“MODENA JAZZ FESTIVAL” DAL 18 GIUGNO CON STAR INTERNAZIONALI

Articolo pubblicato il giorno: 15 Giugno 2015


All’insegna del binomio “didattica e spettacolo” prende il via il 18 giugno la seconda edizione del MODENA JAZZ FESTIVAL con seminari e concerti gratuiti a Modena, Castelvetro e Villa Sorra.

La formula della rassegna  prevede che i musicisti protagonisti si mettano a disposizione per insegnare e per esibirsi dal vivo. I “big” di quest’anno, che a Modena si affiancano a tanti musicisti eccellenti, sono Ginger Baker, già batterista dei Cream con Eric Clapton; Shawn Monteiro, voce jazz che vanta collaborazioni straordinarie; Kurt Rosenwinkel, chitarrista amato dalle nuove generazioni, Jerry Bergonzi, sassofonista e didatta, punto di riferimento per i giovani che si avvicinano al jazz.

Il Modena Jazz festival si svolge quest’anno in collaborazione con Comune di Modena e Ater (Associazione teatri Emilia Romagna), grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, con il sostegno del Comune di Castelvetro di Modena, e con la partecipazione di un pool di associazioni e scuole musicali, sotto la direzione degli Amici del Jazz.

I concerti modenesi si svolgono in due luoghi. In Piazza XX settembre ne sono in programma cinque: il 19 Giugno Jerry Bergonzi Organ Trio, il 20 Shawnn Monteiro Ensemble, il 22 Kurt Rosenwinkel quartet; poi due produzioni originali, la prima, il 26 giugno, “Omaggio a Gianni Basso”, con la tromba di Flavio Boltro; il 27, invece “Omaggio a Henghel Gualdi” con il clarinetto di Mauro Negri.

Quattro i concerti in piazzetta Sant’Eufemia: il 18 giugno carta bianca a Davide Fregni, il 24 palco al quartetto di Francesco Amenta (sassofonista modenese residente in Olanda), il 25 spazio al quintetto di Valerio Renzetti. Un’appendice si svolgerà il 3 settembre con Ray Mantilla.

A Castelvetro il 29 giugno alle 21 in piazza Roma, sempre a ingresso gratuito come per tutti gli altri concerti, si svolge il “Ginger Baker Jazz Confusion”, con il batterista già nei Cream con Eric Clapton, e con la partecipazione come special guest di Pee Wee Ellis, sassofonista anche di James Brown

Nei giorni 18, 19, 20, 22, 24, 25, 26 e 27 giugno dalle 21 sono previste jam session allo Smallet Club presso “Il Decano” in via Sant’Agostino 9/a, dedicato a Stefano “Coppa” Maletti, un amico modenese del jazz recentemente scomparso.

Saranno tre, infine, i Concerti Aperitivo a Villa Sorra, sempre di domenica alle 11 a partecipazione libera e gratuita. In programma il 5 luglio il duo Pietro Tonolo e Giancarlo Bianchetti; il 19 luglio Omaggio a Pippo Casarini, con Lorena Fontana e Stefano Calzolari Trio; il 26 luglio Carmelo Tartamella Django’s Clan.

Quattro i seminari in programma: “Voce” con Shawnn Monteiro al salotto Culturale Simonetta Aggazzotti di Modena; “Sassofono e musica d’insieme” con Jerry Bergonzi e Kurt Rosenwinkel all’Accademia di Musica Moderna di Modena; “Batteria e percussioni” con Ginger Baker al castello di Levizzano.

Domenica 21 giugno, Festa della Musica, ai Giardini del gusto e delle arti, prima dell’esibizione alle 22.30 della Jazz’in It Orchestra con i big, i giovani musicisti allievi avranno la possibilità di esibirsi coordinati dagli insegnanti.

Per informazioni anche sui seminari: ratpackmusic@alice.it



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra

Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...

    Vedi altri...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento

Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...

Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana

L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...

    Vedi altri...

#sceglilastradaGIUSTA a Verona studenti a lezione di legalità

Nella mattinata di lunedì 29 maggio a Verona è stato inaugurato #sceglilastradaGIUSTA, progetto della Polizia di Stato veronese, ideato come un vero e proprio “impegno di Comunità” indirizzato ai giovani della provincia di Verona. L’idea è nata di fronte alla...

In visita ai musei veronesi direttamente dal fiume Adige

A Verona, i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati...

Anche Lino Guanciale al 75esimo Festival Shakespeariano di Verona

Il Festival Shakespeariano di Verona celebra la sua 75a edizione, un anniversario unico in Italia. Il palcoscenico calcato dai più grandi artisti italiani è pronto ad alzare il sipario per una stagione celebrativa. Rievocando i mostri sacri. Nino Manfredi, Franco...

    Vedi altri...

Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati

Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...

Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione

Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...

Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna

È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...

    Vedi altri...

“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue

A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...

Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia

Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...

La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”

La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.