Articolo pubblicato il giorno: 30 Marzo 2023
Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo” che ricorre il 2 aprile.
L’autismo è un disturbo nel neuro-sviluppo che coinvolge principalmente linguaggio e comunicazione, interazione sociale, interessi ristretti, stereotipati e comportamenti ripetitivi e ad oggi riguarda 1 bambino ogni 77 nati.
Per quanto riguarda la città di Verona:
giovedì 30 marzo in Biblioteca civica, la mostra “Formae Mentis”, esposizione di arte inclusiva che vuole essere un elogio alla differenza e all’inclusione, a cura di Matilde Nuzzo e Francesca Malverti. La mostra, in programma fino al 23 aprile, viene inaugurata il 2 aprile alle 17;
venerdì 31 marzo dalle 10 alle 12 nella sala Rossa del Palazzo Scaligero, sede della Provincia di Verona, il progetto ‘Primi Soccorritori’, un percorso formativo e vademecum rivolto alle Forze dell’Ordine e di Primo Soccorso della provincia di Verona;
sabato 1° aprile dalle 9 alle 18, a Corte Molon, l’iniziativa “Cavallo Blu”, proposte di attività abilitativa rivolta a bambini e ragazzi con DSA – Interventi Assistiti con il cavallo. Attività a cura di Michele Marconi
prenotazione obbligatoria al numero 348 3979560 o e-mail francesca.cavadini@yahoo.com.
Dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17, al Campo Sportivo CUS Verona, l’Accademy sede Verona Insuperabili propone attività di avvicinamento allo sport del Calcio con Team qualificato e specializzato prenotazione obbligatoria per le prove del pomeriggio al numero 347 2990573, e-mail:verona@insuperabili.eu. Alle 11, nella sala Farinati della Biblioteca Civica, presentazione della rivista Linea Gialla 2023 a cura del Gruppo Asperger Veneto e Fantastici 15;
domenica 2 aprile dalle 10 alle 17, al Centro Specializzato per gli Interventi Assistiti con gli animali “La Città degli Asini”, Parco Natura Viva di Bussolengo-Verona, “Incontriamo gli asini, i conigli e i cani” – Laboratorio esperienziale di relazione con gli animali rivolto a bambini e ragazzi. Prenotazione obbligatoria al numero 320 1508062 e-mail cittadegliasiniverona@gmail.com. Alle ore 16 nella sala Nervi della Biblioteca Civica, lettura animata de “Il Superpotere di Cressida” libro illustrato che racconta l’Autismo ai bambini, con l’animazione strampalata dei Muppets (replica alle ore 17); alle ore 17, nella Protomoteca Biblioteca Civica, inaugurazione della Mostra “Formae Mentis”; dalle ore 19 la Biblioteca si colora di Blu;
mercoledì 5 aprile, dalle 16 alle 18, spettacolo Blu a “Il Mangiabottoni” – Stravagante Hostel (via Giannatilio dalla Bona 8);
venerdì 7 aprile alle 17.30, in sala Farinati, presentazione del libro “L’invasione della fantasia”, a cura de I fantastici 15;
sabato 8 aprile dalle 9 alle 12 in sala Farinati convegno “Odontostomatologia e Disturbi dello Spettro Autistico. L’importanza di un percorso condiviso”;
martedì 11 aprile alle ore 10 nella Loggia Fra Giocondo il corso di aggiornamento per giornalisti “Autismo e Asperger: cosa dire, come dirlo”, realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto;
sabato 15 aprile dalle 20.30 alle 23 al Teatro Istituto Fortunata Gresner (stradone Antonio Provolo 18/43) concerto “Si, inno alla speranza” con T’ho trovato Vocal group. Il ricavato dell’evento andrà a sostegno degli sportelli inclusione Verona, per informazioni lara.tutone@sportellinclusionevr.it;
lunedì 17 aprile dalle 9 alle 13 nella sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia proiezione del cortometraggio “Ad ogni singolo contatto” rivolto alle scuole secondarie di primo grado e al biennio delle secondarie di secondo grado, realizzato in collaborazione con Rete STEI. A seguire dibattito con il regista Salvatore Aiello, la Dirigente d’Istituto Patrizia Muscolino, la coordinatrice del progetto cinema Luisa Gromeneda e testimonianza di una ragazza/o; Autismo livello 1 in collaborazione con lo Sportello Provinciale Autismo Verona dalle 8.30 alle 15 nella sala Polifunzionale della Gran Guardia, laboratori creativi “Un tuffo nel blu… Cosa troverò?”, per le scuole primarie a cura dello Sportello Provinciale Autismo Verona, scuola polo inclusione IC Vigasio;
mercoledì 19 aprile dalle 8.30 alle 13, nella sala Convegni alla Gran Guardia “Ciak si scopre: prospettive di blu”, proiezione per le scuole secondarie di secondo grado e intervento di ragazzi con autismo livello 1 a cura dello Sportello Provinciale Autismo Verona, scuola polo inclusione IC Vigasio; dalle 8.30 alle 15 nella sala Polifunzionale della Gran Guardia “Il viaggio: nuove partenze e favolosi orizzonti… 1-2-3- Via!”, laboratori creativi per le scuole dell’infanzia a cura dello Sportello Provinciale Autismo Verona, scuola polo inclusione IC Vigasio.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo
Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...
Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”
Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...
Dopo 13 anni riaprono gli spazi espositivi comunali degli Scavi Scaligeri
A Verona, dopo 13 anni, riaprono gli spazi espositivi comunali degli Scavi Scaligeri, che saranno inaugurati con una mostra fotografica dedicata agi sport invernali in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026. Gli scavi scaligeri, situati nel piano interrato di Palazzo del Capitanio, torneranno quindi fruibili a...
Arena di Verona chiusa al pubblico per diversi cantieri in corso
Manca poco più di un mese e mezzo alla stagione dei concerti all’Arena di Verona, e dieci per la cerimonia di apertura della Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. Proseguono quindi senza sosta i lavori di restauro e adeguamento dell’Anfiteatro che...
Fiera del Riso di Isola della Scala confermata fiera nazionale da Regione Veneto
La Regione Veneto ha ufficialmente confermato la Fiera del Riso di Isola della Scala come manifestazione fieristica di rilevanza nazionale e riconosciuto per il quinto anno consecutivo Taste of Earth come evento di livello internazionale. La conferma è giunta con...
I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore
Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Il Mantova Summer Festival si prepara alla musica di Nick Cave
Il Mantova Summer Festival, organizzato come da tradizione in Piazza Sordello, ospiterà Nick Cave il 16 luglio, con il suo show solista. L’artista sarà accompagnato sul palco dal bassista Colin Greenwood. Questo tour segue una serie di spettacoli da solista...
A sorpresa esce “Una parte di me” canzone di Pino Daniele dedicata al figlio
È uscito a sorpresa, in digitale, mercoledì 19 marzo, giorno del 70° compleanno, del suo onomastico e della Festa del Papà, “Una parte di me” (Warner Music Italy), brano inedito di Pino Daniele. Una toccante dedica di Pino Daniele a...
Alessandra Amoroso è incinta: confermato il tour estivo
Sarà un tour estivo col pancione quello di Alessandra Amoroso che nelle scorse ore ha annunciato sui propri social di essere incinta. Lo ha fatt con uno bellissimo scatto che in ombra in cui si vede la sua silhoutte e...