A MANTOVA CON TRENORD: SCONTI E OFFERTE

Articolo pubblicato il giorno: 22 Aprile 2016


«Va’ dove ti porta il treno» è il titolo scelto per l’iniziativa dedicata a tutti coloro che vorranno visitare Mantova Capitale Italiana della Cultura nel 2016. Trenord propone una ricca offerta per promuovere l’utilizzo del treno come mezzo rapido, economico e sostenibile: dal 30 aprile sarà possibile usufruire di speciali sconti sul viaggio, sull’ingresso ai Musei e Monumenti e sul pernottamento nella città di Mantova.

I visitatori potranno recarsi a Mantova a bordo di una delle 20 corse giornaliere da e per Mantova della linea Milano-Lodi-Cremona-Mantova. Un totale di oltre 24mila posti in treno offerti ai visitatori ogni giorno. Il materiale rotabile in servizio su questa linea è composto da treni Vivalto a 6 carrozze doppio piano climatizzate, accessibili alle persone con disabilità e dotati di oltre 700 posti a sedere. Per chi arriva da fuori Milano le principali stazioni di interscambio saranno Milano Rogoredo per i viaggiatori provenienti da Pavia, Brianza, Saronno e Cremona per i viaggiatori provenienti da Treviglio, Brescia e Piadena.

Biglietti speciali per gli studenti. Dal 30 aprile sarà possibile acquistare un biglietto speciale andata/ritorno che vale 48 ore nel week end per raggiungere Mantova da tutte stazioni della Lombardia dedicato ai ragazzi tra i 14 e i 26 anni a soli 20 euro. Biglietti speciali per le famiglie. A partire dal 30 aprile sarà disponibile anche un biglietto speciale andata/ritorno da tutte le stazioni della Lombardia per le famiglie composte da 2 adulti e bambini/ragazzi di età compresa tra i 4 e i 14 anni a soli 46 euro. Anche in questo caso il biglietto vale 48 ore. Da Milano la tariffa standard di andata e ritorno per raggiungere Mantova in treno è di soli 23 euro. Tariffe speciali per scuole e gruppi. I gruppi di almeno 10 persone, comprese le scolaresche, potranno usufruire di speciali tariffe ferroviarie. I gruppi potranno raggiungere Mantova da tutta la Lombardia con uno sconto del 20% per le persone di età superiore ai 14 anni e del 50% sul biglietto, per i bambini e i ragazzi di età compresa fra i 4 e i 13 anni compiuti.

I clienti Trenord che presenteranno il proprio biglietto ordinario con destinazione Mantova o l’abbonamento, anche integrato, in corso di validità alle biglietterie dei Musei e Monumenti Civici gestiti dal Comune di Mantova potranno godere di sconti speciali sull’ingresso fino al 50%. Non solo: chi acquisterà i propri titoli di viaggio online tramite avrà sconti speciali sul pernottamento negli alberghi Mantova Holiday e Hotel Casa Poli.

 

Altre iniziative, informazioni, modalità di prenotazioni per i gruppi sono disponibili sul sito www.trenord.it

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani

Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....

Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...

Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo

Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...

    Vedi altri...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

A Verona cinque nuove abitazioni in co-housing destinate a persone con disagio abitativo

Il comune di Verona ha concesso per nove anni, cinque unità immobiliari di sua proprietà, a canone agevolato, alla cooperativa sociale La Casa degli Immigrati. Questa si è impegnata alla ristrutturazione delle stesse e alla messa a disposizione per un...

Dopo 13 anni riaprono gli spazi espositivi comunali degli Scavi Scaligeri

A Verona, dopo 13 anni, riaprono gli spazi espositivi comunali degli Scavi Scaligeri, che saranno inaugurati con una mostra fotografica dedicata agi sport invernali in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026. Gli scavi scaligeri, situati nel piano interrato di Palazzo del Capitanio, torneranno quindi fruibili a...

    Vedi altri...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

    Vedi altri...

“Overdose d’amore”: il tour di Zucchero arriva per la prima volta al Circo Massimo di Roma

Il 23 e il 24 giugno Zucchero Sugar Fornaciari sarà per la prima volta in concerto al Circo Massimo di Roma con una tappa del suo tour “OVERDOSE D’AMORE”. A due anni di distanza dai 5 concerti sold out alle...

In radio dal 21 marzo “Alibi” il nuovo singolo di Tananai

“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”.” Questo l’annuncio social di Tananai a proposito del singolo in uscita venerdì 21 marzo, il suo...

Willie Peyote annuncia il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”

Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.