
Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...
La scuola primaria di Bosaro (Ro) inaugura la didattica no-stop dalle 7 alle 17
“H10″è la sigla che identifica la proposta formativa che arriva dalla scuola primaria di Bosaro in provincia di Rovigo: il primo istituto polesano a proporre l’attività didattica no-stop dalle ore 7 alle 17, servizio di colazione incluso e tempo pieno...
Il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia 60 anni
Il 1 ottobre 2023 il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia in modo solenne la giornata del Donatore (insieme agli amici dell’AIDO di Caprino) e in particolar modo il 60esimo di fondazione: 60 anni fa, infatti, 9 donatori di...
Dal Colosseo all’Arena in un’ora. SkyAlps inaugura la tratta aerea Roma-Verona.
E’ stata inaugurato dalla compagnia aerea SkyAlps il nuovo collegamento tra l’aeroporto di Roma-Fiumicino ed il Valerio Catullo di Verona. Dal 25 settembre, dunque, in un’ora di viaggio sarà possibile spostarsi da Roma a Verona e viceversa con due voli...
La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni
Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...
Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici
Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...
I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024
Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...
Vasco Rossi: un nuovo singolo per la docuserie Il Supervissuto
È già in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Vasco Rossi, “GLI SBAGLI CHE FAI”, scritto appositamente per la colonna sonora della docuserie “Il Supervissuto – Voglio una vita come la mia”. L’occasione dunque ha fatto la canzone, in perfetta...
Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre
Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...
Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona
Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...