Articolo pubblicato il giorno: 31 Ottobre 2022
Dal 5 novembre a Bussolengo, Verona, torna Il Villaggio di Natale Flover, il primo d’Italia: giunto alla sua 26a edizione, come ogni anno si rinnova e arricchisce di novità.
Il tema di quest’anno è dedicato alle tradizioni del Natale e a tutto ciò che lo rappresenta, come l’Albero di Natale, le ghirlande, le decorazioni, il presepe, i dolci, i canti di Natale, simboli che rimandano immediatamente alla magia del periodo più emozionante e sorprendente dell’anno.
Un villaggio rinnovato verrà allestito vicino alla tradizionale pista di pattinaggio: qui i visitatori potranno vivere l’atmosfera del Natale grazie a una scenografia di grande impatto, ancora più imponente e immersiva delle edizioni passate.
Un ricco programma di animazioni itineranti sarà poi proposto in diversi punti del villaggio durante i weekend, con intrattenitori, canti di Natale, evoluzioni, magie: per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente.
Anche nell’area attrazioni ci saranno delle novità, grazie alle nuove giostre Slitta magica, Santa Claus Carousel e Christmas Queen che faranno impazzire di felicità e divertimento tutti i bambini.
Non mancherà inoltre la cerimonia del grande albero di Natale al calar del sole sulle note delle più iconiche canzoni di natale, un appuntamento che riempirà di stupore gli occhi di grandi e piccini.
Anche il ristorante del Villaggio si rifà il look con una nuova formula per accontentare tutti i palati, con le proposte della tradizione, tirolo, la nuova pizza d’autore, l’immancabile XmasBurger e l’angolo dei dolci, senza dimenticare caldarroste, vin brulè, zucchero filato e la speciale birra di Natale.
Torna anche l’attesa Cena con Babbo Natale: 7 serate pensate per tutta la famiglia, un vero e proprio viaggio nelle tradizioni del Natale, durante il quale i bambini potranno incontrare Babbo Natale e consegnare la letterina (che riceveranno a inizio spettacolo), mentre gli adulti potranno passare una serata tra amici vivendo la magia del Natale da protagonisti (prenotazioni su www.ilvillaggiodinatale.it).
Accanto alle novità, si confermano anche alcune delle proposte storiche e più amate: dalle Trend Room tematiche al Giardino d’Inverno, dal mitico Trenino Flover Express alla tradizionale pista di pattinaggio, fino alle specialità gastronomiche della Dispensa di Mamma Natale.
Tornano anche gli amati artigiani, artisti appassionati che con le loro mani e con tecniche antiche realizzano oggetti unici e personalizzati: Daniela, la decoratrice di palline di vetro per l’albero di Natale; Renzo, l’incisore a fuoco del legno; Mara, specializzata nella creazione di oggetti in porcellana fredda e nella pittura country su vari supporti; Silvana, che realizza quadri, biglietti augurali, segnalibri e decora palline in vetro soffiato ed altri oggetti con l’originale arte del fiore d’erbario.
Immancabile ovviamente la presenza di Babbo Natale che incontrerà i bambini per ricevere le loro letterine e scattare una foto insieme.
Per i bambini è pensato anche il laboratorio “Adotta il tuo albero di Natale”, durante il quale, sotto la guida degli elfi del Villaggio, i piccoli partecipanti avranno la possibilità di piantare il proprio albero, adottarlo e portarlo a casa.
Per le informazioni su tutti gli eventi e le proposte in programma: www.ilvillaggiodinatale.it
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo
Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...
Tutor 3.0 sulle autostrade italiane
I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...
“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante
Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...
Mantova: aperto fino al 23 il contest artistico di Segni d’Infanzia
Sarà aperto fino al 23 marzo il concorso per la selezione dell’Artista Testimonial della 20ª edizione di SEGNI New Generations Festival, l’appuntamento mantovano internazionale dedicato all’arte, teatro e cultura per le nuove generazioni organizzato dall’Associazione Segni d’infanzia. L’iniziativa invita giovani...
Giornata nazionale del Paesaggio: iniziative a Verona e Mantova
Il 14 marzo 2025 torna la Giornata nazionale del Paesaggio, istituita nel 2016 con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sulla sua tutela e valorizzazione. Quest’anno la ricorrenza assume un’importanza particolare perché coincide con il...
Torna l’iniziativa “Affido anziani” del comune di Verona, un ponte tra generazioni per combattere la solitudine
Vi siete mai chiesti quanto possa essere importante per un anziano o un’anziana che vivono da soli avere qualcuno che risponda ai bisogni anche più modesti, come sistemare un rubinetto, fare una piccola spesa o semplicemente bere un caffè scambiando...
Tanti gli appuntamenti veronesi organizzati in occasione della XXI Settimana Contro il Razzismo
Dal 17 al 23 marzo si terrà la XXI Settimana Contro il Razzismo, un’importante iniziativa nazionale nata con l’obiettivo di sensibilizzare la società sui temi della discriminazione e dell’inclusione. Tanti gli eventi che coinvolgeranno associazioni, biblioteche, istituzioni, scuole e comunità...
Da Bussolengo a Torino: il Parco Natura Viva saluta due bradipi
Hanno viaggiato appesi a un ramo a testa in giù, in due casse da trasporto arredate ad hoc dai propri keeper. Due dei quattro bradipi didattili ospitati al parco Natura Viva, sono partiti qualche giorno fa da Bussolengo per raggiungere...
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...
Il 2025 segna il grande ritorno di Neffa con un nuovo album e un live già in calendario
Dopo averlo visto sul palco del Festival di Sanrem,o ospite di Shablo nella serata delle cover, per Neffa è finalmente tempo di nuova musica. Uscirà venerdì 18 aprile Canerandagio Parte 1, il nuovo album già disponibile in preorder. Visualizza...
Ligabue festeggia i suoi 65 anni e 30 di “Buon Compleanno Elvis” svelando un grande progetto
Giorni di festeggiamenti per Ligabue che il 13 marzo ha compiuto 65 anni, celebrando anche il trentennale del suo iconico album, “Buon compleanno Elvis” per il quale è previsto un ambizioso progetto. Uscirà infatti il 18 aprile “Buon Compleanno Elvis...
Riparte dal 15 marzo il tour nei palazzetti di Francesco Gabbani
Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo e l’uscita dell’album “Dalla tua parte”, riparte da Firenze il tour nei palazzetti di Francesco Gabbani, che sabato 15 marzo si esibirà al Mandela Forum. Queste le date del “Dalla tua parte tour...