Articolo pubblicato il giorno: 5 Ottobre 2022
Prosegue a pieno ritmo l’attività artistica del Teatro Salieri di Legnago con la Stagione 2022-2023 che aprirà il prossimo 12 novembre con un festoso concerto barocco dedicato a Salieri, Vivaldi, Veracini e Geminiani eseguito dalla Venice Baroque Orchestra diretta dal maestro Andrea Marcon.
Il programma della rassegna 2022-2023, ideato dal direttore Marco Vinco, chiuderà il 21 maggio 2023 con un concerto interamente dedicato a Bach interpretato dall’Orchestra Frau Musika diretta dal maestro Andrea Buccarella. Nel mezzo, una proposta di spettacoli all’insegna dell’allegria, dalla prosa classica a quella contemporanea, dalla musica barocca a quella sinfonica, dalla danza al teatro comico, al gospel, senza dimenticare gli spettacoli per i più piccoli e per le loro famiglie.
Per quanto riguarda la prosa il Teatro Salieri propone: Gli innamorati di Carlo Goldoni con la Compagnia Giovani del Teatro Stabile del Veneto e la regia di Andrea Chiodi; Il Malato immaginario con Emilio Solfrizzi e la regia di Guglielmo Ferro; e ancora Azul con Stefano Accorsi e la regia di Daniele Finzi Pasca. Molto spazio sarà dedicato al teatro brillante: da Comincium con Ale e Franz a Chiedimi se sono di turno con Giacomo Poretti, fino a Coppia Aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame con Chiara Francini e Alessandro Federico.
La grande musica, oltre che con i due concerti barocchi già citati, sarà ancora presente con Nell’Olimpo di Beethoven II interpretato da Alessandro Taverna al pianoforte e l’Orchestra Filarmonia Veneta diretta dal maestro Alessandro Cappelletto. Il genere gospel è in programma il 30 dicembre con il Concerto di fine anno del gruppo americano Nate Mitchell and the Inspirational Tampa Singers. Non mancheranno le atmosfere pop con il concerto di Dolcenera e uno spettacolo dal titolo Ci vuole Orecchio in cui Elio canta e recita Enzo Jannacci.
Protagonista anche il grande musical italiano con lo spettacolo Casanova di Red Canzian.
La danza sarà presente con due compagnie d’eccezione: i Parsons Dance impegnati nel nuovo tour italiano e Les Ballets Trokadero de Montecarlo con lo spettacolo Troks are back!.
Particolare attenzione sarà riservata alle proposte per i più piccoli con affascinanti spettacoli musicali e teatrali: La Regina delle Nevi della Compagnia Giallo Mare Minimal Teatro; Favole al telefono di Gianni Rodari con la Compagnia La Piccionaia; Il Dolce Natale con la Compagnia Teatro del Buratto; La bella e le Bestia con la Compagnia Il Baule Volante e CenerentoQUA CenerentoLA di Opera Baby AsLiCo, pensato per bambini da 0 a 36 mesi.
«Una stagione per RallegrArti: un titolo che descrive in maniera chiara e sintetica la proposta di questo cartellone – le parole del direttore del Teatro Salieri, Marco Vinco – Di fronte alla crisi economica, alla guerra, alla pandemia vogliamo dare un segnale di speranza, invitando ciascuno a riscoprire la propria intima vitalità e la propria forza positiva. Non si tratta di dimenticare i drammi della nostra contemporaneità o di viverli in maniera superficiale ma, al contrario, di attraversarli assieme, con una nuova allegria, con quel saggio sorriso che solo il teatro ci consente di recuperare».
Gli abbonamenti, i carnet e i biglietti saranno in vendita secondo il seguente calendario:
• lunedì 10 ottobre: inizio vendite abbonamenti agli ex abbonati diamante 2019-20 (con mantenimento posto);
• martedì 11 e mercoledì 12 ottobre: inizio vendite abbonamenti agli ex abbonati prosa e brillante stagione 2019-20;
• da giovedì 13 ottobre: inizio vendite di nuovi abbonamenti diamante, prosa e brillante per tutti;
• da lunedì 17 ottobre: inizio vendite carnet libero, classica, studenti;
• da lunedì 24 ottobre: inizio vendita biglietti singoli per tutta la stagione (anche online).
Per l’ingresso in teatro, salvo nuovi provvedimenti normativi, non sarà necessario il Green Pass.
Per informazioni www.teatrosalieri.it
Scarica il programma: Stagione 2022_2023 Teatro Salieri depliant
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci
Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...
Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia
Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...
Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni
La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...
In arrivo a Cremona il Festival della Mostarda 2023: la tradizionale kermesse gastronomica giunge alla nona edizione
Torna a Cremona, dal 6 ottobre al 19 novembre, la celebre manifestazione culinaria con un ventaglio di appuntamenti tra tradizione gastronomica e innovazione. Al centro dell’evento ci sarà “Il Villaggio della mostarda”, lo spazio espositivo dedicato ai produttori di mostarda....
“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili
Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...
Mantova punta sulle ciclabili
Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...
Al via il Concorso Pianistico Internazionale Città di Verona
Fino a domenica 8 ottobre Verona ospita l’undicesima edizione del Concorso pianistico internazionale Città di Verona. Si tratta di uno dei più importanti concorsi a livello internazionale che, dallo scorso anno, vanta l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. I migliori 45...
Al via la stagione teatrale della Fondazione Aida al Teatro Stimate di Verona
Il 28 ottobre, presso il Teatro Stimate di Verona, la commedia musicale Malèfici inaugurerà la nuova stagione teatrale presentata dalla Fondazione Aida dedicata a famiglie e scuole.Una stagione di sedici titoli tra musical e spettacoli di teatro d’autore di alcune...
Gambero Rosso svela le migliori pizzerie d’Italia: Verona, dopo la Campania, in testa alla classifica
Ad aggiudicarsi, ancora una volta, i posti d’onore nella guida “Pizzerie d’Italia” del Gambero Rosso sono i veneti Simone Padoan e Renato Bosco, titolari rispettivamente de «I Tigli» a San Bonifacio e di «Renato Bosco Bakery» a San Martino Buon...
A Mirandola e Finale Emilia diagnosi precoce dei tumori della pelle grazie a una donazione
Importante aggiornamento tecnologico della dotazione strumentale per la Dermatologia del Distretto di Mirandola: grazie alla donazione dell’Associazione La Nostra Mirandola Odv, presieduta dalla professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi, sono stati acquisiti due dermatoscopi di ultima generazione, in uso presso gli ambulatori...
La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni
Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...
Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici
Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...
Il Vasco Live Tour prosegue nel 2024 negli stadi partendo da San Siro
La settimana inizia alla grande con una super notizia per i fan di Vasco Rossi che annuncia nuove date del VASCO LIVE TOUR nel 2024. Saranno quattro le serate che vedranno il komandante calcare il palco di San Siro, il...
Nuovi album e singolo per Ed Sheeran che quest’anno è inarrestabile
A soli quattro mesi dall’uscita di “-” Ed Sheeran pubblica un nuovo album: “Autumn Variations” su etichetta Gingerbread Man Records e prodotto da Aaron Dessner della rock band The National. Ad anticipare l’uscita del disco, “America Town”, in radio dal...
Atomic City è il nuovo singolo degli U2
Gli U2 hanno registrato un brano inedito intitolato “ATOMIC CITY” prodotto da Jacknife Lee e Steve Lillywhite, in radio dal 29 settembre. “ATOMIC CITY” è stato registrato al Sound City di Los Angeles e precede l’imminente serie di date della...