Articolo pubblicato il giorno: 9 Giugno 2022
Si svolgerà dal 10 al 12 giugno a Castellaro Lagusello (Mn), uno dei borghi più belli d’Italia, la seconda edizione del Festival di Astronomia dal titolo “l’Universo attraente”. Si tratta di una tre giorni di scienza e astronomia in cui le strade, le piazze e i giardini faranno da cornice al Festival ospitando mostre, laboratori, conferenze e spettacoli per avvicinare grandi e piccoli alle bellezze dell’astronomia e scienza.
Il filo conduttore di questa seconda edizione del Festival sarà la gravità che, come dice il regista Christopher Nolan nel film “Interstellar”, l’unica forza che riesce ad attraversare tutte le dimensioni, compreso il tempo. Si tratta di una forza apparentemente semplice che sperimentiamo quotidianamente quando saltiamo o quando ci cade la penna dal tavolo. È così fondamentale da essere la causa della rotazione dei pianeti attorno al Sole, della formazione stellare, della collisione tra galassie e di molti altri fenomeni astronomici e non solo.
Per raccontare la gravità i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, insieme all’amministrazione comunale, hanno preparato un ricco programma di eventi che trasformerà, per un intero weekend, l’incantevole borgo di Castellaro Lagusello in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto. Le strade e i magnifici cortili ospiteranno laboratori, ideati e realizzati dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e dagli studenti della scuola di dottorato dell’Università di Padova, attraverso i quali bambini, ragazzi e adulti potranno esplorare la gravità, i suoi segreti e le sue stranezze. Saranno poi gli studenti delle scuole superiori di Mantova, Verona, Brescia e Padova, formati dai ricercatori stessi, che condurranno i laboratori durante il Festival. In questo modo si potrà ottenere una doppia azione formativa, massimizzando così la diffusione della cultura astronomica sul territorio.
Lungo la strada principale, sarà allestita la mostra dal titolo “Da zero a infinito” che raccoglie emozionanti scatti dell’Universo e formule matematiche che ne descrivono la straordinaria bellezza. Nella bellissima cornice di Villa Arrighi, durante le tre serate del Festival, si terranno incontri divulgativi durante i quali gli astronomi racconteranno i segreti e la maestosità dell’Universo. In particolare, la prima sera, venerdì 10 giugno, si svolgerà una tavola rotonda dedicata a Margherita Hack in occasione del centenario della sua nascita per celebrare la vita, le scoperte e il genio di questa grande astronoma italiana. L’evento sarà accompagnato dall’artista Dario Moretti che creerà al momento disegni evocativi.
Durante le tre giornate del festival, il Circolo Astrofili Veronesi intratterrà i visitatori con osservazioni del Sole, delle stelle e dei pianeti, mentre sulla facciata di Villa Arrighi e sulla Torre medievale saranno proiettate immagini dei maggiori osservatori astronomici.
Inoltre, per i più mattinieri, il 12 giugno alle 2.30 si osserverà il sorgere del Sole e i primi pianeti visibili e poi, tramite il supporto di un archeologo, sarà possibile fare una bellissima passeggiata all’interno del parco del Mincio
Durante il Festival non si parlerà solo di astronomia: in accordo con la tradizione del festival di artisti di strada che per anni si è svolto a Castellaro Lagusello, sono in programma anche una serie di performance circensi, che racconteranno come vincere la gravità attraverso verticalismo acrobatico e giocoleria. Dalla fisica delle stelle si passerà qui alla fisica applicata ai corpi, che si esibiranno in evoluzioni ed equilibri di ogni genere sfidando la gravità per il divertimento di tutti. Inoltre, grazie al contributo della Cineteca di Bologna, sulla facciata di alcuni edifici verranno proiettati cinegiornali e film muti, sempre a sfondo astronomico, accompagnati da una colonna sonora dal vivo.
Il programma completo del festival con informazioni su luoghi, orari e prenotazioni è disponibile sul sito web www.astronomiacastellaro.oapd.inaf.it
(Foto by Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente
Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Un ricco programma estivo nel comune mantovano di Ostiglia
Numerosi e variegati gli appuntamenti proposti nel calendario estivo 2023 del Comune di Ostiglia (Mantova). A partire da giugno fino a settembre, si svilupperanno nel territorio eventi che fanno parte della tradizione, affiancati da novità e proposte che arrivano direttamente...
Iscrizioni aperte per il 49° Incontro dei Madonnari di Grazie di Curtatone
Sono aperte le iscrizioni per il 49° Incontro dei Madonnari che si terrà a Grazie di Curtatone (Mn) il 14 e 15 agosto 2023. Ogni anno infatti, nel corso dell’Antichissima Fiera delle Grazie, circa 150 partecipanti, tra la notte del...
Dal 9 all’11 giugno tutti a Mantova in bicicletta per il BAM Europe
Dal 9 all’11 giugno a Mantova, presso il Campo Canoa, in programma la nona edizione di BAM Europe, l’unico evento dedicato a bikepacker e viaggiatori in bicicletta in Europa, che quest’anno promette di essere il più grande di sempre. Al...
Premio Giulietta 2023 a Marilisa Allegrini
È l’imprenditrice veronese Marilisa Allegrini, soprannominata anche “Lady Amarone”, ad aggiudicarsi il trofeo Giulietta, cesellato dallo scultore Felice Naalin. Il Comitato ha deciso di premiarla per la sua grande capacità imprenditoriale e il suo impegno nella promozione della cultura enologica...
Il Festival Lirico arriva nei quartieri di Verona
La magia del Festival Lirico arriva nei quartieri di Verona. Per la prima volta, infatti, la serata inaugurale dell’Opera festival potrà essere vista anche fuori dall’Arena, nelle piazze e nei giardini della città, per una cultura diffusa su tutto il...
A Verona la nuova edizione della “Vetrina dell’Amarone”
Torna la “Vetrina dell’Amarone 2023” che si svolgerà sabato 21 e domenica 22 ottobre, quest’anno in una nuova veste autunnale, dopo la scorsa (primaverile), che ha visto oltre 800 presenze in due giorni di evento. L’Amarone torna a raccontarsi, attraverso...
10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile
Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...
Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili
Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....
Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti
La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...
“Aranciata” è il nuovo singolo di Madame
“Aranciata” è il nuovo singolo inedito di Madame. Scritto da Madame e prodotto da Michelangelo, il brano sarà in radio da venerdì 9 giugno ed è incluso nella versione digitale dell’album “L’amore”, certificato disco d’oro. Madame torna a raccontarci una...
Tra le hit dell’estate 2023 anche il featuring di Ana Mena e Guè
Ana Mena sta per tornare! Dopo essersi fatta conoscere e amare dal pubblico italiano collaborando con artisti come Rocco Hunt, Fred De Palma e Federico Rossi, la giovane popstar spagnola torna in Italia con il nuovo singolo “ACQUAMARINA” feat. GUÈ...
In uscita “Hollywood” il singolo che anticipa il nuovo album di Rkomi e Irama
Un uscita venerdì “Hollywood” il primo singolo che anticipa l’album di Irama e Rkomi “No Stress”. Sono tra i protagonisti della musica pop italiana, il tutto con meno di trent’anni d’età: Irama (44 certificazioni platino e 3 ori e oltre...