A Gonzaga una mostra dedicata a Cuchi White

Articolo pubblicato il giorno: 20 Luglio 2023


A distanza di venticinque anni, e a dieci dalla sua scomparsa, l’Officina dell’Immaginazione e il Festival Diecixdieci dedicano una mostra monografica a Cuchi White, riunendo negli ambienti dell’ex Convento di S. Maria di Gonzaga (Mn) una serie di scatti che la fotografa americana realizzò a Gonzaga durante l’estate del 1998.

Cuchi White (Cleveland, 1930) a diciotto anni lavora come fotografa nel Cleveland Museum of Art ed entra a far parte della Photo League di New York. Nel 1949 si reca in Italia: è il primo soggiorno europeo della White che prelude al definitivo trasferimento a Parigi nel 1954, dopo il matrimonio con l’artista toscano Paolo Boni.
Le fotografie scattate in Italia in quel periodo, acquistate dall’editore Pannunzio e pubblicate su “Il Mondo”, costituiscono uno dei capitoli più interessanti della fotografia “realista” del dopoguerra.
Dalla metà degli anni Settanta inizia una serie di ricerche a colori su temi legati all’architettura come il trompe l’oeil e le dimore Belle Epoque della Costa Azzurra con una particolare attitudine narrativa e descrittiva, spesso in collaborazione con scrittori e poeti come George Perec, Michel Butor, Robert Pujade. Torna a confrontarsi con il paesaggio italiano negli anni Ottanta grazie a Luigi Ghirri che la inserisce tra gli autori di “Viaggio in Iltalia” (1984) ed “Esplorazioni sulla via Emilia” (1986).

LA MOSTRA

La campagna fotografica condotta a Gonzaga è stata commissionata dal Comune a conclusione de “La Terra Percorsa – Storia, arte, conoscenza”, una rassegna di mostre e iniziative ideata da Paolo Barbaro per le edizioni della Fiera Millenaria degli anni 1996, ’97 e ’98. Cuchi White non ha voluto ricevere alcuna documentazione sulla città prima della sua visita, per dare libero sfogo al suo sguardo.
Fotografa le piazze, i monumenti, le ville ma ricerca spesso quei segni singolari, anonimi ai frequentatori abituali, in grado di rendere intelligibile meglio di ogni altro la storia di un luogo. Con un approccio in sospeso tra ironia e rapimento poetico, ritrova temi e soggetti a lei cari come il dualismo realtà/illusione, le ombre, i giardini, gli interni barocchi, le “navi di terra”, fornendo una visione estremamente personale di Gonzaga e del suo territorio.
All’esposizione delle fotografie gonzaghesi è così affiancata una selezione di immagini delle serie più famose della White, per constestualizzare, all’interno della vasta produzione dell’artista, ciò che rimane uno dei suoi ultimi lavori. Le conseguenze di un incidente stradale e il manifestarsi di lunga malattia la costringeranno infatti ad abbandonare progressivamente l’attività fotografica.
A corredo della mostra, la Biblioteca “F. Messora” allestirà una vetrina bibliografica con libri di Cuchi White.

PROGRAMMA:

DOMENICA 23 LUGLIO
Ore 11,00 (Ex Convento)
Inaugurazione mostra fotografica “Cuchi White – Gonzaga, estate 1998”.
Fino al 12 agosto. Orari: lunedì/sabato ore 9,00/13,00, mercoledì anche ore 15,00/18,30, domenica ore 10,00/12,30 – 16,30/19 e durante gli eventi in programma presso l’Ex Convento di S. Maria – Ingresso gratuito.

MERCOLEDI’ 26 LUGLIO
Ore 21,30 (Ex Convento)
”Un paesaggio ritrovato. Cuchi White a Gonzaga”, incontro con Paolo Barbaro, responsabile del Centro Studi Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma.

GIOVEDI’ 27 LUGLIO
Ore 21,30 (Piazza Castello)
Proiezione del film Infinito. L’universo di Luigi Ghirri con la presenza del regista Matteo Parisini. In collaborazione con Esterno Notte.

DOMENICA 30 AGOSTO
Ore 10,30 (Ex Convento)
Visita guidata alla mostra a cura dell’Associazione Culturale Musmeci. Prenotazioni: 348.9357552

MERCOLEDI’ 2 AGOSTO
Ore 21,30 (Ex Convento)
Presentazione del libro fotografico di Olivo Barbieri Il disegno dell’acqua (edizioni Fondazione Banca Agricola Mantovana e Peliti Associati, 2022), introdotta dalla proiezione del video Olivo Barbieri, Il disegno dell’acqua – Archivio (commissionato dalla Fondazione BAM) realizzato da Daria Menozzi, con Musiche di Massimo Zamboni.

DOMENICA 6 AGOSTO
Ore 19,00 (Ex Convento)
Presentazione del libro fotografico di Paolo Zerbini Tagadà (Skinnerboox, 2023).

MERCOLEDI’ 9 AGOSTO
Ore 21,30 (Ex Convento)
“Come un canto della terra. Hazel, Paul Strand e l’incontro con il Paese”, incontro con Simone Terzi, direttore della Fondazione un Paese. Interverrà Carla Boni, figlia di Cuchi White.

 

INFORMAZIONI

Programma e informazioni sulla mostra: www.festivaldiecixdieci.it , Facebook @festivaldiecixdieci, Instagram @festival.diecixdieci.
L’evento è organizzato da L’Officina dell’Immaginazione e Festival Diecixdieci con il patrocinio del Comune di Gonzaga, in collaborazione con Circolo Culturale “Ivanoe Bonomi”, Esterno Notte, Associazione Culturale Musmeci, Biblioteca Comunale “Franco Messora”, Circolo Arci Laghi Margonara, Fotofabbrica e Cantine Giubertoni, con il sostegno del Circolo Filatelico Numismatico ed Hobbistico di Gonzaga.

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.