Agsm Energia offre rateizzazioni agli utenti in difficoltà

Articolo pubblicato il giorno: 15 Aprile 2020


I cittadini che si trovano in difficoltà nel pagare le bollette di luce e gas a causa dell’emergenza Coronavirus, possono contattare Agsm Energia attraverso i canali istituzionali. L’azienda municipalizzata sta infatti elaborando le soluzioni adatte a ciascuna esigenza, nell’ottica di sostenere gli utenti con situazioni certificate di difficoltà in questo particolare momento di crisi.

Per gli anziani soli, che ricevono la pensione ma sono costretti in casa, slittano al 15 giugno i pagamenti delle bollette. Rateizzazioni degli importi sono invece previste per le aziende che da marzo hanno chiuso l’attività, così come per i lavoratori che hanno perso il lavoro o sono in cassa integrazione. Ogni singola richiesta viene vagliata per accertarne il reale stato di difficoltà e individuare la misura più consona, anche compatibilmente con le cifre che nel caso dei conguagli possono essere elevate. Sono queste le prime soluzione che l’azienda mette a disposizione dei cittadini, altre saranno attivate nei prossimi giorni e saranno consultabili sul sito di Asgm Energia.

E’ stato il sindaco Federico Sboarina, nelle settimane scorse, a chiedere alle aziende municipalizzate uno sforzo per andare incontro alle situazioni di difficoltà generate dalla crisi attuale, utilizzando tutti gli strumenti a disposizione per supportare i cittadini. La risposta è stata illustrata durante il quotidiano punto stampa del sindaco, a cui ha partecipato anche il presidente Mario Faccioli.

“Cerchiamo di agevolare il più possibile i cittadini, in particolare quelli che devono fare i conti con la crisi economica causata dall’epidemia – ha detto il sindaco -. Agsm Energia sta cercando di attuare tutte le soluzioni praticabili e possibili, nei limiti di quanto è permesso in un mercato regolato da precise norme stabilite dall’Authority. Ma, in un caso di estrema emergenza come questo, anche su questo fronte le aziende comunali adottano tutte le misure possibili per andare incontro a chi ha bisogno. Mai come in questo momento le nostre municipalizzate devono continuare a sostenere la città”.

“Stiamo vivendo in prima linea le difficoltà economiche della nostra città – ha detto Faccioli -. Agsm Energia è un’azienda del territorio che, nonostante la grande espansione in tutta Italia, vuole mantenere forte il legame con Verona. Siamo un’azienda seria, capace di prendersi la responsabilità di andare incontro alle esigenze dei propri utenti in questo particolare momento di difficoltà. Ci sono famiglie che hanno perso il lavoro, anziani soli che non possono uscire e pagare le bollette, lavoratori in cassa integrazione che sperano di tornare presto operativi. Per ciascuno di loro, Agsm Energia è disponibile 24 ore su 24 per cercare di trovare la soluzione più idonea a superare questi mesi di emergenza economica oltre che sanitaria. Non lasceremo nessun senza luce né gas, questo è sicuro, continueremo a lavorare per meritare la fiducia dei cittadini. Si tratta di uno sforzo importante per l’azienda, ogni mese sono 60 i milioni di euro che la società paga per acquistare l’energia che poi eroga attraverso i suoi servizi. Ci aspettiamo un’azione forte da parte del Governo e dell’Autorità competente per aiutare le aziende come la nostra che svolgono un servizio essenziale per la comunità. Nel frattempo, agiamo nell’interesse dei cittadini, una linea condivisa con il presidente Finocchiario, così come le riflessioni sulle richieste da presentare agli organi competenti per il sostegno alle imprese”.

Sul sito di Agsm Energia sono in evidenza il numero verde e i recapiti per l’assistenza clienti a cui i cittadini possono rivolgersi per chiedere informazioni e avere spiegazioni sull’iter da seguire per beneficiare di eventuali agevolazioni.

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023

Gli italiani hanno ritrovato la voglia di viaggiare, lo dimostra anche il fatto che, secondo il motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le loro ricerche di voli sono aumentate del 32%, mentre quelle degli hotel del 41% rispetto...

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

    Vedi altri...

La Via delle Sorelle: il cammino che unisce Brescia e Bergamo

Brescia e Bergamo sono le città designate come Capitale italiana della Cultura 2023. Tra i numerosi progetti previsti per questo anno culturale, c’è anche La Via delle Sorelle, un cammino di 130 chilometri che unisce le due città e le...

Sta per cominciare il Campionato Italiano di motocross a Mantova

Parte questo weekend, 1 e 2 aprile, l’appuntamento con il Campionato Italiano di motocross Prestige 24MX classi Mx1 e Mx2. Il massimo torneo nazionale ha scelto Mantova e la pista Tazio Nuvolari, per l’avvio della stagione. Il Circuito Città di...

Parco delle Bertone riapre al pubblico

Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...

    Vedi altri...

A Vinitaly and The City un infopoint per sensibilizzare sul tema alcol-guida

Durante la manifestazione “Vinitaly and the city 2023”, in programma a Verona dal 31 marzo al 3 aprile, sarà presente un info point dell’Azienda ILSS 9 Scaligera, con lo scopo di informare e favorire la consapevolezza sul consumo di alcol....

Alla scoperta del Custoza e del suo territorio

Tra il Lago di Garda e le colline moreniche, si trovano i comuni delle terre del Custoza. Qui, tra vigneti, antiche corti rurali e luoghi del Risorgimento Italiano, nesce il Custoza DOC, vino bianco dal profumo delicato, floreale e fruttato....

A Verona “Un mese blu per l’autismo”

Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione...

    Vedi altri...

Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi

Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

    Vedi altri...

Tony Hadley torna in Italia: il 27 giugno a Verona

TONY HADLEY, dopo il tour celebrativo dei 40 anni di carriera, sold out in tutte le tappe italiane, torna con Mad About You un nuovo spettacolo in cui, oltre che dalla sua fedele The Fabulous TH Band, sarà accompagnato per...

Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari

Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”.  Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...

“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa

“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.