Al via la stagione teatrale di Concordia a suon di jazz e liscio

Articolo pubblicato il giorno: 30 Ottobre 2023


Domenica 5 novembre è una data molto attesa per il pubblico modenese di Concordia sulla Secchia: finalmente si rialza il sipario del Teatro del Popolo e prende il via la nuova stagione teatrale realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune e ATER Fondazione. Una stagione tanto desiderata e accolta dal pubblico con grande entusiasmo: in un solo mese di apertura della biglietteria si è infatti registrato quasi il tutto esaurito degli abbonamenti in platea.

Lo spettacolo di apertura è un appuntamento del tutto unico nel suo genere, Mirko Casadei e la sua POPular Folk Orchestra dialogheranno con il maestro di fama internazionale del jazz Paolo Fresu. Il concerto si inserisce nel cartellone di eventi del progetto VAI LISCIO, un programma di concerti per promuovere la musica da ballo dell’Emilia-Romagna e sostenerne la candidatura alla lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Il progetto è promosso dalla Regione Emilia-Romagna, con il sostegno di Rekeep, e coordinato da ATER Fondazione, in collaborazione con laFondazione Entroterre, Egea, Cronopios, Mei e con il patrocinio di Siae e Nuovo IMAIE.

 Il concerto di domenica è un’occasione unica per assistere ad un incontro tanto insolito quanto interessante tra questi due generi apparentemente così lontani tra loro: da un alto i suoni della tradizione afroamericana dall’altro le radici del ballo popolare. Sembrano due mondi distanti, quello di Casadei e quello di Fresu, ma il trombettista ha sempre dichiarato che la sua formazione si è sviluppata suonando nella banda del suo paese, confrontandosi con un repertorio di polke e mazurke che sono il cuore del liscio, il suo essere autentica world music, per la sua capacità di fondere con leggerezza Mitteleuropa e sapere contadino. Da questo fortunato incontro nasce un concerto in cui i preziosi fraseggi della tromba del musicista sardo arricchiscono di suggestioni bebop i classici della danza, canzoni come Romagna Miae Ciao Mare, e l’obiettivo resta sempre lo stesso, ossia diffondere la gioia su un palco o sulla pista da ballo.

 

Informazioni di biglietteria

Presso la Biblioteca Comunale di Concordia (via San Possidonio 1), il mercoledì e il giovedì dalle 16:00 alle 18:00 e il venerdì dalle 10:00 alle 13:00

Biglietti singoli spettacoli

Si possono effettuare prenotazioni telefoniche scrivendo una e-mail all’indirizzoteatrodelpopolo@ater.emr.it, telefonando al numero 338 2219383 negli orari di apertura della biglietteria.

Vendita online

Prevendite online su Vivaticket.com – call center telefonico 89.22.34 – e nei punti vendita autorizzati

Per informazioni www.comune.concordia.mo.it FB IG Teatro del Popolo Concordia e www.ater.emr.it

La stagione teatrale 2023 2024 del Teatro del Popolo è stata realizzata con il contributo di CPL Concordia e Pavani Group e con il sostegno di Fratelli Sala

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Storia e arte accessibili a tutti nel rinnovato Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn) si presenta come una delle prime realtà fruibili in Lombardia, con la rimozione delle barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura e alle...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

    Vedi altri...

Tutte le iniziative di “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo

Fino al 16 maggio, con le iniziative concentrate principalmente nel mese di aprile, si svolge “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo con incontri di approfondimento e sensibilizzazione, mostre, letture animate, conferenze, laboratori esperienziali e di teatro, musica esperienze di sport e...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Giulio Coniglio festeggia 25 anni: a Verona uno spettacolo per grandi e piccini

Domenica 30 marzo, alle ore 16.30, al Teatro Stimate di Verona si festeggia un compleanno speciale. A compiere gli anni è uno dei personaggi più amati dai bambini, Giulio Coniglio, che, nato nel 1999 dalla penna di Nicoletta Costa, spegne...

    Vedi altri...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

    Vedi altri...

Alvaro Soler: da venerdì 28 marzo in radio il nuovo singolo “Con Calma”

Sarà in radio da venerdì 28 marzo “Con Calma”, il nuovo singolo di Alvaro Soler che con questa hit, perfetta colonna sonora dell’estate, anticipa l’uscita del prossimo album , “EL CAMINO”, prevista per il 10 ottobre.   Con questo singolo...

Il Volo: grande successo negli States prima del ritorno in Italia a maggio

Prosegue, di successo in successo, il tour de Il Volo negli Stati Uniti. All’ultimo trionfo sold out al Radio City Music Hall di New York, un palcoscenico iconico, noto per la qualità straordinaria degli spettacoli che vi si tengono, seguiranno...

Numeri straordinari per il Cremonini Live 2025 che conta 13 sold out

Sono numeri straordinari quelli del CREMONINI LIVE25, il nuovo tour di Cesare Cremonini che con 13 stadi sold out e oltre 550 mila biglietti venduti, si conferma tra gli eventi live più attesi della prossima estate.   A tre anni...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.