Articolo pubblicato il giorno: 4 Maggio 2018
Una settimana dedicata alla bicicletta e al tema della mobilità sostenibile, per il rispetto dell’ambiente e la promozione di uno stile di vita sano: dal 7 al 13 maggio a Verona c’è la 3^ edizione del Festival della bicicletta, manifestazione organizzata dal Comune e promossa in collaborazione con Fiab Verona, con il sostegno di Agsm e Amia.
Un programma di eventi molto ricco, che coinvolge studenti, adulti e bambini, sportivi, ma anche famiglie e turisti, con vari luoghi cittadini che saranno teatro di iniziative, convegni e pedalate collettive.
Lunedì 7 maggio: presentazione del bando per il riconoscimento di un contributo a favore delle scuole superiori per l’acquisto di biciclette da utilizzare per uscite didattiche e promozione della figura del mobility manager scolastico.
Martedì 8 maggio: campionato scolastico della ciclabilità: in 8 scuole superiori si misura il numero degli studenti ciclisti. Incontro con i Mobility manager delle aziende della città per approfondire il ruolo di tale figura nella promozione della mobilità sostenibile.
Mercoledì 9 maggio: presentazione dell’Ufficio Biciclette comunale.
Giovedì 10 maggio: Convegno “Nuovi progetti per la ciclabilità a Verona”, alle 20.45 in Gran Guardia, per approfondire il tema della ciclabilità urbana, con interventi dei rappresentanti del Comune di Verona, di FIAB Verona.
Venerdì 11 maggio: a cura dell’Ecosportello, festa degli studenti della Scuola Superiore in Piazza Bra, circa 200 ragazzi che parteciperanno ad attività di laboratorio sulla ciclabilità: ciclofficina, mezzi di contrasto al furto, consigli utili per la sicurezza in bici, abbelliamo la bici, caccia al tesoro e percorsi dal centro storico verso alcuni luoghi significativi della cintura cittadina. Sempre venerdì ci sarà anche Verona bici notte: biciclettata notturna in città, con partenza da piazza Bra alle 21 e arrivo verso le 24,30.
Sabato 12 maggio: a cura di FIAB, dalle 9.30 alle 13, biciclettata mattutina per tutti, alla scoperta del progetto Ecomuseo dell’Energia Pulita. Inoltre dalle 15.30 alle 18.30, biciclettata pomeridiana per tutti nel Parco Adige Sud, tra destra e sinistra dell’Adige.
Domenica 13 maggio: a cura di FIAB, dalle 9.45 alle 12, manifestazione “Bimbinbici”, pedalata per le vie del centro dedicata a tutta la famiglia con ritrovo in Piazza Bra. Dalle 10 alle 18 “Verona e-bike day” in Piazza Bra, occasione per provare le più moderne bici elettriche e a pedalata assistita. Dalle 15 alle 18 “Bike party” in Piazza Bra, spettacoli d’intrattenimento, esibizioni in bicicletta, prove e giochi per i più piccoli, Ludobus servizio di punzonatura.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Parco delle Bertone riapre al pubblico
Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...
“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia
Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...
Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...
A Verona “Un mese blu per l’autismo”
Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione...
La Tulipanomania fiorisce a Bardolino: 50 mila bulbi colorano il lungolago e le frazioni
50 mila tulipani in fiore sul lungolago e nelle aiuole di Cisano e Calmasino, in un paesaggio mozzafiato. Bardolino torna a colorarsi di mille tonalità grazie alla riconferma del progetto Tulipanomania, avviato da qualche anno in collaborazione con il Parco...
A Bussolengo appuntamento con Beer Best
A Bussolengo appuntamento con Beer Best! L’evento dedicato alle migliori birre artigianali accompagnate da street food gourmet si terrà dal 14 al 16 aprile, come sempre in Piazzale Vittorio Veneto. Una tre giorni all’insegna di specialità culinarie e ricercate varietà...
Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi
Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari
Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”. Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...
“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa
“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...
In 2000 tra ballerini e acrobati ai casting per il tour di Claudio Baglioni
Si sono concluse le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e...