A Verona domenica 20 novembre si corre

Articolo pubblicato il giorno: 16 Novembre 2022


Verona torna a correre con la 21esima edizione della Verona Marathon, in programma domenica 20 novembre con i tre percorsi da 42,195 km, 21,097 e 10 km.

Dalla solidarietà all’arte, dalla musica al coinvolgimento di atleti della Comunità di San Patrignano. Sono tantissime le attività in seno all’evento podistico organizzato da Veronamarathon.

Con il supporto de La Diagonale Challenge, la manifestazione di quest’anno si è impegnata nella raccolta fondi a favore di RoadRunnerHeart, associazione no profit nata dall’impegno di Daniele Bonacini, ingegnere meccanico amputato ad una gamba in seguito ad un incidente stradale. L’obiettivo è l’acquisto di almeno due protesi, e potrà essere raggiunto attraverso le libere donazioni che potranno avvenire durante l’iscrizione attraverso il portale Enternow o tramite Iban presente sul sito di Roadrunnerheart indicando nella causale Verona Marathon.

Un’altra iniziativa solidale sta nella presenza in gara di atleti provenienti dalla Comunità di San Patrignano ed ha l’obiettivo di trasformare questa esperienza in un punto di partenza per una nuova vita dopo tante difficoltà.

Inoltre, in accordo con il Comune di Verona, dopo la manifestazione, esibendo il pettorale di gara, tutti i partecipanti potranno accedere in forma gratuita a diversi monumenti e musei civici tra i quali l’Arena, Museo di Castelvecchio, Casa e Tomba di Giulietta e Museo Maffeiano.

Infine, Verona Marathon mette a supporto degli atleti anche i “Volontari del sorriso”, i pacer del gruppo “Gli Originali”. Sono runner come tanti ma con quella generosità che li spinge a condividere la fatica in allegria, con un solo grande obiettivo, raggiungere il traguardo in un tempo prefissato mantenendo un passo costante con una coda di runner entusiasti. Canotta gialla e “penna” rossa, saranno più di 50 i pacer in pista.

I percorsi:

42,195 km di viaggio alla scoperta delle bellezze della nostra città, accompagnati dall’aria fresca del nostro fiume Adige e il panorama che offre la bellissima Verona, per i più impavidi e preparati.

21,0975 km una sfida per i novizi del running e per chi vuole portare a casa dei risultati godendosi appieno una delle città d’arte più belle e romantiche d’Italia.

Avesani Last 10 km. Un percorso unico tra le mura della nostra città… corri o cammina e vivi la storia della città di Giulietta e Romeo.

 

(Foto da Canva)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra

Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...

Parla di Alzheimer il nuovo libro di Fausto Brizzi

Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 18 maggio a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo libro di Fausto Briszzi, “Siamo scritti a matita”. Presenti la Senatrice Daniela Sbrollini e il...

Nasce il Centro Studi Patrimonio Immateriale, gestito dalle Pro Loco

Un Centro studi sul patrimonio immateriale del nostro Paese. A gestirlo le Pro Loco italiane con l’obiettivo di censire, diffondere e far conoscere le bellezze immateriali del nostro Paese, spesso sconosciute al grande pubblico. Rappresentazioni, espressioni, capacità, oggetti, usi, costumi...

    Vedi altri...

Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana

L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...

In partenza la 42ª edizione di “Mostra Scambio Camer” alla Fiera Millenaria di Gonzaga

La fiera Mostra Scambio Camer, tra i più grandi eventi d’Europa dedicati ad auto e moto d’epoca e pezzi di ricambio, torna il 26, 27 e 28 Maggio 2023 presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), giungendo così all’edizione numero...

La Cantina di Quistello apre le porte ai visitatori

Domenica 28 maggio alla Cantina di Quistello, in provincia di Mantova, torna l’ormai tradizionale appuntamento con “CANTINE APERTE”, indetto dal MOVIMENTO PER IL TURISMO DEL VINO. Dalle ore 9,00 in poi il programma prevede visite guidate al vicino Monastero Polirone...

    Vedi altri...

I vini veneti al mare con “Street Wine Jesolo”

Street Wine Jesolo, percorso di degustazioni, ordinato e vivace con vista mare, dal 26 al 28 maggio porterà i profumi e i sapori delle eccellenze enoiche del Nordest a Jesolo. Oltre 250 le etichette in degustazione, tra cantine e consorzi di...

Disabilità, inclusione e sport a Verona con “La Grande Sfida International”

Sabato 27 e domenica 28 maggio ritorna “La Grande Sfida International”, manifestazione giunta alla 28^ edizione sostenuta dal Comune di Verona e numerose realtà del territorio, che coniuga arte, sport e dialogo alla quale parteciperanno persone con disabilità provenienti da...

Move Week a Verona: le iniziative sportive sul territorio

Verona aderisce alla Move Week, con numerose iniziative sportive nel verde, sul territorio della 2ª Circoscrizione. L’evento principale si svolgerà nel pomeriggio, con le attività aerobiche di Fitness Marathon. L’appuntamento è per tutti, sabato 27 maggio a partire dalle 15,...

    Vedi altri...

Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati

Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...

Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione

Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...

Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna

È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...

    Vedi altri...

La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”

La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...

Mia Martini: a 50 anni da Minuetto esce “Il giorno dopo”

Oggi, venerdì 26 maggio, esce “IL GIORNO DOPO – 50TH ANNIVERSARY EDITION – REMASTERED 2023” (BMG) di MIA MARTINI, la versione dell’album rimasterizzata dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz, per festeggiare, il giorno dopo l’originale pubblicazione del...

Shade e Federica Carta di nuovo insieme con “Per sempre mai”

Si intitola “PER SEMPRE MAI” (Epic Records/Sony Music Italy) il nuovo singolo di Shade featuring Federica Carta. Il rapper torna così a collaborare con la giovane artista dopo il successo dei brani “Irraggiungibile” e “Senza farlo apposta”, che hanno portato...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.