A MANTOVA È TEMPO DI CHRISTMAS PARTY

Articolo pubblicato il giorno: 6 Dicembre 2019


Sabato 14 dicembre dalle 16.00 alle 21.00 torna a Mantova il Christmas Party, l’edizione natalizia di Mantovavive promossa da Confcommercio, Radio Pico e Comune di Mantova in collaborazione con l’associazione Arte dell’Assurdo e Confguide-Confcommercio.

Per tutto il pomeriggio e fino a sera, una magica atmosfera di festa avvolgerà le strade del centro storico con concerto beat., spettacolari farfalle danzanti e negozi aperti fino a sera per lo shopping natalizio.

Al suo debutto il Mantova Christmas Beat, il concerto in programma in piazza Marconi (a cura di Arte dell’Assurdo) che permetterà di rivivere i mitici anni Sessanta. Il repertorio sarà basato sui più noti successi dell’epoca beat, con le esibizioni delle band I Fuggiaschi, Gli Evasi, e I Fricandò. Il giornalista e conduttore televisivo Giulio Giovannoni arricchirà la performance con testimonianze e ricordi di quegli anni (per maggiori informazioni: T. 335 6115369).

Ad aprire il Christmas Beat sarà la Danza delle Farfalle Luminose: una performance innovativa e di grande impatto realizzata da tre artisti sui trampoli e a terra vestiti con fantastici costumi di farfalla illuminati da mille luci bianche. Uno spettacolo suggestivo ed elegante, capace di stupire grandi e piccini grazie a costumi con una apertura di 5 metri e oltre 900 micro luci installate. Lo spettacolo sarà itinerante e prevede tre sfilate che interesseranno tutto il centro storico. Sono partner dell’iniziativa BpFactory e il Bar Italia.

Tanta animazione anche in piazza Mantegna con la musica di Radio Pico e la splendida voce di Mary Gaeta accompagnata alla chitarra da Antonio Cistellini in “A Soul Christmas”.

In via Cavour è in programma l’esibizione del Learco&Livio Acustic Duo (musiche folk, rock, e pop), a cura di Alibi Cafè).

I negozi rimarranno aperti con orario continuato fino alle 21: un’occasione imperdibile per acquistare i regali di Natale in vista delle prossime festività.

Non mancheranno le proposte culturali a cura di Confguide-Confcommercio Mantova con la visita guidata alla mostra di Palazzo Te “Giulio Romano. Arte e Desiderio” con la possibilità di proseguire il tour guidato anche in centro storico sulle tracce dell’artista (tappe alla casa di Giulio Romano in via Poma, alle pescherie, alla basilica di Sant’Andrea e al Duomo). Per info e prenotazioni: T. 366 3726600 (anche via WhatsApp) o  scrivendo a info@giulioromano2019.it

 

 

La musica e gli acquisti del Christmas Party vi aspettano sabato 14 dicembre in centro storico a Mantova.

Partner: Arte dell’Assurdo



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

    Vedi altri...

Mantova diventa set cinematografico: cercasi comparse

Dal 24 luglio fino al 12 agosto Mantova sarà il set di gran parte del film “Giacomo Leopardi vita e amori del poeta” diretto da Sergio Rubini, prodotto dalla IBC Movie. La produzione cerca candidature e la Mantova Film Commission...

Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale

Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

    Vedi altri...

A Bardolino si riflette sull’ambiente con il Green Life Festival

Arrivano a Bardolino tre giorni dedicati all’ambiente e all’ecosistema del Lago di Garda. Si chiama Green Life Festival Bardolino e si terrà nella città lacustre dal 9 all’11 giugno, sulla spinta del progetto di conservazione della fauna locale della Rocca...

Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra

L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...

Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio

In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...

    Vedi altri...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati

Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...

Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione

Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...

    Vedi altri...

Panariello VS Masini: in scena lo strano incontro fra i due artisti

Panariello VS Masini, lo strano incontro fra due amici che non hanno assolutamente niente in comune se non uno sguardo attento sulla vita con due modi diversi di raccontarla. GIORGIO PANARIELLO e MARCO MASINI si incontrano e si scontrano in...

Fulmini addosso è il nuovo singolo di Francesca Michielin

Pronta a riportare tutta la sua energia e poliedricità sul palco della nuova edizione di X Factor, Francesca Michielin dà il benvenuto all’estate con Fulmini Addosso, il nuovo singolo da venerdì 9 giugno su tutte le piattaforme digitali e in...

Elio e le Storie Tese tornano a teatro da ottobre

Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono «Quando tornate insieme?» e «Ma non vi eravate sciolti?», ELIO E LE STORIE TESE risolvono il problema tornando nei teatri da ottobre, diretti dal famoso regista Giorgio...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.