A CENA CON ABEO MANTOVA

Articolo pubblicato il giorno: 12 Agosto 2019


Sabato 31 agosto “A Cena con Abeo“, nel cortile della scuola Sacchi di via Gandolfo, per raccogliere fondi che serviranno alla costruzione di Abeo Hub, il nuovo padiglione di accoglienza per i bimbi e le famiglie che ogni giorno usano i servizi dell’unità operativa di neuropsichiatria infantile di Mantova Uonpia.

I cittadini mantovani sono invitati a partecipare a questa importante iniziativa di solidarietà – ha detto l’assessore al welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini – per donare in favore di una buona causa, utile alla città e al bene della collettività”.

L’idea di una cena a buffet con raccolta fondi è stata lanciata nei mesi scorsi dal sindaco di Mantova Mattia Palazzi, che ha chiesto al vicesindaco Giovanni Buvoli e all’assessore Caprini di sviluppare e rendere concreta l’iniziativa solidale. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è che tutti gli anni venga realizzata una festa solidale per raccogliere fondi a favore di un progetto importante e meritevole per la nostra comunità.

 

Quest’anno abbiamo scelto l’associazione Abeo – hanno sottolineato Buvoli e Caprini – impegnata nella realizzazione del nuovo progetto Abeo Hub, un’importante struttura per l’accoglienza dei bambini seguiti dalla neuropsichiatria infantile. Una nuova sala d’attesa per la struttura di viale Piave, nel cuore della città. Ed è per questo che abbiamo scelto di costruire insieme con Abeo un momento di socialità e di festa, attraverso una cena a buffet con raccolta fondi. Invitiamo i mantovani a partecipare numerosi e a coinvolgere amici e conoscenti”.

Durante la serata del 31 agosto sarà presentato a tutti i partecipanti il progetto Abeo Hub che vede partners il Comune di Mantova, Asst e Abeo naturalmente. La cena si svolgerà grazie alla preziosa collaborazione di For.Ma., azienda speciale della Provincia, che metterà a disposizione per l’importante appuntamento le proprie cucine, il personale e i cuochi. L’iniziativa si avvale della collaborazione di Festivaletteratura, che invece metterà a disposizione le tensostrutture già allestite in vista della mensa del festival.

Ringraziamo il Comune di Mantova e l’amministrazione per questa importante e bella iniziativa – ha detto Corghi –. Abeo Hub è per la città, la raccolta fondi continua ed ogni momento è fondamentale non solo per proseguire nella raccolta dei contributi ma anche per far conoscere il progetto”.

Sono numerosi gli sponsor e le aziende locali che hanno già aderito a questo importante appuntamento di solidarietà, attraverso la fornitura diretta di derrate, sponsorizzazioni in denaro e in natura.

Il termine ultimo per le prenotazioni è giovedì 29 agosto. Info: www.abeo-mn.it

 

Il progetto

AbeoHub è il progetto di Abeo per il nuovo padiglione di accoglienza per l’unità operativa di neuropsichiatria infantile Uonpia di viale Piave. La onlus ha già realizzato l’AbeoBolla, scrigno di felicità per i piccoli malati del Carlo Poma, l’AbeoNave, mezzo per i viaggi nella fantasia di quelli ospitati ad Asola, l’AbeoGioco di Pieve di Coriano e AbeoAttesa della neuropsichiatria infantile del Poma. AbeoHub sarà uno spazio per l’accoglienza di bambini e famiglie ma anche un’area a disposizione di altre associazioni convenzionate con l’Asst. Diventerà un catalizzatore per la città e la comunità dei volontari. L’idea è di un ambito che venga sfruttato per altre iniziative e possa essere un centro di aggregazione. La funzione principale sarà quella dell’accoglienza per i ragazzi che utilizzano i servizi dell’unità operativa, uno spazio che permetta di riceverli in area d’attesa adeguata al tipo di cure che vengono offerte da questo fondamentale servizio alla comunità. Sono infatti migliaia i bambini e i ragazzi che usufruiscono di questa eccellenza del servizio sanitario mantovano.



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

Parco delle Bertone riapre al pubblico

Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...

“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia

Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...

Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...

    Vedi altri...

A Verona “Un mese blu per l’autismo”

Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione...

La Tulipanomania fiorisce a Bardolino: 50 mila bulbi colorano il lungolago e le frazioni

50 mila tulipani in fiore sul lungolago e nelle aiuole di Cisano e Calmasino, in un paesaggio mozzafiato. Bardolino torna a colorarsi di mille tonalità grazie alla riconferma del progetto Tulipanomania, avviato da qualche anno in collaborazione con il Parco...

A Bussolengo appuntamento con Beer Best

A Bussolengo appuntamento con Beer Best! L’evento dedicato alle migliori birre artigianali accompagnate da street food gourmet si terrà dal 14 al 16 aprile, come sempre in Piazzale Vittorio Veneto. Una tre giorni all’insegna di specialità culinarie e ricercate varietà...

    Vedi altri...

Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi

Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

    Vedi altri...

Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari

Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”.  Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...

“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa

“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...

In 2000 tra ballerini e acrobati ai casting per il tour di Claudio Baglioni

Si sono concluse le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.