Articolo pubblicato il giorno: 13 Aprile 2021
E’ un cantiere decisamente innovativo quello in corso d’opera alla Rondella di San Giorgio di Verona, sia per la tipologia del restauro conservativo avviato, ma anche per gli obiettivi formativi e didattici ad esso legati.
Si tratta infatti di un cantiere-scuola, che porta gli studenti della Scuola edile ad imparare sul campo e applicare la teoria studiata in classe alla pratica vera e propria. I lavori servono per mettere in sicurezza la copertura e garantire continuità all’attività del Gruppo Scout Verona 10 che da più di settant’anni gestisce gli spazi del Rivellino, la costruzione che si vede dalla passeggiata sul lungadige.
Un progetto di riqualificazione strategica che apre inoltre la strada a nuove opportunità in ambito turistico e didattico. L’idea è infatti quella di sfruttare le potenzialità di una delle strutture difensive asburgiche più importanti della città per creare nuovi percorsi culturali, sfruttando corridoi sotterranei fino ad oggi mai aperti al pubblico e che permetterebbero una visita pressochè completa di tutti gli edifici di cui si compone il Bastione di San Giorgio.
Sono questi gli elementi alla base dell’accordo siglato nel 2019 tra il Comune e il Centro paritetico per la formazione, la sicurezza e i servizi al lavoro di Verona Esev-Cpt e che trova concretezza grazie al contributo di Fondazione Cariverona, che ha deciso di sostenere il costo dei lavori condividendo le finalità educative e formative del progetto e la promozione di opportunità a favore dei giovani.
Un’opera a costo zero per il Comune, che tuttavia sta seguendo l’avanzamento dei lavori attraverso gli uffici dell’Edilizia monumentale e con l’interesse del settore Patrimonio Unesco, impegnato a valorizzare tutto il sistema difensivo cittadino compresi i Forti. Forte San Giorgio è uno dei pochi ancora di proprietà del Demanio e che il Comune gestisce in concessione.
I lavori, iniziati a febbraio, si concluderanno entro l’estate. Se non ci fosse stato l’imprevisto Covid, gli studenti avrebbero partecipato attivamente al cantiere, supportando gli operai in alcune fasi di lavoro. Causa emergenza sanitaria e limitazioni d’obbligo, l’accordo la scuola edile Esev-Cpt – Ente bilaterale unificato, Centro paritetico per la formazione, la sicurezza e i servizi al lavoro in edilizia e il Comune è stato rimodulato prevedendo una serie di uscite didattiche in cantiere. Corsi mirati per i ragazzi che studiano tutto ciò che attiene all’edilizia e alla progettazione, ma anche all’arte e alla storia.
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...
Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...
Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia
Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...
Il 2 aprile appuntamento con Verona Antiquaria
Dopo il successo dello scorso mese, Verona Antiquaria torna ad animare Piazza San Zeno, Piazza Corrubio e le vie limitrofe del quartiere veronese più ricco di storie, suggestioni e bellezze senza tempo. Domenica 2 aprile, dalle 8:00 alle 17:00, sarà...
Domenica 26 marzo è in programma la Giornata dei Colli Veneti
Domenica 26 marzo è in programma la Giornata dei Colli Veneti, promossa da la Strada del Vino Valpolicella. Nella prima domenica di primavera, otto cantine della Valpolicella apriranno le loro porte ai visitatori. insieme a degustazioni di vini accompagnate da...
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera. “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
In uscita il nuovo album di Blanco “Innamorato”
Blanco ha annunciato il suo secondo album in studio “Innamorato”, in uscita venerdì 14 aprile in formato CD, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme per Island Records /Universal Music Italia. Il disco...
“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo
“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo. Da venerdì 24 marzo sarà disponibile in radio l’ultimo lavoro di Ultimo, “Nuvole in testa”, scritto e composto dall’artista stesso e contenuto nell’album “Alba”, il secondo prodotto dalla sua etichetta Ultimo...
In radio dal 24 marzo il nuovo singolo di Ed Sheeran
In radio dal 24 marzo il nuovo singolo di Ed Sheeran. “Eyes Closed” è questo il titolo del primo inedito tratto dal nuovo album “-” (Subtract) – l’ultimo nella sua era decennale di album matematici previsto per il 5 maggio...