A Gazoldo degli Ippoliti (Mn) anche quest’anno si raccontano le mafie

Articolo pubblicato il giorno: 15 Settembre 2023


Torna dal 24 settembre al 1° ottobre la nuova edizione di “Raccontiamoci le mafie”, la rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità e impegno civile ideata e organizzata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti (Mn), in collaborazione con Avviso Pubblico, che dal 2015 promuove un percorso di formazione civile contro mafie e corruzione organizzando dibattiti, spettacoli e incontri per le scuole per affermare i valori di legalità e giustizia.

Al nostro microfono il sindaco di Gazoldo degli Ippoliti Nicola Leoni

 

Il tema guida di questa IX edizione sarà: “MEDIA E MAFIE. La comunicazione come strumento di prevenzione e contrasto.” Insieme a giornalisti, docenti universitari, studiosi, magistrati e rappresentanti delle Forze dell’Ordine verranno ripercorse le tappe salienti della narrazione sulle mafie, si farà il punto su come oggi i clan facciano un uso sempre più diffuso e capillare dei mezzi digitali per favorire il loro consenso sociale e le loro attività illecite e ci si interrogherà su quale comunicazione mettere in campo per prevenire e contrastare le mafie nell’era digitale.

Tra gli ospiti il Generale di Corpo D’Armata Pasquale Angelosanto, Comandante del Ros dei Carabinieri che ha arrestato il boss della mafia Matteo Messina Denaro, il Colonnello Pasquale Del Gaudio, Capo Centro Operativo della D.I.A. di Brescia, il Procuratore Europeo Delegato Pasquale Profiti, il magistrato Gianfranco Donadio Procuratore Capo di Lagonegro, Mauro Palma, Presidente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, il Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana Vittorio Di Trapani, il giornalista e politico Sandro Ruotolo e alcuni giornalisti in prima linea contro le mafie come Paolo Borrometi Condirettore Agi e Presidente Articolo21, Lirio Abbate Caporedattore e inviato di la Repubblica ed ex Direttore de L’Espresso, Giovanni Tizian, capo servizio e inviato cronaca e inchieste di Domani, Rosaria Capacchione, cronista di nera e giudiziaria, Fabrizio Feo, inviato Rai, Giorgio Mottola, della redazione di Report, Paolo Biondani, giornalista de L’Espresso, Mario Portanova, Giornalista de ilfattoquotidiano.it,, Ario Gervasutti, ex direttore del Giornale di Vicenza, oggi caporedattore de Il Gazzettino. Saranno inoltre presenti l’allenatore di atletica leggera Sandro Donati, simbolo internazionale della battaglia contro l’uso del doping e in passato allenatore di Alex Schwarzer, e gli studiosi: Isaia Sales, già docente di Storia delle Mafie all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli autore di saggi e inchieste, Enzo Ciconte, docente Collegio Santa Caterina – Università di Pavia, Marcello Ravveduto, docente di Digital Public History alle Università di Salerno e di Modena e Reggio Emilia, Alberto Vannucci, scrittore docente di Scienza Politica Università di Pisa, Riccardo Guido, già consulente della Commissione parlamentare antimafia.

La rassegna ancora una volta punta a importanti sinergie a livello nazionale: in particolare quest’anno ospiterà l’appuntamento “Piazze Connection” dedicato alla Rete dei Festival Antimafia di cui “Raccontiamoci le mafie” fa parte insieme a importanti realtà che da Sud a Nord diffondono la cultura della legalità in Italia.

La kermesse coinvolge inoltre interlocutori territoriali che si sono consolidati negli anni come l’Ufficio Scolastico Territoriale di Mantova, il Comune di Suzzara, il Comune di Mantova e il Laboratorio Nexus Mantova, con cui realizza l’evento di chiusura domenica 1 ° ottobre al Cinema del Carbone, dedicato alla memoria di don Roberto Guernieri, sacerdote ostigliese, cappellano del carcere di Rebibbia.

Scarica il programma: Programma RLM203

Per ulteriori informazioni:  www.raccontiamocilemafie.ithttps://www.facebook.com/raccontiamocilemafie

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025

Quello in arrivo sarà un anno ricco di  giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...

