Articolo pubblicato il giorno: 6 Novembre 2023
Dal 10 al 12 novembre arriva a Modena la seconda edizione di “Learning More”, il primo festival in Italia interamente dedicato all’apprendimento e alla formazione, organizzato da Future Education Modena (FEM). Tre giornate in presenza con oltre 70 eventi, tra cui lezioni, incontri, workshop e learning shows con esperti e professionisti di livello nazionale e internazionale.
Tra gli ospiti Enrico Galiano, docente e scrittore; Luca Sofri, direttore del quotidiano online Il Post; Bradley Busch, autore di “The Science of Learning”; Tracy Packiam Alloway, psicologa cognitiva di fama mondiale, autrice di “Think Like a Girl. Le forze cognitive delle donne”; Dario Ianes, Co-fondatore del centro studi Erickson; Luca Raina, docente, autore ed esperto di pedagogia del gioco; Davide D’Amico, Direttore Generale Sistemi Informativi del Ministero dell’Istruzione; Roberto Ricci, Presidente INVALSI; Annamaria Testa, autrice. Il Festival propone affondi verticali su alcuni dei temi centrali per l’innovazione didattica e pedagogica: neuroscienze e didattica, gestione dello stress, intelligenza artificiale in classe, didattica inclusiva, neurodiversità e bisogni educativi speciali. E ancora, la pedagogia del gioco, il design thinking, i nuovi linguaggi per l’apprendimento come il podcast e il digital storytelling.
Le Lectio Magistralis inserite nel programma 2023:
-Come funzionano i giornali, come funziona l’informazione?
Con Luca Sofri (direttore del quotidiano online Il Post) scopriamo tutto ciò che noi lettori vorremmo sapere e dovremmo ricordare ogni volta che leggiamo un articolo.
-Essere figli per essere genitori
Attraverso la lente e la penna di Enrico Galiano (docente, scrittore e tra i dieci insegnanti più influenti sul web secondo Il Sole 24 Ore) esploreremo insieme il concetto di genitorialità.
-La trama lucente. Dove fiorisce la creatività e perché ha valore. Incontro con Annamaria Testa
Annamaria Testa, autrice di La trama lucente. Dove fiorisce la creatività e perché ha valore, ci accompagna alla scoperta delle origini della creatività intrecciando teorie ed evidenze scientifiche, storie di vita, dati ed esempi concreti.
-The Science of Learning: 99 Studies That Every Teacher Needs to Know
Con Bradley Busch (Innerdrive, The Science of Learning: 99 studies that every teacher should know) e Tracy Peckiam Halloway (University of Florida, Think Like a Girl. 10 abilità uniche del cervello femminile e come utilizzarle) scopriremo come imparare a imparare per sviluppare consapevolezza e controllo dei nostri processi cognitivi.
-Think like a girl. Le forze cognitive femminili nella vita e nel lavoro
Tracey Packiam Alloway, autrice di “Think like a girl”, affronta e sfata i miti sul genere femminile, sia sul lavoro sia nella vita quotidiana.
Tutti gli appuntamenti e le informazioni sul sito https://learningmorefestival.it/
(Foto da Pagina Ufficiale)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Pazienza: Chi ne ha troppa e …chi non ne ha
Oggi, nell’appuntamento di Passepartout, la giornalista Raffaella Procenzano di Focus ci parla di pazienza. La nominiamo davvero spesso (a volte a sproposito) in esclamazioni come “Abbi pazienza!” usata per stimolare l’indulgenza altrui o “Pazienza!” per esprimere rassegnazione. Nella cultura greca...
Disponibile in radio “Amore cane” il nuovo singolo di Emma in collaborazione con Lazza
È arrivato in radio il nuovo singolo di Emma “Amore Cane”, in collaborazione con Lazza. Scritto da Emma, Lazza, Jacopo Ettorre e Simone Privitera, Amore Cane è una delle nove tracce che compongono “Souvenir”, l’ultimo album di Emma uscito il 13...
Sanremo 2024: svelati i nomi
Si avvicina il Festival di Sanremo 2024: le date da segnare sul calendario sono da martedì 6 a sabato 10 febbraio. Il palco del Teatro Ariston si prepara quindi ad accogliere lo spettacolo della musica italiana che ogni anno attira...
Trentesima edizione di “Notte di luce” a San Biagio di Bagnolo San Vito (Mn)
Si avvicina il momento della Trentesima di “Notte di luce”, la rappresentazione della natività che da tre decenni nel periodo natalizio viene proposta a San Biagio di Bagnolo San Vito a Mantova. Sei le date in cui il presepe vivente...
A Mantova arriva Santa Lucia
Santa Lucia, la festa senz’altro più attesa dai bambini mantovani, arriva in città domenica 10 dicembre. L’incontro con S.Lucia e il suo asinello costituiscono una delle tradizioni più sentite del territorio mantovano e rappresenta un momento speciale a tutte le...
“Aree umide, uno scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio
Si è svolto il convegno “Aree umide, uno scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...
All’Ospedale di Negrar (Vr) un convegno dedicato alla violenza di genere
Lunedì 11 dicembre all’IRCCS Sacro Cuore di Negrar in programma un convegno a protezione dei figli e delle donne vittime di violenza. “Gli interventi multidisciplinari a tutela della donna: il riconoscimento delle crisi e della violenza di genere” sarà un’occasione...
Avis al fianco di Telethon
Il 10 dicembre, nelle piazze veronesi, ritorna l’iniziativa “Cuori di cioccolato” a sostegno della fondazione Telethon. I donatori del sangue avisini, coordinati dall‘Avis Provinciale di Verona, tornano nelle piazze per distribuire i Cuori di cioccolato per sostenere la ricerca scientifica...
Giovanni donatore da record: 130 donazioni di sangue
Il sessantenne di Bovolone (Vr) Giovanni Corgnoli ha raggiunto le 130 donazioni di sangue. Con uno stile di vita sano e regolare e con un ritmo di 3 donazioni annuali per 42 anni consecutivi, Giovanni ha sfiorato il record di...
La Polivalente Gino Pini di Modena presenta il progetto “Insieme oltre lo Sport”
La Polivalente 87 e Gino Pini di Modena, presente sul territorio dal 1987 come realtà di aggregazione sociale e di promozione sportiva e culturale, si è aggiudicata il finanziamento del progetto “Insieme oltre lo Sport”, promosso dal Ministro per lo...
In Emilia crescono i flussi turistici. L’enogastronomia locale conquista gli stranieri
Dalla ricerca condotta da Alessandro Tortelli, Direttore del Centro Studi Turistici di Firenze per Confesercenti Modena, a livello provinciale, le prime stime sull’andamento dei flussi turistici riguardanti i primi nove mesi del 2023 sono favorevoli. Modena città insieme a Formigine, Maranello, Carpi e...
L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia
Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...
Disponibile in radio “Amore cane” il nuovo singolo di Emma in collaborazione con Lazza
È arrivato in radio il nuovo singolo di Emma “Amore Cane”, in collaborazione con Lazza. Scritto da Emma, Lazza, Jacopo Ettorre e Simone Privitera, Amore Cane è una delle nove tracce che compongono “Souvenir”, l’ultimo album di Emma uscito il 13...
Ornella Vanoni conquista con “Calma Rivoluzionaria Live 2023”
Inarrestabile Ornella Vanoni ci conquista ancora una volta con la sua musica: Calma Rivoluzionaria Live 2023 è il nuovo progetto discografico disponibile da venerdì 1 dicembre. A distanza di due anni dall’ultimo album, Calma rivoluzionaria Live 2023 è un emozionante...
“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa
Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...