A Mantova due weekend all’insegna della zucca: Zucca Day e Festa delle Lumere

Articolo pubblicato il giorno: 17 Ottobre 2023


A Mantova vi attendono due weekend di Zucca Festival, che comprende lo Zucca Day di domenica 22 ottobre e la Festa delle Lumere di domenica 29.

Lo Zucca Day dà appuntamento al pubblico il 22 ottobre dalle 10 alle 19 a Mantova con installazioni e spettacoli che animeranno il centro storico della città dei Gonzaga per celebrare la regina autunnale della tavola mantovana. Mel corso dell’evento avrete la possibilità di scoprire oltre 100 varietà di zucche, dalle commestibili alle ornamentali, grazie anche una vera e propria mostra di oltre 50 tipologie e 15 varietà. Non mancheranno anche le zucche maxi, come l’Atlantic Giant, una varietà americana gigante cha ha battuto tutti i record del mondo di taglia e peso, arrivando a superare i 500 Kg. Tanti e diversi gli allestimenti, dagli spaventapasseri con la testa a forma di zucca, che potranno essere divertenti ed inaspettati soggetti coi quali i visitatori potranno scattarsi simpatici selfie e foto, al campo di zucche in Piazza delle Erbe, dove verrà ricreata un’ambientazione in stile Tim Burton, la zucca di Cenerentola creata da un artista madonnara che grazie a effetti ottici e giochi prospettici la renderà tridimensionale una volta immortalata, ma anche maxi opere, come la scritta di Mantova che verrà interamente realizzata con le zucche in Piazza delle Erbe. Presenti anche vere e proprie opere d’arte dedicate alla zucca, come quella che verrà realizzata dall’artista contemporaneo Daniel Bund che le renderà omaggio con una sua creazione dai toni sarcastici e provocatori tutta da ammirare. Imperdibile l’appuntamento con gli intagliatori grazie alla cui maestria sarà possibile ammirare la realizzazione live di zucche intagliate che si trasformeranno in veri capolavori tutti da ammirare.
Presenti anche le sfogline dell’Accademia della Sfoglia guidate dalla maestra sfoglina Rina Poletti che realizzeranno un maxi tortello di zucca che resterà in esposizione per tutta la kermesse. Largo spazio ai più piccoli che durante la giornata verranno coinvolti in laboratori a tema e spettacoli di burattini.

La kermesse è promossa da Consorzio Agrituristico Mantovano, da CNA Mantova e da Confartigianato Imprese Mantova, con il patrocinio del Comune di Mantova, della Camera di Commercio di Mantova e della Fondazione Artioli, organizzazione a cura di SGP Grandi Eventi e Consorzio Agrituristico Mantovano e rientra nella rassegna Vasche in Città – eventi in centro a Mantova.

Nella giornata di domenica 29 ottobre, sul Lungorio, ed in piazza Martiri di Belfiore, si rinnoverà invece l’appuntamento della Festa delle Lumere, con tante bancarelle di zucche da mangiare, da intaglio, da arredo, da cosmesi, per la doccia, prodotti a base di zucca, cibi di strada, spettacoli, streghette di pezza e spaventapasseri, laboratori per bambini e musiche popolari.

Per tutta la giornata sarà possibile acquistare le zucche del territorio ottime in cucine, quelle da intagliare o già intagliate, le ornamentali. Non mancheranno assaggi di zucca fritta e di tante altre specialità contadine, sempre a base di zucca, prodotti di zucca. Chi vorrà potrà cimentarsi nell’arte dell’intaglio supportati da valenti intagliatori. Svuotare le zucche ed intagliarle per inserire un lumino serviva, infatti, per far luce a chi doveva affrontare le fitte nebbie delle notti mantovane di un tempo. Da qui la denominazione di “Lumere”. Nella notte di tutti i santi, inoltre, nelle campagne mantovane, si usava realizzare figure e maschere che ricordassero i teschi, per esorcizzare l’idea della morte. Il materiale prediletto erano le zucche di colore rosso inadatte da portare sulle tavole ma ideali per essere lavorate. Usanze di un passato non così lontano che tornano oggi, rimbalzando da oltre oceano, facendo parte della cultura popolare e del folclore locale da secoli

Il Lungorio sarà, inoltre, popolato dalle fantastiche figure degli spaventapasseri che diverranno, come sempre, dei set naturali per scatti fotografici. Non mancheranno proposte di cibi di strada, come la zucca fritta e dolci tipici per le giornate dei morti (oss da mort).

Programma della festa delle Lumere:
o Dalle 10 alle 12 musiche popolari de “I musicanti della basa”.
o Alle 10 inizieranno le attività sensoriali per bambini che si protrarranno per tutta la giornata, a cura dell’azienda olivicola Colle d’oro del lago.
o Dalle 14.30 alle 17 animazioni per bambini a cura della fattoria didattica Corte Erbatici.
o alle 17 alle 18.30 spettacolo di burattini “Sandrone nella pancia del diavolo”, di e con il maestro Giorgio Gabrielli.
o Per tutta la giornata, grande mostra di 180 varietà di zucca, realizzata in collaborazione con la festa della zucca di Piozzo (Cn).

Tante proposte tra tradizione e divertimento, per famiglie con bambini e per persone in grado di meravigliarsi.

(Foto generica da Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.