A Castellaro Lagusello nuovo appuntamento con il “Festival dell’Astronomia”

Articolo pubblicato il giorno: 9 Giugno 2022


Si svolgerà dal 10 al 12 giugno a Castellaro Lagusello (Mn), uno dei borghi più belli d’Italia, la seconda edizione del Festival di Astronomia dal titolo “l’Universo attraente”. Si tratta di una tre giorni di scienza e astronomia in cui le strade, le piazze e i giardini faranno da cornice al Festival ospitando mostre, laboratori, conferenze e spettacoli per avvicinare grandi e piccoli alle bellezze dell’astronomia e scienza.

Il filo conduttore di questa seconda edizione del Festival sarà la gravità che, come dice il regista Christopher Nolan nel film “Interstellar”, l’unica forza che riesce ad attraversare tutte le dimensioni, compreso il tempo. Si tratta di una forza apparentemente semplice che sperimentiamo quotidianamente quando saltiamo o quando ci cade la penna dal tavolo. È così fondamentale da essere la causa della rotazione dei pianeti attorno al Sole, della formazione stellare, della collisione tra galassie e di molti altri fenomeni astronomici e non solo.

Per raccontare la gravità i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, insieme all’amministrazione comunale, hanno preparato un ricco programma di eventi che trasformerà, per un intero weekend, l’incantevole borgo di Castellaro Lagusello in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto. Le strade e i magnifici cortili ospiteranno laboratori, ideati e realizzati dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e dagli studenti della scuola di dottorato dell’Università di Padova, attraverso i quali bambini, ragazzi e adulti potranno esplorare la gravità, i suoi segreti e le sue stranezze. Saranno poi gli studenti delle scuole superiori di Mantova, Verona, Brescia e Padova, formati dai ricercatori stessi, che condurranno i laboratori durante il Festival. In questo modo si potrà ottenere una doppia azione formativa, massimizzando così la diffusione della cultura astronomica sul territorio.

Lungo la strada principale, sarà allestita la mostra dal titolo “Da zero a infinito” che raccoglie emozionanti scatti dell’Universo e formule matematiche che ne descrivono la straordinaria bellezza. Nella bellissima cornice di Villa Arrighi, durante le tre serate del Festival, si terranno incontri divulgativi durante i quali gli astronomi racconteranno i segreti e la maestosità dell’Universo. In particolare, la prima sera, venerdì 10 giugno, si svolgerà una tavola rotonda dedicata a Margherita Hack in occasione del centenario della sua nascita per celebrare la vita, le scoperte e il genio di questa grande astronoma italiana. L’evento sarà accompagnato dall’artista Dario Moretti che creerà al momento disegni evocativi.

Durante le tre giornate del festival, il Circolo Astrofili Veronesi intratterrà i visitatori con osservazioni del Sole, delle stelle e dei pianeti, mentre sulla facciata di Villa Arrighi e sulla Torre medievale saranno proiettate immagini dei maggiori osservatori astronomici.

Inoltre, per i più mattinieri, il 12 giugno alle 2.30 si osserverà il sorgere del Sole e i primi pianeti visibili e poi, tramite il supporto di un archeologo, sarà possibile fare una bellissima passeggiata all’interno del parco del Mincio

Durante il Festival non si parlerà solo di astronomia: in accordo con la tradizione del festival di artisti di strada che per anni si è svolto a Castellaro Lagusello, sono in programma anche una serie di performance circensi, che racconteranno come vincere la gravità attraverso verticalismo acrobatico e giocoleria. Dalla fisica delle stelle si passerà qui alla fisica applicata ai corpi, che si esibiranno in evoluzioni ed equilibri di ogni genere sfidando la gravità per il divertimento di tutti. Inoltre, grazie al contributo della Cineteca di Bologna, sulla facciata di alcuni edifici verranno proiettati cinegiornali e film muti, sempre a sfondo astronomico, accompagnati da una colonna sonora dal vivo.

Il programma completo del festival con informazioni su luoghi, orari e prenotazioni è disponibile sul sito web www.astronomiacastellaro.oapd.inaf.it

 

(Foto by Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani

Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....

Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...

    Vedi altri...

I servizi del comune di Verona per i neo-maggiorenni fragili

Il Comune di Verona è da anni impegnato con servizi mirati per ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che si trovano in situazioni di difficoltà. Così come lo sono nei confronti dei giovani adulti fragili, ovvero quei ragazzi...

Appuntamento nelle piazze della provincia di Verona con “Sport Expo in Tour”

Nasce Sport Expo in Tour, iniziativa itinerante che porterà le attività e le società sportive su varie piazze della provincia di Verona. Qui di seguito le dichiarazioni raccolte dal nostro inviato Luciano Purgato nella giornata di presentazione: Orfeo Pozzani, Sindaco...

Dantedì: tutte le iniziative a Verona

Come ogni anno, martedì 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Verona ha deciso di proporre un palinsesto di eventi gratuiti di approfondimento, coorganizzato dalle Direzioni Musei e Biblioteche...

    Vedi altri...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

    Vedi altri...

“Overdose d’amore”: il tour di Zucchero arriva per la prima volta al Circo Massimo di Roma

Il 23 e il 24 giugno Zucchero Sugar Fornaciari sarà per la prima volta in concerto al Circo Massimo di Roma con una tappa del suo tour “OVERDOSE D’AMORE”. A due anni di distanza dai 5 concerti sold out alle...

In radio dal 21 marzo “Alibi” il nuovo singolo di Tananai

“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”.” Questo l’annuncio social di Tananai a proposito del singolo in uscita venerdì 21 marzo, il suo...

Willie Peyote annuncia il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”

Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.