A Mantova un’estate di eventi all’Arena Bike-in

Articolo pubblicato il giorno: 7 Luglio 2020


L’emergenza Covid-19 ha costretto tutti a rivedere le modalità di aggregazione e socialità, per questo l‘estate di Mantova, da metà luglio a metà settembre, sarà animata dal nuovo progetto Bike-in, che va a inserirsi nel Piano Mantova per la ripartenza della città.

L’Arena Bike-in sorgerà in riva al lago inferiore, nella suggestiva cornice di Campo Canoa, nel rispetto delle esigenze di distanziamento sociale, e dell’ambiente. Non sarà per questo sacrificata la qualità delle proposte, che spazieranno dai concerti alle proiezioni cinematografiche, dagli spettacoli teatrali alle conferenze.

 

 

Dal 10 luglio sino a metà settembre Arena Bike-in sarà dunque uno dei principali luoghi di Estate a Mantova, la rassegna di eventi destinati ad animare l’estate della città che l’Amministrazione, insieme a 74 associazioni e 6 enti culturali mantovani, ha voluto organizzare per garantire a cittadini e visitatori un’estate divertente e coinvolgente, nonostante i limiti imposti dalle norme anti Covid-19.

Un format alternativo al drive in dove la protagonista diventa la bicicletta: uno strumento di distanziamento che permette di godere della magia e delle emozioni degli show dal vivo. Mantova è la prima città in assoluto a sposare quest’idea innovativa di radice ecologista.

Il pubblico potrà raggiungere direttamente su due ruote la propria postazione parcheggiando la bicicletta accanto a sé negli stalli dedicati e lo spettatore avrà un proprio spazio delimitato, al quale si potrà accedere da soli oppure con i congiunti firmando un’autodichiarazione. I punti d’accesso saranno controllati e differenziati tra ingresso e uscita, con percorsi guidati per raggiungere i servizi igienici; le strutture saranno sottoposte a sanifìcazioni periodiche in modo da adeguarsi alle norme legate alla prevenzione della pandemia.

La capienza vede la possibilità di accogliere sino a 520 persone, disposte nel rispetto del distanziamento fisico in 260 postazioni per due persone ciascuna, il tutto in uno spazio sicuro e bello, dedicato a spettacoli, concerti, cinema, teatro, conferenze, permettendo al tempo stesso ai cittadini di recuperare occasioni di socialità e divertimento e alle attività del settore, fortemente colpite dal lockdown, di rimettersi in marcia.

Il programma prevede 60 eventi, distribuiti in un calendario di due mesi, con il coinvolgimento di oltre 20 associazioni ed enti culturali della città. Alcuni saranno gratuiti, altri a pagamento.

 

Al microfono di Matilde Sgarbi:

il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi

 

 

Scarica il programma completo: programmazione spettacoli

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani

Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....

Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...

    Vedi altri...

I servizi del comune di Verona per i neo-maggiorenni fragili

Il Comune di Verona è da anni impegnato con servizi mirati per ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che si trovano in situazioni di difficoltà. Così come lo sono nei confronti dei giovani adulti fragili, ovvero quei ragazzi...

Appuntamento nelle piazze della provincia di Verona con “Sport Expo in Tour”

Nasce Sport Expo in Tour, iniziativa itinerante che porterà le attività e le società sportive su varie piazze della provincia di Verona. Qui di seguito le dichiarazioni raccolte dal nostro inviato Luciano Purgato nella giornata di presentazione: Orfeo Pozzani, Sindaco...

Dantedì: tutte le iniziative a Verona

Come ogni anno, martedì 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Verona ha deciso di proporre un palinsesto di eventi gratuiti di approfondimento, coorganizzato dalle Direzioni Musei e Biblioteche...

    Vedi altri...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

    Vedi altri...

Il Volo: grande successo negli States prima del ritorno in Italia a maggio

Prosegue, di successo in successo, il tour de Il Volo negli Stati Uniti. All’ultimo trionfo sold out al Radio City Music Hall di New York, un palcoscenico iconico, noto per la qualità straordinaria degli spettacoli che vi si tengono, seguiranno...

Numeri straordinari per il Cremonini Live 2025 che conta 13 sold out

Sono numeri straordinari quelli del CREMONINI LIVE25, il nuovo tour di Cesare Cremonini che con 13 stadi sold out e oltre 550 mila biglietti venduti, si conferma tra gli eventi live più attesi della prossima estate.   A tre anni...

“Overdose d’amore”: il tour di Zucchero arriva per la prima volta al Circo Massimo di Roma

Il 23 e il 24 giugno Zucchero Sugar Fornaciari sarà per la prima volta in concerto al Circo Massimo di Roma con una tappa del suo tour “OVERDOSE D’AMORE”. A due anni di distanza dai 5 concerti sold out alle...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.