A Vicenza torna “Abilmente, il salone delle idee creative”

Articolo pubblicato il giorno: 1 Ottobre 2020


Dopo i numerosi appuntamenti live e tutorial trasmessi su Facebook e Instagram nei mesi scorsi, Abilmente – il Salone delle Idee creative – torna dal vivo in tutta sicurezza nel quartiere fieristico di Vicenza dal 14 al 18 ottobre 2020.

Un’edizione che vede la presenza di più di 170 espositori, tra corsi e workshop esperienziali da prenotare in anticipo nell’area corsi del sito di manifestazione.

Quest’anno la Via delle Idee colora l’intera Hall 2 con 40 stand, il doppio rispetto agli anni scorsi. Dal mondo del cucito creativo Lorenza Anconetani di Thialò, Adriana Porro di Il favoloso mondo di Adry, Samanta Benatti di Umpalumpa e Alessandra Casali di Atelier Ali insegnano come creare fantastici pupazzi, gnomi, abbigliamento per bambini e tappeti sensoriali. Le amanti del riciclo creativo possono scoprire le creazioni di Anna Pinotti di La Pinotteria, Giulia Meloncelli di Ricicli Design, Emanuela Margonari di Ema – prodotto a mano e Jessica Crispino di Malvestita Lab, che recuperano materiali inutilizzati e producono capi d’abbigliamento, accessori e complementi d’arredo. Le esperte dell’uncinetto Lucilla Alfano e Gelsomina Simone di Il Filo di Arianna organizzano laboratori di amigurumi, cappelli e scaldacollo. A giocare con tessuti e feltro sono Marcella Salluzzo di DA A, Viviana Pisanelli di Il Mondo di Pezza, Elena Vyugina, Cinzia Iezzi di Sogni di Pezza e Il vello d’oro lab di Daniela dalla Valle.

Le arti della decorazione sono svelate da Manuela Scalpore di Stregatta dal Fimo e Marta Scalpore di Obesini, che con tecniche a base di fimo producono creazioni artistiche. Daniela Spinucci e La Cornice di Laura Tremolada, attente all’ambiente, realizzano decorazioni ecologiche su carta, stoffa e cornici. Rosy Fichera di Due civette sul Comò, Doris Begozzi di Vita Green & Wood Lab e Cristina Monaldi di Chromie di Cristina realizzano oggetti per la cura della casa.

La carta è uno dei materiali più versatili per una mente creativa e ad insegnarlo sono Federica Nassetti di Yuuy, Sara Bettinati di Saraspaper, Elisa Cosma di diCartaediFilo, Elisa Meneghin
di Fatto con Gioia
, Monica dal Molin di Incartesimi, Chiara Cocco di di Chi ama la Carta, Francesca Ghidini e Tatiana Antonicelli di Fantasiose, Elena e Ivana – paper quilling e Linda Parisotto di Ina Design Lab specializzate nel riciclo creativo, legatoria artigianale, paper quilling e paper flower.

Abilmente Vicenza ospita anche esperte di bijoux e accessori handmade. Giovanna Cau e Annalisa Piccinini di Lisart che mostrano alle visitatrici i propri gioielli artigianali costruiti attraverso la tessitura delle perline; Camilla Andreani di Midori Jewels & Design e Manuela Fabris di manufabrika, che con lo spirito del riciclo creativo realizzano accessori con materiali di recupero, come le gomma delle camere d’aria e le componenti elettroniche; Elisabetta Mozzo di Per Filo e Per Sogno, che con la tecnica wire insegna la realizzazione di vari accessori; Elisabetta e Daniela – gioielli in pietra di Vicenza che portano le crafter alla scoperta dei gioielli in rame, ottone e alluminio abbinati alla Pietra di Vicenza; Wilma Strabello che trasmette tutta la sua creatività nei bachi da seta trasformandoli in accessori; Anna Bertoli di Annrose Gioielli che organizza corsi sulle tecniche di modellazione dell’argilla polimerica; Vanessa Rottin di Vaneclettica, alleata del cuoio realizza borse personalizzate.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

    Vedi altri...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

    Vedi altri...

Dal Colosseo all’Arena in un’ora. SkyAlps inaugura la tratta aerea Roma-Verona.

E’ stata inaugurato dalla compagnia aerea SkyAlps il nuovo collegamento tra l’aeroporto di Roma-Fiumicino ed il Valerio Catullo di Verona. Dal 25 settembre, dunque, in un’ora di viaggio sarà possibile spostarsi da Roma a Verona e viceversa con due voli...

Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”

È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

    Vedi altri...

I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

    Vedi altri...

Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre

Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...

Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona

Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.