Articolo pubblicato il giorno: 26 Maggio 2022
Torna il Festival d’area “Suoni e Sapori del Garda”, un circuito di spettacoli ad ingresso libero inseriti in un unico cartellone, con il diretto coinvolgimento dei Comuni afferenti all’intero bacino lacustre e al suo immediato entroterra.
Dal 2018 la direzione artistica è affidata al maestro Serafino Tedesi, che coadiuvato dalla sua associazione culturale Infonote, ha l’intento di riuscire a coinvolgere sempre più comuni, anche delle province limitrofe.
L’edizione 2022 ha il piacere di aprirsi al territorio dell’alto lago: agli affezionati comuni di Calvagese della Riviera, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Lonato del Garda, Salò, San Felice del Benaco, Tignale e Toscolano Maderno, si aggiungono i comuni di Malcesine, Nago Torbole e Riva del Garda.
L’intento è anche quello di contribuire alla valorizzazione artistica delle località che ospiteranno i concerti, in una sorta di percorso ideale attorno al lago. Un itinerario di musica, cultura e arte che si snoda attraverso scenari turisticamente accattivanti, offrendo tale opportunità ad ingresso libero, per continuare un rapporto con gli appassionati cultori delle nostre rassegne e, al tempo stesso, percorrere nuove strade, con attenzione anche al territorio e ai suoi magnifici prodotti enogastronomici grazie anche alle degustazioni di vino e olio offerte, alla fine di alcuni concerti, dai soci dell’associazione Consorzio Olio Garda dop.
Il concerto inaugurale si terrà giovedì 2 giugno, alle 21 all’Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera, con l’Orchestra Infonote, diretta da Serafino Tedesi con la “V Sinfonia di Beethoven”.
IL PROGRAMMA
Sabato 11 giugno – ore 21.15
Gardone Riviera – Fasano sotto, Chiesa Parrocchiale dei SS. Faustino e Giovita
“Le sonate per violino e pianoforte di Mozart e Beethoven” – Kaori Ogasawara, Silvia Sesenna
Mercoledì 15 giugno – ore 21.15
Desenzano del Garda – Rivoltella, Chiostro della Chiesa di San Biagio
“Serenate per archi” – Infonote Ensemble
Sabato 18 giugno – ore 21.15
Toscolano Maderno – Chiesa Monumentale di Sant’ Andrea
“Concerto per Violino e Arpa: viaggio musicale in Europa” – Davide Burani, Francesco Bonacini
Domenica 26 giugno – ore 21.15
Gardone Riviera – Tresnico – Chiesa di San Martino
“Viaggio nella storia della musica attraverso le sonorità del violoncello” – Andrea Anzalone, Marco Righi
Domenica 3 luglio – ore 6.30
San Felice del Benaco – Pontile comunale Porto di San Felice del Benaco
“All’alba vincerò” – Milano Luster Brass
Venerdì 8 luglio – ore 21.15
Tignale – Limonaia Prà dela Fam
“NIght & Day” Rossini, Verdi, Puccini, Porter, Morricone – Saxofollia
Domenica 10 luglio – ore 21.15
San Felice del Benaco – Piazza di Cisano
“Senza fine” le canzoni intramontabili di Ornella Vanoni – Infonote Pop Ensemble
Venerdì 29 luglio – ore 21.15
Salò – Piazza della Vittoria
“Pellicole in musica” musiche e film indimenticabili – Infonote Pop Orchestra
Venerdì 5 agosto – ore 21.15
Nago-Torbole – Piazza Hans Lietzmann
“Il canto perduto dell’Arca” l’antica tradizione musicale Armena – Quartetto Honegger & Aram Iperdjian
Domenica 7 agosto – ore 21.15
Tignale – Santuario di Montecastello
Vivaldi “Le 4 stagioni suonate e raccontate” – Ensemble Infonote, Serafino Tedesi violino solista concertatore, Federika Brivio voce narrante
Giovedì 11 agosto – ore 21.15
Gardone Riviera – Chiesa Evangelica luterana
“Attraverso il binocolo – tre secoli di chitarra” – Paolo Schianchi
Domenica 21 agosto – ore 21.15
Toscolano Maderno – Villa Romana dei Nonii Arrii
“MBQ … Ottoni sotto le stelle” Musiche di Gabrieli, Purcell, Verdi, Debussy – MBQ – Modena Brass Quartet
Domenica 18 settembre – ore 21.15
Calvagese della Riviera – MarteS Museo d’Arte Sorlini
“Aurore… paesaggi sonori di musica francese del XIX e XX secolo” – Ensemble Phaine’s
Sabato 1 ottobre – ore 21.00
Riva del Garda – Auditorium Conservatorio “F. A. Bonporti”
“Sounds & Visions” liberamente ispirato dalla vita e dall’arte del genio David Bowie – Archimia String Quartet & Matteo Becucci & Federika Brivio
Sabato 8 ottobre – ore 17.00
Gardone Riviera – Palazzo Wimmer Ex Casinò
“Impressioni da nuovi mondi” musiche di Dvořάk/Ravel – Quartetto Indaco
Sabato 22 ottobre – ore 17.00
Gardone Riviera – Palazzo Wimmer Ex Casinò
“Marilyn in Jazz” – Beatrice Zanolini & Gabriele Comeglio
Sabato 29 ottobre – ore 17.00
Gardone Riviera – Palazzo Wimmer Ex Casinò
“The jazz side of Bacharach” – Archimia String Quartet “guest” Fabrizio Bosso
Sabato 12 novembre – ore 17.00
Gardone Riviera – Palazzo Wimmer Ex Casinò
“I quartetti con pianoforte di Schumann e Mozart” – Eridanòs Ensemble
Sabato 19 novembre – ore 17.00
Gardone Riviera – Palazzo Wimmer Ex Casinò
“Recital pianoforte solo” – Geoff Westley
Sabato 26 novembre – ore 17.00
Gardone Riviera – Palazzo Wimmer Ex Casinò
“Il Violino e il Clavicembalo nel XVIII secolo” – Fabio Biondi, Paola Poncet
Domenica 27 novembre – ore 17.00
Lonato del Garda – Palazzo Comunale Sala Andrea Celesti
“Io canto alle Donne” – Archimia String Quartet & Francesca Rossi Del Monte
Giovedì 8 dicembre – ore 17.00
Salò – Chiesa della Visitazione
“The Saxes For Christmas” Classici Natalizi – Paolo Favini, Mattia Primon, Claudio Tripoli, Alberto Macciola
Martedì 13 dicembre – ore 17.00
Malcesine – Palazzo dei Capitani
“Imagine” – Elena Giardina & Friends
Lunedì 26 dicembre – ore 16.30
Gardone Riviera – Villa Alba
“Concerto degli Auguri” – Orchestra Infonote, direttore Serafino Tedesi
(foto by ufficio Stampa e Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...