Articolo pubblicato il giorno: 15 Maggio 2023
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio Mantova ospita il confronto tra le professioni sanitarie e la riflessione su ruolo, prospettive e valorizzazione delle specializzazioni sanitarie tecniche. L’occasione è il Festival “I Care Salute”, organizzato dall’Ordine TSRM e PSTRP (Tecnici Sanitari di Radiologia e Professioni Sanitarie Tecniche della Prevenzione e Riabilitazione) di Mantova, che raccoglie 1.100 operatori appartenenti a 18 professioni sanitarie. L’evento si tiene alla Cittadella della Salute di ATS Val Padana (Via dei Toscani,1 – Mantova) nella Palazzina 8 negli spazi allestiti al suo esterno con stand e area dibattiti.
Il programma del Festival è articolato in 9 appuntamenti tra conferenze, dibattiti, workshop tecnici e incontri. L’obiettivo di “I Care Salute” è incontrare il territorio e aumentare la conoscenza sulle professioni sanitarie tecniche. L’evento si propone, infatti, di creare un punto d’incontro, sia tra le diverse professionalità che operano nel settore sanitario in modo da fare rete e collaborare, sia verso i cittadini che possono così approfondire le specialità tecniche sanitarie – a volte poco conosciute – e il loro valore aggiunto per salute e benessere.
Non ultimo, l’evento è l’occasione per far conoscere i percorsi di studio e le diverse opportunità delle professioni sanitarie tecniche. Il festival si apre, infatti, con l’Open Day “Le professioni sanitarie si presentano” (venerdì 26 maggio, ore 9) rivolto principalmente alle scuole; durante l’evento si approfondiranno le diciotto specializzazioni e i corsi di laurea presenti anche a Mantova.
La prima giornata prosegue con il workshop dedicato ai tecnici della prevenzione (ore 14.30), durante il quale sarà presentato il progetto di legge che mira a garantire la massima competenza nei controlli sui luoghi di lavoro e, quindi, una maggior efficacia nell’attività di prevenzione.
Sempre venerdì, è in calendario l’approfondimento sulla professione di educatore professionale (ore 14.30) con l’intervento dell’Assessore all’Istruzione di Regione Lombardia Simona Tironi.
Sabato 27 è in programma la tavola rotonda “Una sanità dal volto umano” (ore 9) con la partecipazione dell’Assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso. Nel pomeriggio (entrambi alle 14.30) approfondimenti sulle professioni di tecnico sanitario di laboratorio e assistente sanitario.
L’evento di chiusura è domenica mattina (ore 9) con la tavola rotonda “La forza del fare insieme”, che mette in dialogo i diversi ordini professionali della sanità, con la partecipazione della presidente nazionale della Federazione TSRM e PSTRP Teresa Calandra. Sul sito professionisanitariemantova.it è possibile consultare il programma e accedere ai moduli d’iscrizione per i workshop che assegnano crediti di formazione.
Il Festival, poi, è arricchito dalle attività dei partner Avis Provinciale di Mantova e Protezione Civile. Con Avis, venerdì 26 alle 16, c’è l’incontro “La salute è un gioco di squadra. Il ruolo del cittadino”, mentre sabato 27 alle 16 si parla di “La raccolta associativa di sangue ed emocomponenti: quando il volontariato si fonde con il sistema sanitario”.
La Colonna Mobile della Protezione Civile di Mantova, invece, sarà presente durante tutta la durata del festival con informazioni e dimostrazioni di attività. Nelle tre giornate si potrà, infine, visitare gli stand informativi delle varie professioni dell’Ordine, ricevere informazioni e assistere a dimostrazioni.
Scarica il programma: I care salute programma
Il festival “I Care – Salute” è organizzato in collaborazione con Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Comune di Mantova, Camera di Commercio di Mantova, ATS Val Padana, ASST Mantova Carlo Poma, Università degli Studi di Brescia, Protezione Civile di Mantova, Avis Provinciale di Mantova e Cantiere della Salute OMS Europa-HEALTH21.
(Foto da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio
In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...
Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà
I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...
A Jesolo il nuovo “Festival Aqua”
Il nuovo Festival della filosofia del mare- AQUA arriva sull’arenile di Jesolo. Dal 3 giugno al 29 giugno, in una location spettacolare, all’alba o al tramonto, ospiti d’eccezione e di prestigio internazionale si esibiranno per il pubblico presente. A parlarcene...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...