Articolo pubblicato il giorno: 22 Novembre 2017
Quest’anno il Natale a Bussolengo, in provincia di Verona, presenta un cartellone fitto di eventi che inizierà sabato 25 novembre con l’inaugurazione, per concludersi lunedì 8 gennaio 2018. Sarà un Natale itinerante, nel quale poter viaggiare con la fantasia in un’ambientazione luminosa e divertente. Il tema ricorrente sarà il viaggio, un percorso magico e ricco di tante proposte e iniziative che sapranno suscitare l’interesse di grandi e bambini.
La fontana di Piazza XXVI Aprile sarà illuminata con luci d’artista, ma l’illuminazione natalizia caratterizzerà anche le vie del centro e della frazione di San Vito. sempre in Piazza VXVI Aprile sarà allestita anche quest’anno la grande Pista di Ghiaccio con l’intrattenimento del Pupazzo Brrr, il Presepe, la tradizionale Casetta di Babbo Natale e un grande igloo trasparente, addobbato a festa, che sarà anche il riferimento per la Festa del Capodanno, e il mercatino di prodotti artigianali e di street food. Ci saranno anche spettacoli di clowneria e giocoleria, accompagnati dalla possibilità di sperimentare i giochi antichi.
Si inizierà sabato 25 novembre alle ore 16:30 con l’accensione delle luci che dalla punta del campanile illumineranno tutta la piazza, con l’esibizione del Corpo Bandistico Città di Bussolengo. La sera, alle ore 21:00 si terrà uno spettacolo di Musica e Cabaret al teatro di santa Maria Maggiore.
Domenica 26, presso la Chiesa di San Valentino il M° Raffaele Bifulco, alle ore 15.00 e alle ore 17.00 si esibirà in un Concerto per Flauto solo. Sarà questa un’imperdibile occasione per conoscere, la storia della chiesa e degli affreschi in essa contenuti. Altri concerti presso la Chiesa di San Valentino sono in programma per domenica 3 dicembre con The Royal Stopers Band; venerdì 8 con il Concerto per Arpa Celtica degli Anima Keltia; domenica 10 con il Concerto per Fisarmonica del M° Gianni Fassetta; domenica 17 con l’esibizione di Erica ed Elisa Fassetta nel Concerto per Violino e Violoncello; tutti i concerti si terranno alle ore 15:00 e alle ore 17:00.
Venerdì 8 dicembre verrà inaugurata, nel Chiostro francescano del Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso, la tradizionale rassegna dei presepi. Domenica 10 il Corpo Bandistico Città di Bussolengo si esibirà nel tradizionale Concerto di Natale, presso il Montresor Hotel Tower. Sabato 16, le corali del territorio si ritroveranno presso la Chiesa di Santa Maria e Maggiore per il concerto Cantando il Natale.
La sera di sabato 23, si rinnova l’appuntamento con la suggestione delle note dirette dal M° Andrea Battistoni e l’accompagnamento al pianoforte dal M° Sergio Baietta, che renderanno l’omaggio ai grandi della musica di tutti i tempi, il concerto si terrà presso la chiesa di Santa Maria Maggiore.
Il giorno martedì 26 dicembre, come da tradizione, presso il Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso si terrà il Concerto di Santo Stefano, con l’esibizione del Coro Alfonsiano.
Nella serata di Capodanno, in attesa della mezzanotte, saranno presenti in Piazza XXVI Aprile stand enogastronomici e musica con il Dj Stefano Zocca.
Nel giorno del primo dell’anno 2018 alle ore 11:00 appuntamento per gli AUGURI al BALCONE DEI DESIDERI, in Piazza della Vittoria, con il Concerto di Capodanno.
A chiudere le festività, come da tradizione, sabato 6 gennaio alle ore 19:00, presso la sede Gruppo Alpini di Bussolengo, sarà il classico BRUIEL DELL’EPIFANIA.
La realizzazione di un così importante calendario di eventi e iniziative è stata possibile grazie al lavoro condiviso degli assessorati alla Promozione del Territorio e alle Attività Produttive.
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025
C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...
32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025
Quello in arrivo sarà un anno ricco di giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...
