Articolo pubblicato il giorno: 13 Aprile 2015
Il Museo della salumeria (Musa) di Villani Salumi a Castelnuovo Rangone; la tenuta agricola Cialdini e la cantina di Cleto Chiarli a Castelvetro; le botti secolari di aceto balsamico tradizionale dell’Acetaia Malpighi a San Donnino; l’azienda agricola biologica Hombre con annesso museo delle auto e moto storiche Panini a Marzaglia. Quattro siti che i turisti – durante il periodo Expo ma non solo – potranno visitare, con percorsi dedicati finalizzati alla promozione dei prodotti enogastronomici di eccellenza del territorio.
Insieme, le quattro imprese hanno costituito Rima, Rete imprese modenesi alimentari, aprendo di fatto i propri stabilimenti produttivi ai visitatori attraverso l’allestimento di aree di accoglienza, la disponibilità di personale per le visite guidate in lingua italiana e inglese, degustazioni dei loro prodotti e la possibilità di acquistarli, sul posto o con consegna a domicilio.
Dall’1 maggio, giorno di apertura dell’Esposizione universale di Milano dedicata al Tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, le quattro aziende Rima saranno tappe del circuito “Discover Ferrari & Pavarotti Land”, l’itinerario turistico che collega musei, aziende e centri storici del territorio modenese.
Durante il periodo di Expo, i quattro punti della rete Rima proporranno una serie di appuntamenti ed eventi culturali nei rispettivi contesti aziendali. Si inizia il 16 maggio con l’iniziativa “In bicicletta sulle strade dei sapori”, in collaborazione con la Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab). La partenza è alle ore 9 dai Giardini Ducali di Modena con la prima tappa alla cantina Chiarli dopo aver percorso la ciclabile Modena-Vignola (24 km). Dopo una sosta, il percorso prosegue al Musa e a Bio Hombre prima di tornare a Modena. Ad ogni tappa assaggi di prodotti agroalimentari.
Il 10 giugno alle ore 19,30 all’Acetaia Malpighi-Tenuta del cigno, in via Pica 310 a San Donnino, concerto di Davide Burani “L’arpa nutrimento dell’anima”. Il 10 luglio alle 21 da Cleto Chiarli, in via Belvedere 8 a Castelvetro, la proiezione del film di Ridley Scott “Un’ottima annata”, interpretato da Russell Crowe.
Il 6 settembre alle ore 17 all’azienda agricola Bio Hombre–collezione Umberto Panini Motor Museum (via Corletto 320 a Modena) l’incontro con il sacerdote e teologo Guidalberto Bormolini dal titolo “Spiritualità: non di solo pane vivrà l’uomo”.
Il 21 settembre alle ore 21 al Musa, in via Zanasi 24 a Castelnuovo Rangone, appuntamento con la poesia: l’incontro “Terra madre e nutrice” con lo scrittore Guido Conti e il poeta Alberto Bertoni, e una lettura della poetessa Mariangela Gualtieri “Formula perchè cresca la vigna”.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
“La Corsa Continua”: a Mantova un’opportunità per giovani artisti e creativi under 25
Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite...
L’11 maggio Maratona della Battaglia a Curtatone (Mn)
Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Cultura e gusto nelle Ville Venete: torna la rassegna Sorsi d’Autore
Dal 20 al 28 giugno torna Sorsi d’Autore®, appuntamento di valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio, che unisce il piacere della conoscenza a quello del buon vino. Nata nel 1999, su iniziativa di Fondazione Aida ETS con la...
Natura protagonista a Verona con le iniziative della Giornata Regionale per i Colli Veneti
Per il terzo anno il Comune di Verona organizzerà attività dedicate a famiglie, bambini e bambine, nell’ambito della Giornata Regionale per i Colli Veneti 2025. L’iniziativa si inserisce tra le azioni promosse dalla Regione Veneto per valorizzare il patrimonio paesaggistico,...
“Non c’è differenza”: a Verona la nuova edizione del Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità
Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza”, Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità, organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio. Undici giorni di spettacoli, proiezioni, eventi, laboratori. Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto, dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali. “Sosteniamo convintamente...
Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico
Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
A Modena sorrisi e solidarietà con la Giornata del naso Rosso
Sabato 17 maggio Piazza Mazzini a Modena si trasformerà nel cuore pulsante della solidarietà e dell’allegria con il ritorno della Giornata del Naso Rosso, organizzato dai volontari clown di corsia di VIP Modena – Viviamo in Positivo. La manifestazione, unica...
Il ritorno di Annalisa è “Maschio”
Sigaretta tra le labbra, sguardo deciso e un look totalmente rinnovato: Annalisa sorprende i fan con un’immagine inedita e audace, abbandonando la celebre chioma rossa in favore di un’estetica più androgina e dandy. La trasformazione accompagna l’annuncio del nuovo singolo...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...