Articolo pubblicato il giorno: 19 Settembre 2019
Dal 22 al 29 settembre torna, con 14 eventi animati da oltre 40 ospiti, la nuova edizione di “Raccontiamoci le mafie”, la rassegna di autori, libri e arti su legalità, giustizia sociale e impegno civile, ideata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti, in provincia di Mantova, in collaborazione con Avviso Pubblico.
In programma diversi appuntamenti culturali gratuiti e aperti a tutti: dibattiti e presentazioni di libri su mafie, corruzione e legalità, spettacoli musicali, incontri con gli studenti, ma anche incontri per dirigenti scolastici e docenti; tutto per promuovere la formazione civile contro le mafie e rilanciare l’impegno di ciascuno e di tutti ad agire con coraggio e determinazione per affermare i valori di legalità e giustizia.
In particolare, il focus di questa V edizione sarà “Diritti negati, favori garantiti. Il consenso sociale verso mafie e corruzione nella crisi delle istituzioni e della politica” con l’obiettivo di fornire chiavi di lettura per capire, a fronte di una sensibile caduta di fiducia verso le istituzioni, i partiti e i movimenti politici, l’aumento del consenso sociale verso l’illegalità, la corruzione e le mafie.
Il Sindaco di Gazoldo degli Ippoliti, Nicola Leoni, ci racconta quali sono gli obiettivi principali di questa manifestazione e approfondisce il tema del focus di questa edizione:
La rassegna si aprirà domenica 22 settembre (ore 17:30, presso la Villa Comunale di Gazoldo degli Ippoliti) con la presentazione del libro “Casamonica, la storia segreta” della giornalista Floriana Bulfon, affiancata da Monica Forte, Presidente della Commissione antimafia, anticorruzione, trasparenza e legalità della Regione Lombardia. A seguire (ore 21:15 presso il Centro Polivalente “La Fenice”) “RITRATTI”, spettacolo musicale a cura del FALCONE HIGH SCHOOL CHOIR & BAND di Asola con il coordinamento dei docenti: Cristina Agazzi, Saba Mainardi, Emanuele Paoloni e Angela Prati. Gli studenti dell’IIS Falcone porteranno in scena i ritratti di alcuni eroi che hanno speso la loro vita per i valori di giustizia e legalità.
L’evento di chiusura si terrà domenica 29 settembre (ore 17:30, presso la Villa Comunale di Gazoldo degli Ippoliti) con Giuseppe Antoci, Presidente Onorario della Fondazione Caponnetto e già presidente del Parco dei Nebrodi, il Col. Piergiorgio Samaja, Capocentro DIA di Milano, e Matilde Montinaro, sorella del capo scorta di Falcone, Antonio Montinaro.
Durante la settimana tra i tanti temi affrontati: mafie e caporalato (il 25/09 ore 21) con Fabio Ciconte, Marco Omizzolo, Lorenzo Frigerio e una riflessione su etica e impegno civile e politico (il 26/09 ore 21,00) con l’introduzione di S.E. Mons. Marco Busca, Vescovo di Mantova e l’intervento di Rosy Bindi, già Presidente della Commissione parlamentare antimafia, intervistata dal giornalista di Avvenire Vincenzo Spagnolo.
Raccontiamoci le mafie, oltre a quelli già nominati, ospiterà diversi autori di recentissime pubblicazioni sul tema delle mafie (Gabriele Licciardi, Antonino Blando, Toni Mira, Tiziano Soresina, Marcello Ravveduto, Isaia Sales, Alberto Vannucci, Lucio Picci, Col. Fabio Federici) che dibatteranno con rappresentanti istituzionali, magistrati, giornalisti e studiosi.
Come nelle passate edizioni la Raccontiamoci le mafie incontrerà gli studenti degli Istituti superiori del territorio, in particolare: gli istituti “Falcone” di Asola e Gazoldo degli Ippoliti, il “Manzoni” di Suzzara e il Comprensivo di Ceresara. Quest’anno porteranno la loro testimonianza Floriana Bulfon, il Gen. Angiolo Pellegrini, collaboratore dei giudici Falcone e Borsellino e Riccardo Guido, che vanta una lunga esperienza come consulente della Commissione parlamentare antimafia.
Gli eventi che si terranno presso la Villa Comunale saranno trasmessi in diretta streaming con possibilità poi di rivederli anche online.
Per informazioni sulla rassegna visita i siti www.raccontiamocilemafie.it e www.avvisopubblico.it
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia
Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...
Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...
Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...
In partenza il “Vinitaly and the City” a Verona
La passione per il vino è pronta a propagarsi da Vinitaly a Verona, alzando i calici per Vinitaly and the City in un brindisi che coinvolgerà tutta la città. L’appuntamento è in programma dal 31 marzo al 3 aprile, e...
Roberto De Ponti e Rocco Tanica a Polesine Incontri con l’Autore
Doppio evento questa settimana per Polesine incontri con l’autore: il 30 marzo, ore 21.00, a Porto Viro, presso la Sala Eracle, Roberto De Ponti presenterà L’ultimo Freddie Mercu-ry, Sperling & Kupfer, 2022 Una serata dedicata al re del rock, con...
Thomas Ceccon vince il Cangrande d’Oro 2022
È Thomas Ceccon, giovane squalo del nuoto azzurro, il vincitore del Cangrande d’Oro 2022, che il Comune di Verona assegna ai campioni dello sport scaligero. Ceccon si è laureato campione del mondo ai mondiali di Budapest 2022 nella staffetta 4×100...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari
Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”. Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...
“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa
“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...
In 2000 tra ballerini e acrobati ai casting per il tour di Claudio Baglioni
Si sono concluse le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e...