Articolo pubblicato il giorno: 24 Aprile 2024
La Fiera Campionaria di Padova, in programma dall’11 al 19 maggio, giunge alla sua 103^ edizione. La prima e più longeva Fiera Campionaria d’Italia, ospiterà centinaia di aziende nazionali e internazionali offrendo ai visitatori molte aree di attrazione: idee per la casa e per la persona, automobili, cibo, shopping, artigianato dal mondo, animali da compagnia, tempo libero, proposte per la famiglia, spettacoli, cultura, forze armate, turismo.
Tanti prodotti da acquistare, frutto di soluzioni innovative in ambito tecnologico, inventivo e stilistico, com’è nella tradizione delle fiere di campioni dove si trova tutto ciò che può servire, con approccio diretto senza bisogno di spostarsi altrove o di navigare in rete.
Il settore Food a cui è dedicato metà del padiglione 7, metterà a disposizione dei visitatori assaggi e possibilità di acquisto di specialità tipiche provenienti da molte regioni italiane, birre artigianali, ma anche prodotti in arrivo da Francia, Nepal e Vietnam, mentre in una delle aree esterne saranno allestiti il ristorante argentino, il ristorante romagnolo, la ristorazione emiliana e quella dello Street Food.
Nell’area Shopping le proposte vanno dagli abiti etnici di Nepal, Thailandia, India all’artigianato della Tunisia, dall’abbigliamento e accessori in pelle delle concerie italiane a vestiti e calzature sportive di grandi firme proposti a prezzi da Outlet; Made in Italy, articoli casual, bigiotteria, occhiali, cosmetica, quadri, casalinghi, ma anche ferri da stiro e macchine per cucire, prodotti per la cura dei capelli e per il trattamento delle unghie, scuola di cucito e sartoria.
Il padiglione 8 presenta gli ultimissimi modelli d’auto dei marchi Hyundai, Ford, Peugeot, Volkswagen, Porsche, Audi, Kia, Fiat con presenza anche di veicoli a km zero e noleggi a lungo termine, usati di qualità e test drive di Tesla. Nello stesso padiglione, oltre a prodotti per la casa, proposte per il tempo libero e il turismo, sono previste le partecipazioni istituzionali di Regione Puglia e Venice Promex (agenzia per l’internazionalizzazione del sistema camerale veneto) che allestisce uno spazio per Sistema Padova promuovendo le associazioni di categoria di artigianato, commercio, turismo, enogastronomia, credito. Venice Promex inoltre curerà anche il programma culturale della Campionaria con conferenze quotidiane su temi della sostenibilità e della parità di genere.
Il padiglione 5 Idee da abitare, riunisce edilizia e arredamento, con particolare attenzione al tema della sostenibilità, delle energie alternative e del risparmio energetico. Ci saranno quindi serramenti, sistemi fotovoltaici, mobili per i diversi ambienti e per l’esterno, climatizzazione e ristrutturazioni; incluso l’aspetto della sicurezza sul lavoro, rappresentato dalla prima unità mobile nel Veneto che porta direttamente nelle aziende la specifica formazione.
Nel padiglione 4 ci saranno attività ludiche per, proposte sportive e per i centri estivi, un’associazione di Cosplayer che sul posto ricamerà gli abiti dei personaggi delle serie tv insegnando a creare pelouche, l’associazione A.S. Comini 1885 Scherma Padova con tre pedane per allenamenti e dimostrazioni, il Club Sommozzatori Padova, la Canottieri Padova. E ancora cibo e articoli per cani e gatti e un’associazione che mette a disposizione del pubblico pelouche elettrici cavalcabili per girare la fiera.
La Croce Verde di Padova porta i suoi mezzi storici e illustra le lezioni di primo soccorso. Poi ci sono le istituzioni in divisa, a partire dalla Polizia Locale di Padova con il circuito dove i più giovani in bicicletta possono imparare le regole della viabilità cittadina; i Vigili del fuoco con un mezzo anfibio. Poi le rappresentanze di tutte le forze armate: l’Esercito con un blindato, l’Aeronautica militare con un simulatore di volo, l’abitacolo di un Mb-339 delle Frecce Tricolori e visori 3D per provare l’ebbrezza di trovarsi a bordo di un caccia della pattuglia acrobatica italiana; la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza con alcuni loro mezzi ed equipaggiamenti.
Previsti infine numerosi eventi, con concerti nella galleria 78, una pista per mini quad e mini kart per bambini e la 18^ edizione di Scodinzonaria con sfilate di cani di razza, dimostrazioni di addestramento cani per non vedenti, ricerca persone e corso di primo soccorso. www.campionaria.it
(Foto da Ufficio Stampa)
Ultime notizie:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Non c’è differenza”: a Verona la nuova edizione del Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità
Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza”, Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità, organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio. Undici giorni di spettacoli, proiezioni, eventi, laboratori. Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto, dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali. “Sosteniamo convintamente...
Verona ospita la 4ª edizione di “Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. Incontri con gli autori”
Grande appuntamento a Verona per chi ama le storie, per chi è appassionato di lettura, libri e cultura. Dal 7 all’11 maggio, la città abbraccia la 4a edizione di “Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. Incontri con gli autori”. “Una splendida opportunità per la grande...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Torna il Festival Modena Contemporanea: sperimentazione ed esplorazione della Musica d’oggi
In partenza la nuova edizione del Festival Modena Contemporanea, ideato e promosso da Tempo di Musica APS e con la direzione artistica di Ensemble Forma Libera. Con questo evento torneranno in città la sperimentazione, la ricerca e l’esplorazione dei linguaggi del...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Annalisa sta per tornare: gli indizi social
Spuntano nuovi indizi social che fanno pensare al ritorno di Annalisa! I più attenti hanno notato diversi cambiamenti sul profilo Instagram della cantante: sta tornando: innanzitutto ha cancellato la vecchia bio lasciandola senza testo, ha poi postato una foto con...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...