Botti di Capodanno: i consigli di Oipa per proteggere i propri animali
L’inizio dell’anno è alle porte riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Per informare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, l’Organizzazione internazionale protezione animali...
Le foto degli ‘’invisibili’’ nella nuova mostra all’edicola FAI di Mantova
Cancellati dalle statistiche, per la società giapponese i senza casa sembrano non esistere. Ma sono loro i protagonisti della mostra ‘’Homeless. Non ci vedi ma esistiamo’’ del fotografo mantovano Andrea David, allestita all’Antica Edicola dei Giornali del FAI – Fondo...
Al via la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio” in ricordo di Giorgia Veneziani
Radio Pico, in collaborazione con il Comune di Ostiglia e con il patrocinio del Consorzio Oltrepò Mantovano, annuncia la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio”, un progetto che vuole offrire ai giovani un’opportunità formativa concreta per...
Prendono il via gli appuntamenti di MantovaMusica
Al via venerdì 17 gennaio la decima edizione di MantovaMusica, uno dei progetti tra i più amati dai Mantovani e non solo. Le associazioni a capo di questo progetto, Società della Musica, Artico e Diabolus in musica, hanno costituito il...
“Mare Fuori – Il Musical” al gran teatro Geox di Padova
Appuntamento a teatro per tutti gli appassionati di “Mare Fuori”. Rosa Ricci (Maria Esposito), Dobermann (Enrico Tijani), Totò (Antonio Orefice), Micciarella (Giuseppe Pirozzi), Milos (Antonio D’Aquino), gli amatissimi personaggi della serie tv, ritornano in scena con la trasposizione teatrale “Mare...
Nei comuni del veronese prende il via l’iniziativa “Pomeriggi di approfondimento turistico”
È stata presentata a Verona l’iniziativa “Pomeriggi di approfondimento turistico”, promossa dai Comuni di Sommacampagna, Bussolengo, Sona e Castelnuovo del Garda e rivolta ai cittadini dei rispettivi territori. Il progetto, realizzato dai Comuni con il gruppo di professionisti di ‘Educazione...
“Turismo accessibile e sostenibile”: il nuovo indirizzo dell’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr)
Figure professionali specializzate nell’offerta turistica inclusiva e rispettosa dell’ambiente. Sono quelle che formerà, a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026 l’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr). La Regione Veneto infatti ha riconosciuto alla scuola un nuovo indirizzo di Diploma Servizi...
Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”
Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...
Giro d’Italia e Giro Women: Emilia-Romagna protagonista con quattro tappe tra l’Appennino e il mare
L’Emilia-Romagna è tra le regioni protagoniste del Giro d’Italia. Un legame profondo quello con la competizione ciclistica, che si conferma anche nel 2025. Saranno infatti ben quattro le tappe che interesseranno il territorio emiliano-romagnolo: Viareggio (Lu)-Castelnovo ne’ Monti (Re) e...
In provincia di Modena tornano gli appuntamenti per bambini di Sciroppo di Teatro
In provincia di Modena tornano gli appuntamenti teatrali riservati ai bambini: Sciroppo di Teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna e che...
Indi: il nuovo album di Gazzelle fuori il 24 gennaio
Uscirà venerdì 24 gennaio Indi, il nuovo album di Gazzelle, contenente, tra le altre, Noi no, l’ultimo singolo attualmente in rotazione radiofonica. Dopo pochi giorni dall’annuncio del titolo, Gazzelle ha reso nota anche la tracklist: 1. Piango anche io; 2....
Sarà Jovanotti il super-ospite della prima serata del festival di Sanremo
Martedì 11 febbraio, serata in cui prenderà il via l’edizione 2025 del Festival di Sanremo, a salire sul palco dell’Ariston come super-ospite sarà Lorenzo Jovanotti! L’annuncio è stato dato dal conduttore e direttore artistico, Carlo Conti, con una simpatica gag...
In uscita il nuovo disco dei Negrita “Canzoni Per Anni Spietati”
I Negrita annunciano per la prima volta il titolo del nuovo disco in uscita a marzo: “Canzoni Per Anni Spietati”. Un concept album molto atteso, pubblicato da Universal, che rappresenta un atto di libertà creativa e di pensiero e arriva a...