A Bussolengo si accende la magia del Natale

Articolo pubblicato il giorno: 1 Dicembre 2021


Torna l’appuntamento con La Magia del Natale nel bosco incantato a Bussolengo, in provincia di Verona. Gli appuntamenti cominciano mercoledì 8 dicembre con l’inaugurazione ufficiale per proseguire fino al 9 gennaio. “Per noi è un piacere – spiega il sindaco Roberto Brizzi – riproporre l’appuntamento più atteso dalle famiglie e far vivere a tutti un momento di festa a Natale. Naturalmente tutto sarà fatto in massima sicurezza per garantire un divertimento sereno a grandi e piccoli. Questa sarà inoltre un’opportunità per venire a visitare Bussolengo con le strade e le piazze addobbate di luci”.

Quest’anno sono tante le novità, a partire dalle piazze coinvolte nella manifestazione: non solo Piazza XXVI aprile e le vie del centro si vestiranno a festa, ma anche Piazzale Vittorio Veneto e Piazza dello Zodiaco.

Gli eventi

La centrale Piazza VVXI Aprile sarà teatro dell’inaugurazione ufficiale l’8 dicembre alle 17 con l’accensione delle luci per dare il benvenuto al periodo natalizio. Ospiti speciali di questo momento saranno le mascotte Tunk, Prezzemolo, Baldo e Brr. A seguire ci sarà una degustazione di risotto e l’esibizione del coro Ok Mama con i canti natalizi.  Nel pomeriggio dell’8 per i bambini ci saranno il truccabimbi, lo spettacolo dei palloncini e le magiche bolle di sapone. La stessa piazza ospiterà come da tradizione la casetta di Babbo Natale con Santa Claus e i suoi Elfi per raccogliere le letterine dei bambini. Da qui partirà inoltre l’immancabile corsa dei Babbo Natale che si terrà sabato 11 dicembre.

La pista di pattinaggio, mai così grande, si sposta invece in Piazzale Vittorio Veneto. Già attiva dal 27 novembre, la pista sarà aperta nei giorni feriali dalle 14 alle 20, nei festivi dalle 10 alle 20 e fino alle 2 nella notte di Capodanno.

I mercatini

Sempre in Piazzale Vittorio Veneto ci sarà anche un’altra novità: tutti i weekend partirà il trenino delle feste che accompagnerà i visitatori a fare il giro del centro storico fino al Villaggio di Natale Flover. Piazza dello Zodiaco, allestita con tante luci, ospiterà il 12 e il 19 dicembre i mercatini del Festival dell’Handmade: i nuovi creativi, con tanti banchetti provenienti da tutta Italia e idee originali per i regali. Il 12 dicembre per le vie del centro ci sarà il mercato di Santa Lucia, mentre domenica 19 tornerà un altro appuntamento molto amato: il mercato del Consorzio 5 Terre dei Poeti con banchi del Mercato di Forte dei Marmi. Come ogni settimana ci sarà inoltre lo storico mercato del giovedì.

Ma il Natale è anche dolcezza e anche quest’anno si rinnoverà l’iniziativa Dolce Natale a Bussolengo con le pasticcerie del territorio che proporranno il loro dolce tipico delle feste.

 

(Foto by Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025

Quello in arrivo sarà un anno ricco di  giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...

Botti di Capodanno: i consigli di Oipa per proteggere i propri animali

L’inizio dell’anno è alle porte riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Per informare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, l’Organizzazione internazionale protezione animali...

    Vedi altri...

Giovanni Allevi in concerto al Teatro Sociale di Mantova

Giovedì 30 gennaio, il maestro Giovanni Allevi farà tappa con il suo “Piano solo tour 2025” al Teatro Sociale di Mantova. Giovanni Allevi incanterà il pubblico con le sue più celebri composizioni. Dopo un’assenza che ha lasciato i suoi fan...

Le foto degli ‘’invisibili’’ nella nuova mostra all’edicola FAI di Mantova

Cancellati dalle statistiche, per la società giapponese i senza casa sembrano non esistere. Ma sono loro i protagonisti della mostra ‘’Homeless. Non ci vedi ma esistiamo’’ del fotografo mantovano Andrea David, allestita all’Antica Edicola dei Giornali del FAI – Fondo...

Al via la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio” in ricordo di Giorgia Veneziani

Radio Pico, in collaborazione con il Comune di Ostiglia e con il patrocinio del Consorzio Oltrepò Mantovano, annuncia la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio”, un progetto che vuole offrire ai giovani un’opportunità formativa concreta per...

    Vedi altri...

Nuova rassegna teatrale e cinematografica a Malcesine (Vr)

Malcesine (Vr) inaugura la sua prima rassegna teatrale e cinematografica e porta nel borgo del lago di Garda sedici date dedicate all’arte, tutte ad ingresso gratuito. Dal 22 gennaio, Palazzo dei Capitani diventerà palcoscenico di commedie, drammi, classici della letteratura...

495° edizione del Bacanal del Gnoco: Verona si prepara a un ricco programma di eventi

Il Carnevale 2025 di Verona entra nel vivo. Oltre 50 gli eventi già partiti a novembre con l’elezione delle prime maschere, che vedranno coinvolti tutti i quartieri della città con sfilate ed ospiti  provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Presentato...

“Mare Fuori – Il Musical” al gran teatro Geox di Padova

Appuntamento a teatro per tutti gli appassionati di “Mare Fuori”. Rosa Ricci (Maria Esposito), Dobermann (Enrico Tijani), Totò (Antonio Orefice), Micciarella (Giuseppe Pirozzi), Milos (Antonio D’Aquino), gli amatissimi personaggi della serie tv, ritornano in scena con la trasposizione teatrale “Mare...

    Vedi altri...

Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”

Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...

Giro d’Italia e Giro Women: Emilia-Romagna protagonista con quattro tappe tra l’Appennino e il mare

L’Emilia-Romagna è tra le regioni protagoniste del Giro d’Italia. Un legame profondo quello con la competizione ciclistica, che si conferma anche nel 2025. Saranno infatti ben quattro le tappe che interesseranno il territorio emiliano-romagnolo: Viareggio (Lu)-Castelnovo ne’ Monti (Re) e...

In provincia di Modena tornano gli appuntamenti per bambini di Sciroppo di Teatro

In provincia di Modena tornano gli appuntamenti teatrali riservati ai bambini: Sciroppo di Teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna e che...

    Vedi altri...

Sanremo 2025: Damiano David sarà ospite della seconda serata

Dopo l’annuncio su Jovanotti, super-ospite della prima puntata di Sanremo, Carlo Conti, nel corso dell’ascolto dei brani in gara per i giornalisti, ha rivelato che a salire sul palco dell’Ariston nella seconda serata (mercoledì 12 febbraio), sarà Damiano David.   Il...

Indi: il nuovo album di Gazzelle fuori il 24 gennaio

Uscirà venerdì 24 gennaio Indi, il nuovo album di Gazzelle, contenente, tra le altre, Noi no, l’ultimo singolo attualmente in rotazione radiofonica. Dopo pochi giorni dall’annuncio del titolo, Gazzelle ha reso nota anche la tracklist: 1. Piango anche io; 2....

Sarà Jovanotti il super-ospite della prima serata del festival di Sanremo

Martedì 11 febbraio, serata in cui prenderà il via l’edizione 2025 del Festival di Sanremo, a salire sul palco dell’Ariston come super-ospite sarà Lorenzo Jovanotti! L’annuncio è stato dato dal conduttore e direttore artistico, Carlo Conti, con una simpatica gag...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.