Articolo pubblicato il giorno: 31 Agosto 2016
Torna a Mirandola, in provincia di Modena, sabato 3 e domenica 4 settembre, la 18 °Festa del Volontariato in piazza Costituente, che vede la partecipazione di ben 49 associazioni. Tra i tanti apputamenti sabato 3 settembre il Galà dello Sporte e la partecipazione di uno stand del Comune di Montese, domenica 4 il raduno di auto storiche.
Ecco il programma completo:
Sabato 3 settembre
Ore 19 apertura stand dell’Amo con gnocchi fritti.
Ore 19.30 cena con prodotti tipici della Valtellina, preparati dagli amici del Moto Club Stelvio International di Sondalo.
Ore 21.15 Galà dello Sport con premiazione degli atleti che, nel corso della stagione sportiva 2015-2016, si sono particolarmente distinti. Durante la serata donazione di quattro defibrillatori, da parte Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola alla Gemisport. Hanno annunciato la loro presenza Andrea Dondi, delegato provinciale del Coni, il ciclista Claudio Vandelli, campione olimpico della cronometro a squadre nel 1984, e Davide Gaddi, mirandolese che ha percorso un viaggio solidale di oltre 2.000 chilometri in bici per il centro-nord Italia a favore del Nepal devastato dal sisma del 2015.
Domenica 4 settembre
9° Raduno di auto storiche “Città di Mirandola” a cura del Moto Club Spidy. Ore 8.30: ritrovo in piazza Costituente per le iscrizioni, giro turistico nei Comuni limitrofi e aperitivo; ore 12.30 rientro in piazza per il pranzo; ore 15.30 prove di abilità e premiazioni.
Ore 9: messa del volontariato celebrata da don Carlo Truzzi con accompagnamento canoro a cura dei Gruppi Agesci di Mirandola. Ore 9.45: il volontariato mirandolese saluta don Carlo Truzzi al termine del suo ministero pastorale nella parrocchia di Santa Maria Maggiore a Mirandola.
Ore 10 inaugurazione della Festa alla presenza delle autorità;
Apertura dello stand del Comune di Montese, Consorzio Terre di Montagna con Caseificio Dismano, associazione pataticoltori di Montese, che proporrà Parmigiano Reggiano di Montagna, patate di Montese (prodotto facente parte del paniere dei prodotti a marchio collettivo camerale) e materiale informativo sul territorio del Comune di Montese;
Apertura degli Stand informativi delle associazioni, ognuno con una proposta gastronomica diversa: Amo con gnocchi fritti, bibite e granite; il Coro “Città di Mirandola” e Francia Corta con frittelle; la Croce Blu con pop corn; La Pica con sughi d’uva.
Dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 “Mirandola da giocare” per i più piccoli:
Contafrutta, percorso di giochi presso gli stand delle associazioni con numerosi premi finali; prove di abilità per piccoli a cura dell’associazione Amici Vigili del Fuoco volontari di Mirandola; filastrocche e giochi a cura delle lettrici volontarie del progetto “Nati per leggere”della biblioteca comunale di Mirandola.
Ore 10.30 Foyer del Teatro Nuovo: inaugurazione mostra di poesie e disegni delle scuole di Mirandola a cura dell’associazione Giovani Artisti.
Ore 12 pranzo con prodotti tipici della Valtellina preparati dagli amici del Moto Club Stelvio International di Sondalo – So.
Dalle 14 alle 18 maratona fotografica Città di Mirandola 1° edizione, a cura dell’associazione Il Monocolo.
Dalle 15.30 alle 19 “Tira, molla e salta!” – attività ludiche organizzate dall’associazione Rido Ridò di Verona.
Ore 16 animazione della Festa con Cantierart: trampoli e bolle di sapone giganti.
Ore 16.30 esibizione delle scuole di danza e di ballo di Mirandola Onda latina, Khorovodarte, Les-Arts , Danza del Teatro, Artedanza, Ginnastica artistica Pico.
Ore 19.30 chiusura della Festa con aperitivo analcolico a cura di Circolo Aquaragia, Ava e Avis.
La manifestazione è organizzata dalla Consulta del Volontariato e dal Centro di Servizio per il Volontariato di Modena, in collaborazione con il Comune di Mirandola e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente
Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Mantova diventa set cinematografico: cercasi comparse
Dal 24 luglio fino al 12 agosto Mantova sarà il set di gran parte del film “Giacomo Leopardi vita e amori del poeta” diretto da Sergio Rubini, prodotto dalla IBC Movie. La produzione cerca candidature e la Mantova Film Commission...
Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale
Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
A Verona la nuova edizione della “Vetrina dell’Amarone”
Torna la “Vetrina dell’Amarone 2023” che si svolgerà sabato 21 e domenica 22 ottobre, quest’anno in una nuova veste autunnale, dopo la scorsa (primaverile), che ha visto oltre 800 presenze in due giorni di evento. L’Amarone torna a raccontarsi, attraverso...
Dieci anni di Festival della Bellezza festeggiati con grandi ospiti
Annunciata l’edizione del decennale del Festival della Bellezza, dedicata a Philippe Daverio, ennesimo salto di qualità per una manifestazione che rappresenta un unicum a livello europeo e che in pochi anni si è affermata tra le principali italiane con eventi...
A Bardolino si riflette sull’ambiente con il Green Life Festival
Arrivano a Bardolino tre giorni dedicati all’ambiente e all’ecosistema del Lago di Garda. Si chiama Green Life Festival Bardolino e si terrà nella città lacustre dal 9 all’11 giugno, sulla spinta del progetto di conservazione della fauna locale della Rocca...
10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile
Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...
Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili
Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....
Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti
La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...
“Aranciata” è il nuovo singolo di Madame
“Aranciata” è il nuovo singolo inedito di Madame. Scritto da Madame e prodotto da Michelangelo, il brano sarà in radio da venerdì 9 giugno ed è incluso nella versione digitale dell’album “L’amore”, certificato disco d’oro. Madame torna a raccontarci una...
Tra le hit dell’estate 2023 anche il featuring di Ana Mena e Guè
Ana Mena sta per tornare! Dopo essersi fatta conoscere e amare dal pubblico italiano collaborando con artisti come Rocco Hunt, Fred De Palma e Federico Rossi, la giovane popstar spagnola torna in Italia con il nuovo singolo “ACQUAMARINA” feat. GUÈ...
In uscita “Hollywood” il singolo che anticipa il nuovo album di Rkomi e Irama
Un uscita venerdì “Hollywood” il primo singolo che anticipa l’album di Irama e Rkomi “No Stress”. Sono tra i protagonisti della musica pop italiana, il tutto con meno di trent’anni d’età: Irama (44 certificazioni platino e 3 ori e oltre...