“Rigenerazioni sostenibili” a Castel Goffredo

Articolo pubblicato il giorno: 7 Novembre 2023


A Castel Goffredo con “Rigenerare le proprie comunità: si può fare” è stato avviato il progetto “Rigenerazioni sostenibili”, promosso dalle Associazioni in Rete di Castel Goffredo, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e da Regione Lombardia. Come spiegano gli organizzatori, in una società di grandi trasformazioni sociali e di uno sconvolgimento climatico che vede le nostre comunità sempre più vulnerabili da un punto di vista sociale e geofisico, dobbiamo agire tutti con urgenza con azioni concrete. Tutto quanto sta avvenendo non è più possibile definirlo “emergenza”, ma è uno stato di fatto, al quale ciascuno di noi è chiamato alle proprie responsabilità e coinvolgimento. Le Associazioni in Rete di Castel Goffredo si sono attivate con azioni tangibili sul territorio locale e limitrofo. La forza di questa Rete è stata l’aver compreso che per essere più efficaci, c’era bisogno di mettersi insieme, di collaborare in sinergia, ognuno con le proprie peculiarità e competenze, ma allo stesso tempo con obiettivi e strategie comuni. Il nuovo progetto vuole rivolgere un’attenzione più incisiva sulla sostenibilità sia sociale che ambientale sollecitando così l’attenzione dei cittadini verso temi chiave tramite azioni dirette sul territorio comunitario e geofisico.

Gli appuntamenti:

-Lunedì 13 novembre alle ore 21.00 presso l’Associazione Samambaia, si terrà l’incontro con la dottoressa Francesca Oggioni che, intorno al tema del verde urbano, parlerà di come le comunità possono sviluppare una strategia comune, partendo dalla conoscenza del proprio patrimonio, saperlo apprezzare e pertanto, infine, rispettarlo.

-Sabato 18 novembre alle ore 21.00 presso il teatro San Luigi, sarà proiettato il film “Lunana. Il villaggio alla fine del mondo”, un viaggio tra due mondi all’interno della stessa nazione, compiuto da un giovane maestro che parte, di malavoglia, per insegnare e finisce con l’apprendere un possibile e inaspettato modo diverso di vivere.

-Domenica 19 novembre per celebrare la “Giornata dei Diritti dell’Infanzia”, alle ore 18.00 presso il C.a.g. Peter Pan si terrà lo spettacolo di acrobatica “Semplicemente” di Dot up Company in collaborazione con Meid Eventi e la presentazione del Multigioco di carte “La casa dei giochi”.

-Infine, sabato 25 novembre si conclude la Giornata Internazionale contro la violenza sulla donna con la Fiaccolata promossa in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Castel Goffredo.

(Foto generica da Pixabay)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Il 3 dicembre l’iniziativa “Domenica al museo”

Il 3 dicembre si rinnova l’appuntamento con domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con...

Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”

Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...

“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema

A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...

    Vedi altri...

A Mantova arriva Santa Lucia

Santa Lucia, la festa senz’altro più attesa dai bambini mantovani, arriva in città domenica 10 dicembre. L’incontro con S.Lucia e il suo asinello costituiscono una delle tradizioni più sentite del territorio mantovano e rappresenta un momento speciale a tutte le...

“Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio

Si è svolto il convegno “Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...

“Slow Tour Padano” di Patrizio Roversi al Caseificio Europeo di Bagnolo San Vito (MN)

Sabato 2 dicembre 2023 alle 15.30 su RETE4 andrà in onda la seconda puntata di Slow Tour Padano di Patrizio Roversi. Un viaggio per scoprire i valori che contraddistinguono l’Italia nel mondo, raccontati anche attraverso lo sguardo, incantato e disincantato,...

    Vedi altri...

Giovanni donatore da record: 130 donazioni di sangue

Il sessantenne di Bovolone (Vr) Giovanni Corgnoli ha raggiunto le 130 donazioni di sangue. Con uno stile di vita sano e regolare e con un ritmo di 3 donazioni annuali per 42 anni consecutivi, Giovanni ha sfiorato il record di...

A Bardolino si corre la “Babbo Lake”

Il 10 dicembre si correrà la terza edizione della “Babbo Lake”, la corsa benefica dei Babbo Natale. Con arrivo di tutti i partecipanti vestiti da Santa Claus a Bardolino, la corsa è adatta a tutte le età. Due saranno i...

La magia del Natale arriva a Gardaland Magic Winter

Venerdì 8 dicembre, nel giorno dell’anno che, con tutta la sua magia, anticipa l’arrivo del Natale, Gardaland inaugura la ventunesima edizione di Gardaland Magic Winter accendendo ufficialmente la magia del Natale. Ornato di sfavillanti luci e meravigliose decorazioni Gardaland Magic...

    Vedi altri...

In Emilia crescono i flussi turistici. L’enogastronomia locale conquista gli stranieri

Dalla ricerca condotta da Alessandro Tortelli, Direttore del Centro Studi Turistici di Firenze per Confesercenti Modena, a livello provinciale, le prime stime sull’andamento dei flussi turistici riguardanti i primi nove mesi del 2023 sono favorevoli. Modena città insieme a Formigine, Maranello, Carpi e...

L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia

Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...

I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest

I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...

    Vedi altri...

“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa

Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...

Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”

Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...

Nasce “Canzoni da osteria”: il nuovo progetto discografico di Francesco Guccini

Francesco Guccini ha pubblicato Canzoni da osteria, il nuovo progetto discografico del Maestro del cantautorato italiano, per BMG esclusivamente in formato fisico. Naturale prosecuzione di Canzoni da intorto, certificato Disco di Platino, vincitore della Targa Tenco per la categoria “Interprete...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.