A Gazoldo degli Ippoliti (Mn) anche quest’anno si raccontano le mafie

Articolo pubblicato il giorno: 15 Settembre 2023


Torna dal 24 settembre al 1° ottobre la nuova edizione di “Raccontiamoci le mafie”, la rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità e impegno civile ideata e organizzata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti (Mn), in collaborazione con Avviso Pubblico, che dal 2015 promuove un percorso di formazione civile contro mafie e corruzione organizzando dibattiti, spettacoli e incontri per le scuole per affermare i valori di legalità e giustizia.

Al nostro microfono il sindaco di Gazoldo degli Ippoliti Nicola Leoni

 

Il tema guida di questa IX edizione sarà: “MEDIA E MAFIE. La comunicazione come strumento di prevenzione e contrasto.” Insieme a giornalisti, docenti universitari, studiosi, magistrati e rappresentanti delle Forze dell’Ordine verranno ripercorse le tappe salienti della narrazione sulle mafie, si farà il punto su come oggi i clan facciano un uso sempre più diffuso e capillare dei mezzi digitali per favorire il loro consenso sociale e le loro attività illecite e ci si interrogherà su quale comunicazione mettere in campo per prevenire e contrastare le mafie nell’era digitale.

Tra gli ospiti il Generale di Corpo D’Armata Pasquale Angelosanto, Comandante del Ros dei Carabinieri che ha arrestato il boss della mafia Matteo Messina Denaro, il Colonnello Pasquale Del Gaudio, Capo Centro Operativo della D.I.A. di Brescia, il Procuratore Europeo Delegato Pasquale Profiti, il magistrato Gianfranco Donadio Procuratore Capo di Lagonegro, Mauro Palma, Presidente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, il Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana Vittorio Di Trapani, il giornalista e politico Sandro Ruotolo e alcuni giornalisti in prima linea contro le mafie come Paolo Borrometi Condirettore Agi e Presidente Articolo21, Lirio Abbate Caporedattore e inviato di la Repubblica ed ex Direttore de L’Espresso, Giovanni Tizian, capo servizio e inviato cronaca e inchieste di Domani, Rosaria Capacchione, cronista di nera e giudiziaria, Fabrizio Feo, inviato Rai, Giorgio Mottola, della redazione di Report, Paolo Biondani, giornalista de L’Espresso, Mario Portanova, Giornalista de ilfattoquotidiano.it,, Ario Gervasutti, ex direttore del Giornale di Vicenza, oggi caporedattore de Il Gazzettino. Saranno inoltre presenti l’allenatore di atletica leggera Sandro Donati, simbolo internazionale della battaglia contro l’uso del doping e in passato allenatore di Alex Schwarzer, e gli studiosi: Isaia Sales, già docente di Storia delle Mafie all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli autore di saggi e inchieste, Enzo Ciconte, docente Collegio Santa Caterina – Università di Pavia, Marcello Ravveduto, docente di Digital Public History alle Università di Salerno e di Modena e Reggio Emilia, Alberto Vannucci, scrittore docente di Scienza Politica Università di Pisa, Riccardo Guido, già consulente della Commissione parlamentare antimafia.

La rassegna ancora una volta punta a importanti sinergie a livello nazionale: in particolare quest’anno ospiterà l’appuntamento “Piazze Connection” dedicato alla Rete dei Festival Antimafia di cui “Raccontiamoci le mafie” fa parte insieme a importanti realtà che da Sud a Nord diffondono la cultura della legalità in Italia.

La kermesse coinvolge inoltre interlocutori territoriali che si sono consolidati negli anni come l’Ufficio Scolastico Territoriale di Mantova, il Comune di Suzzara, il Comune di Mantova e il Laboratorio Nexus Mantova, con cui realizza l’evento di chiusura domenica 1 ° ottobre al Cinema del Carbone, dedicato alla memoria di don Roberto Guernieri, sacerdote ostigliese, cappellano del carcere di Rebibbia.

Scarica il programma: Programma RLM203

Per ulteriori informazioni:  www.raccontiamocilemafie.ithttps://www.facebook.com/raccontiamocilemafie

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.