A Vicenza torna “Abilmente, il salone delle idee creative”

Articolo pubblicato il giorno: 1 Ottobre 2020


Dopo i numerosi appuntamenti live e tutorial trasmessi su Facebook e Instagram nei mesi scorsi, Abilmente – il Salone delle Idee creative – torna dal vivo in tutta sicurezza nel quartiere fieristico di Vicenza dal 14 al 18 ottobre 2020.

Un’edizione che vede la presenza di più di 170 espositori, tra corsi e workshop esperienziali da prenotare in anticipo nell’area corsi del sito di manifestazione.

Quest’anno la Via delle Idee colora l’intera Hall 2 con 40 stand, il doppio rispetto agli anni scorsi. Dal mondo del cucito creativo Lorenza Anconetani di Thialò, Adriana Porro di Il favoloso mondo di Adry, Samanta Benatti di Umpalumpa e Alessandra Casali di Atelier Ali insegnano come creare fantastici pupazzi, gnomi, abbigliamento per bambini e tappeti sensoriali. Le amanti del riciclo creativo possono scoprire le creazioni di Anna Pinotti di La Pinotteria, Giulia Meloncelli di Ricicli Design, Emanuela Margonari di Ema – prodotto a mano e Jessica Crispino di Malvestita Lab, che recuperano materiali inutilizzati e producono capi d’abbigliamento, accessori e complementi d’arredo. Le esperte dell’uncinetto Lucilla Alfano e Gelsomina Simone di Il Filo di Arianna organizzano laboratori di amigurumi, cappelli e scaldacollo. A giocare con tessuti e feltro sono Marcella Salluzzo di DA A, Viviana Pisanelli di Il Mondo di Pezza, Elena Vyugina, Cinzia Iezzi di Sogni di Pezza e Il vello d’oro lab di Daniela dalla Valle.

Le arti della decorazione sono svelate da Manuela Scalpore di Stregatta dal Fimo e Marta Scalpore di Obesini, che con tecniche a base di fimo producono creazioni artistiche. Daniela Spinucci e La Cornice di Laura Tremolada, attente all’ambiente, realizzano decorazioni ecologiche su carta, stoffa e cornici. Rosy Fichera di Due civette sul Comò, Doris Begozzi di Vita Green & Wood Lab e Cristina Monaldi di Chromie di Cristina realizzano oggetti per la cura della casa.

La carta è uno dei materiali più versatili per una mente creativa e ad insegnarlo sono Federica Nassetti di Yuuy, Sara Bettinati di Saraspaper, Elisa Cosma di diCartaediFilo, Elisa Meneghin
di Fatto con Gioia
, Monica dal Molin di Incartesimi, Chiara Cocco di di Chi ama la Carta, Francesca Ghidini e Tatiana Antonicelli di Fantasiose, Elena e Ivana – paper quilling e Linda Parisotto di Ina Design Lab specializzate nel riciclo creativo, legatoria artigianale, paper quilling e paper flower.

Abilmente Vicenza ospita anche esperte di bijoux e accessori handmade. Giovanna Cau e Annalisa Piccinini di Lisart che mostrano alle visitatrici i propri gioielli artigianali costruiti attraverso la tessitura delle perline; Camilla Andreani di Midori Jewels & Design e Manuela Fabris di manufabrika, che con lo spirito del riciclo creativo realizzano accessori con materiali di recupero, come le gomma delle camere d’aria e le componenti elettroniche; Elisabetta Mozzo di Per Filo e Per Sogno, che con la tecnica wire insegna la realizzazione di vari accessori; Elisabetta e Daniela – gioielli in pietra di Vicenza che portano le crafter alla scoperta dei gioielli in rame, ottone e alluminio abbinati alla Pietra di Vicenza; Wilma Strabello che trasmette tutta la sua creatività nei bachi da seta trasformandoli in accessori; Anna Bertoli di Annrose Gioielli che organizza corsi sulle tecniche di modellazione dell’argilla polimerica; Vanessa Rottin di Vaneclettica, alleata del cuoio realizza borse personalizzate.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025

Quello in arrivo sarà un anno ricco di  giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...

    Vedi altri...

Nel 2026 Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva

L’anno prossimo Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva. È stato annunciato dall’assessore del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi. “È una disciplina che attira molte persone – ha commentato presentando l’edizione di quest’anno -. Consiglio a tutti di andare a...

Mantova: a Palazzo Ducale un concerto per celebrare il Giorno della Memoria

Per celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria, il Palazzo Ducale di Mantova e la Comunità Ebraica di Mantova organizzano un concerto dell’Associazione Culturale Pomponazzo, con musiche proposte dalla Schola Cantorum, il coro polifonico di adulti dell’Associazione stessa. Appuntamento domenica...

Aviaria: il punto della situazione con Confagricoltura Veneto

Da ottobre sono 51 gli allevamenti colpiti dal virus dell’Aviaria tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Lombardia. I nuovi focolai certificati nei giorni scorsi tra Verona e Mantova preoccupano fortemente gli allevatori, tanto da aver spinto Confagricoltura Veneto a indire...

    Vedi altri...

Inaugura il 42esimo anno accademico dell’Università di Verona

Roberto Vecchioni, Luca Cordero di Montezemolo e Giovanni Malagò. Sono questi alcuni tra gli ospiti, figure di spicco del mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria e dello sport, che il magnifico rettore Pier Francesco Nocini ha voluto coinvolgere per inaugurare l’Anno accademico...

La Grande Opera in Jazz al Teatro Salieri di Legnago (Vr)

Le stelle del canto lirico tornano a brillare al Teatro Salieri di Legnago (Vr) con un duo dove spicca uno dei più grandi pianisti europei dei nostri tempi. Danilo Rea salirà sul palcoscenico legnaghese giovedì 30 gennaio, ore 20:45, con...

“Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”: a Gazzo Veronese 4 incontri aperti a tutti i cittadini

È stato presentato a Verona il progetto “Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”, in programma a Gazzo Veronese nei mesi di febbraio e marzo. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla sede scaligera della Società filosofica Italiana, proporrà quattro incontri...

    Vedi altri...

In Emilia-Romagna nuovi fondi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet

Riapre lunedì 27 gennaio il bando regionale dell’Emilia-Romagna che consente di accedere ai contributi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore. Dopo il successo dei...

Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato insieme al Salone Internazionale della Gelateria e Pasticceria

Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato: l’inedita coppia torna protagonista nell’edizione 2025 del “Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence”, organizzata da Italian Exhibition Group in programma dal 18 al 22 gennaio. Il viaggio dell’Aceto Balsamico di...

Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”

Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...

    Vedi altri...

Brunori Sas in concerto all’Arena di Verona

Brunori Sas Live con orchestra si arricchisce di un appuntamento, venerdì 3 ottobre, in una location d’eccezione: l’Arena di Verona. Il tempio italiano della musica si prepara ad aprire le porte ad uno dei più apprezzati cantautori della scena contemporanea....

Antonello Venditti annuncia le date del suo nuovo tour

Dopo il tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION” che prenderà il via il 17 giugno, la notte prima degli esami di...

I Duran Duran tornano live in Italia

40 anni dopo la loro prima storica performance in Italia, nel 1985 al Festival di Sanremo, la leggendaria band britannica DURAN DURAN tornerà nel Bel Paese per illuminare l’iconico palco degli I-DAYS MILANO 2025 all’Ippodromo Snai San Siro venerdì 20...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.