Al Poma di Mantova i medici guariti sono diventati donatori di plasma

Articolo pubblicato il giorno: 20 Aprile 2020


Tra i medici guariti dell’ASST di Mantova c’è chi dona il plasma e chi lo ha ricevuto come terapia. Sulla poltrona della plasmaferesi c’è anche Mauro Pagani, direttore del Dipartimento Medico. Dopo il ricovero di marzo in Chirurgia Toracica per Covid, il professionista si è ripreso bene: “Ho passato giorni brutti e il Coronavirus continua a disturbarmi anche nei sogni notturni, ma ora sono qui e posso aiutare chi ne ha bisogno”.

Il direttore dell’Oculistica del Poma Giuseppe Sciuto, invece, è stato curato con il plasma, che ha avuto un ottimo effetto: “Dopo l’infusione sono nettamente migliorato. Inizialmente mi hanno assistito a domicilio, ma la febbre si manteneva altissima. Così, il 27 febbraio ho raggiunto il Pronto Soccorso, dove si è deciso per il ricovero in Malattie Infettive e dal 31 in Utir. Mi hanno sottoposto a ventilazione assistita e alla procedura di prono-supinazione. Ringrazio infinitamente i colleghi, davvero eccezionali. Ho sentito la morte vicina, invece ce l’ho fatta”.

Marco Ghirardini, direttore della Medicina di Asola, è stato un mese in isolamento domiciliare: “Fortunatamente ho evitato il ricovero, anche se è stata dura. Ho vissuto con il miei familiari, ma non li ho visti per tutto il tempo della malattia. Sono rimasto nella mia stanza con i servizi adiacenti e ricevevo i pasti davanti alla porta. Da martedì scorso il rientro al lavoro”.

Anche il chirurgo toracico Carlo Giovanardi e il direttore dell’Ortopedia Andrea Pizzoli, guariti, sono stati sottoposti ai test per la verifica dell’idoneità a donare.  “Il fatto di donare – afferma Andrea Pizzoli – è uno dei pochi strumenti che abbiamo per aiutare chi è in condizione moto critiche. È anche una questione deontologica”.

I donatori, precisa Franchini, sono attualmente circa 50: “Continuiamo ad essere i soli, insieme al Policlinico San Matteo di Pavia, a seguire questo progetto che sta dando risultati molto incoraggianti e ci sta anche consentendo di effettuare lavori di ricerca, compatibilmente con il tempo a disposizione per prenderci cura dei nostri pazienti”.

I lavori di ricerca proposti dagli specialisti dell’ASST sono numerosi. La sola struttura di Pneumologia, diretta da Giuseppe De Donno, sta seguendo complessivamente 14 studi. Uno di questi è relativo al rapporto tra medicina di genere e Covid, un altro alla relazione del virus con il tabagismo.

 

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo

Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...

Tutor 3.0 sulle autostrade italiane

I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...

    Vedi altri...

“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante

Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...

Mantova: aperto fino al 23 il contest artistico di Segni d’Infanzia

Sarà aperto fino al 23 marzo il concorso per la selezione dell’Artista Testimonial della 20ª edizione di SEGNI New Generations Festival, l’appuntamento mantovano internazionale dedicato all’arte, teatro e cultura per le nuove generazioni organizzato dall’Associazione Segni d’infanzia. L’iniziativa invita giovani...

Giornata nazionale del Paesaggio: iniziative a Verona e Mantova

Il 14 marzo 2025 torna la Giornata nazionale del Paesaggio, istituita nel 2016 con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sulla sua tutela e valorizzazione. Quest’anno la ricorrenza assume un’importanza particolare perché coincide con il...

    Vedi altri...

Torna l’iniziativa “Affido anziani” del comune di Verona, un ponte tra generazioni per combattere la solitudine

Vi siete mai chiesti quanto possa essere importante per un anziano o un’anziana che vivono da soli avere qualcuno che risponda ai bisogni anche più modesti, come sistemare un rubinetto, fare una piccola spesa o semplicemente bere un caffè scambiando...

Tanti gli appuntamenti veronesi organizzati in occasione della XXI Settimana Contro il Razzismo

Dal 17 al 23 marzo si terrà la XXI Settimana Contro il Razzismo, un’importante iniziativa nazionale nata con l’obiettivo di sensibilizzare la società sui temi della discriminazione e dell’inclusione. Tanti gli eventi che coinvolgeranno associazioni, biblioteche, istituzioni, scuole e comunità...

Da Bussolengo a Torino: il Parco Natura Viva saluta due bradipi

Hanno viaggiato appesi a un ramo a testa in giù, in due casse da trasporto arredate ad hoc dai propri keeper. Due dei quattro bradipi didattili ospitati al parco Natura Viva, sono partiti qualche giorno fa da Bussolengo per raggiungere...

    Vedi altri...

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...

    Vedi altri...

Il 2025 segna il grande ritorno di Neffa con un nuovo album e un live già in calendario

Dopo averlo visto sul palco del Festival di Sanrem,o ospite di Shablo nella serata delle cover, per Neffa è finalmente tempo di nuova musica. Uscirà venerdì 18 aprile Canerandagio Parte 1, il nuovo album già disponibile in preorder.   Visualizza...

Ligabue festeggia i suoi 65 anni e 30 di “Buon Compleanno Elvis” svelando un grande progetto

Giorni di festeggiamenti per Ligabue che il 13 marzo ha compiuto 65 anni, celebrando anche il trentennale del suo iconico album, “Buon compleanno Elvis” per il quale è previsto un ambizioso progetto. Uscirà infatti il 18 aprile “Buon Compleanno Elvis...

Riparte dal 15 marzo il tour nei palazzetti di Francesco Gabbani

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo e l’uscita dell’album “Dalla tua parte”, riparte da Firenze il tour nei palazzetti di Francesco Gabbani, che sabato 15 marzo si esibirà al Mandela Forum. Queste le date del “Dalla tua parte tour...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.