Botti di Capodanno: i consigli di Oipa per proteggere i propri animali

L’inizio dell’anno è alle porte riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Per informare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, l’Organizzazione internazionale protezione animali...

    Vedi altri...

Le foto degli ‘’invisibili’’ nella nuova mostra all’edicola FAI di Mantova

Cancellati dalle statistiche, per la società giapponese i senza casa sembrano non esistere. Ma sono loro i protagonisti della mostra ‘’Homeless. Non ci vedi ma esistiamo’’ del fotografo mantovano Andrea David, allestita all’Antica Edicola dei Giornali del FAI – Fondo...

Al via la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio” in ricordo di Giorgia Veneziani

Radio Pico, in collaborazione con il Comune di Ostiglia e con il patrocinio del Consorzio Oltrepò Mantovano, annuncia la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio”, un progetto che vuole offrire ai giovani un’opportunità formativa concreta per...

Prendono il via gli appuntamenti di MantovaMusica

Al via venerdì 17 gennaio la decima edizione di MantovaMusica, uno dei progetti tra i più amati dai Mantovani e non solo. Le associazioni a capo di questo progetto, Società della Musica, Artico e Diabolus in musica, hanno costituito il...

    Vedi altri...

“Mare Fuori – Il Musical” al gran teatro Geox di Padova

Appuntamento a teatro per tutti gli appassionati di “Mare Fuori”. Rosa Ricci (Maria Esposito), Dobermann (Enrico Tijani), Totò (Antonio Orefice), Micciarella (Giuseppe Pirozzi), Milos (Antonio D’Aquino), gli amatissimi personaggi della serie tv, ritornano in scena con la trasposizione teatrale “Mare...

Nei comuni del veronese prende il via l’iniziativa “Pomeriggi di approfondimento turistico”

È stata presentata a Verona l’iniziativa “Pomeriggi di approfondimento turistico”, promossa dai Comuni di Sommacampagna, Bussolengo, Sona e Castelnuovo del Garda e rivolta ai cittadini dei rispettivi territori. Il progetto, realizzato dai Comuni con il gruppo di professionisti di ‘Educazione...

“Turismo accessibile e sostenibile”: il nuovo indirizzo dell’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr)

Figure professionali specializzate nell’offerta turistica inclusiva e rispettosa dell’ambiente. Sono quelle che formerà, a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026 l’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr). La Regione Veneto infatti ha riconosciuto alla scuola un nuovo indirizzo di Diploma Servizi...

    Vedi altri...

Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”

Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...

Giro d’Italia e Giro Women: Emilia-Romagna protagonista con quattro tappe tra l’Appennino e il mare

L’Emilia-Romagna è tra le regioni protagoniste del Giro d’Italia. Un legame profondo quello con la competizione ciclistica, che si conferma anche nel 2025. Saranno infatti ben quattro le tappe che interesseranno il territorio emiliano-romagnolo: Viareggio (Lu)-Castelnovo ne’ Monti (Re) e...

In provincia di Modena tornano gli appuntamenti per bambini di Sciroppo di Teatro

In provincia di Modena tornano gli appuntamenti teatrali riservati ai bambini: Sciroppo di Teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna e che...

    Vedi altri...

Indi: il nuovo album di Gazzelle fuori il 24 gennaio

Uscirà venerdì 24 gennaio Indi, il nuovo album di Gazzelle, contenente, tra le altre, Noi no, l’ultimo singolo attualmente in rotazione radiofonica. Dopo pochi giorni dall’annuncio del titolo, Gazzelle ha reso nota anche la tracklist: 1. Piango anche io; 2....

Sarà Jovanotti il super-ospite della prima serata del festival di Sanremo

Martedì 11 febbraio, serata in cui prenderà il via l’edizione 2025 del Festival di Sanremo, a salire sul palco dell’Ariston come super-ospite sarà Lorenzo Jovanotti! L’annuncio è stato dato dal conduttore e direttore artistico, Carlo Conti, con una simpatica gag...

In uscita il nuovo disco dei Negrita “Canzoni Per Anni Spietati”

I Negrita annunciano per la prima volta il titolo del nuovo disco in uscita a marzo: “Canzoni Per Anni Spietati”. Un concept album molto atteso, pubblicato da Universal, che rappresenta un atto di libertà creativa e di pensiero e arriva a...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.