Verona pronta a sposare il messaggio inclusivo di special olympics con il “Play The Games 2025”

Articolo pubblicato il giorno: 26 Maggio 2025


Torna il Play the Games con 680 atleti, 187 tecnici, 792 familiari ed accompagnatori, 180 volontari: numeri che restituiscono con immediatezza le impressionanti dimensioni dell’evento che nel fine settimana tra venerdì 30 maggio e domenica 2 giugno renderanno Verona il centro della cultura inclusiva del Paese ospitando uno dei sei macro-eventi nazionali che compongono nel loro assieme i Giochi Nazionali Estivi 2025 di Special Olympics.

I Play The Games sono infatti un format sportivo di natura nazionale o interregionale che viene attivato nell’anno in cui la partecipazione o l’organizzazione italiana dei Giochi Mondiali non consentono lo svolgimento dei Giochi Nazionali in unica sede, come avvenuto nel 2025 con i World Winter Games “Torino 2025” disputati a marzo in Piemonte.

I Play the Games “distribuiscono” così nel 2025 il confronto tra tutte le discipline sportive in sei grandi appuntamenti spalmati sul territorio nazionale, mantenendo per ciascuna di esse il protocollo organizzativo di un Gioco Nazionale Estivo, compreso il Torch Run (il percorso della fiaccola olimpica che testimonia i valori universali dell’inclusione sociale attraverso la pratica sportiva, affidato ai Tedofori volontari della Polizia di Stato), la Cerimonia di Apertura, il Villaggio Olimpico, i Programmi collaterali e quant’altro.

Questi Play the Games saranno prima di tutto una grande festa dedicata alla cultura dell’inclusione promossa attraverso lo sport ed il suo linguaggio universale, in un territorio come il Veronese che sempre più va affermandosi come realtà guida a livello sia veneto che nazionale”, ha dichiarato Elisabetta Pusiol, storica Direttrice Regionale di Special Olympics. “I numeri parlano da soli, una massiccia e coloratissima invasione in arrivo da tutta Italia pronta a seminare il territorio e la cittadinanza con uno spettacolo sportivo ed una legacy culturale capaci di tracciare una linea del prima e del dopo”.

Il programma completo dell’evento sarà presentato martedì 27 maggio alle ore 13, in sala Arazzi a Palazzo Barbieri, dall’assessore alle Politiche sociali e Terzo settore Luisa Ceni.

 

(Foto da Canva)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

    Vedi altri...

Festival della Bellezza: 50 incontri sulla Meraviglia in 27 luoghi simbolo del nostro patrimonio storico-artistico

È “La Meraviglia” il tema della XII edizione del Festival della Bellezza che andrà in scena in 27 luoghi d’arte simbolo del patrimonio storico-artistico italiano dal VI secolo a.C. al ‘900, con lectio filosofiche, letterarie e sull’arte, monologhi teatrali inediti,...

Nuovo appuntamento con “I Sapori del Mincio” a Rivalta (Mn) per conoscere e valorizzare la biodiversità del territorio

Domenica 8 Giugno a partire dalle 16.30 presso il Parco Fondo Mincio di Rivalta torna “I Sapori del Mincio”, un appuntamento nato per valorizzare la biodiversità delle Valli del Mincio che costituiscono una ricchezza da conoscere e tutelare. Qui il...

Assegnata a Francesca Bocchi la borsa di studio “Il mestiere della Radio” dedicata a Giorgia Veneziani

È stata assegnata a Francesca Bocchi la borsa di studio “Il mestiere della Radio”, istituita da Radio Pico in collaborazione con il Comune di Ostiglia e con il patrocinio del Consorzio Oltrepò Mantovano, per onorare la memoria della cara amica...

    Vedi altri...

Festival della Bellezza: 50 incontri sulla Meraviglia in 27 luoghi simbolo del nostro patrimonio storico-artistico

È “La Meraviglia” il tema della XII edizione del Festival della Bellezza che andrà in scena in 27 luoghi d’arte simbolo del patrimonio storico-artistico italiano dal VI secolo a.C. al ‘900, con lectio filosofiche, letterarie e sull’arte, monologhi teatrali inediti,...

Un nuovo futuro per la valorizzazione condivisa del Cortile e della Casa di Giulietta

È stato realizzato un primo decisivo passo verso un’intesa attesa da decenni, che punta a una nuova modalità di fruizione del Cortile più celebre di Verona, meta quotidiana di migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. È stato infatti...

In partenza la 43^ edizione del Rally Due Valli a Verona

È stata presentata la 43^ edizione del Rally Due Valli, la manifestazione organizzata dall’Automobile Club Verona che porterà dal 29 al 31 maggio nella città scaligera, il quarto round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco con la validità confermata anche...

    Vedi altri...

Modena Belcanto Festival 2025: omaggio ai grandi nomi e sguardo al futuro

I grandi nomi del belcanto, quelli di Mirella Freni, Luciano Pavarotti, Leone Magiera e Raina Kabaivanska, sono ciò che lega indissolubilmente Modena e l’opera lirica. Ed è proprio da questa eredità che prende vita la seconda edizione del Modena Belcanto...

Qualità della Vita per fasce d’età: bene Mantova e Vicenza

Il Sole 24 Ore ha presentato la quinta edizione dell’indagine sulla Qualità della Vita per fasce d’età, analizzando il benessere di bambini (0-14 anni), giovani (18-35 anni) e anziani (over 65) nelle province italiane. L’analisi si basa su 15 indicatori...

Radio Pico celebra il Parmigiano Reggiano e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena al Memoria Festival di Mirandola (Mo)

Il Memoria Festival di Mirandola (Mo) , che si svolgerà dal 6 all’8 giugno, ha in programma due appuntamenti organizzati in collaborazione con Radio Pico, media partner dell’evento, i cui protagonisti saranno il Parmigiano Reggiano e l’Aceto Balsamico Tradizionale di...

    Vedi altri...

Dal 30 maggio in radio “Umore marea” il nuovo singolo di Bresh

Da venerdì 30 maggio sarà in radio “Umore marea”, il singolo di Bresh contenuto nel nuovo attesissimo album, “Mediterraneo”, in uscita il 6 giugno. Prodotto da SHUNE, il singolo è l’ultimo brano pubblicato da Bresh e fotografa, con immagini precise...

“Più acqua che fuoco” è il nuovo singolo di Brunori Sas

Dopo il successo sanremese con il brano L’albero delle noci, certificato Disco D’Oro, e il recente tutto esaurito nei palasport d’Italia, Brunori Sas arriva in radio da venerdì 30 maggio con Più acqua che fuoco, il nuovo singolo estratto dal...

Willie Peyote torna in radio con “Next”

L’estate sta arrivando e la leggerezza è un imperativo nelle canzoni che stanno per iniziare la gara del tormentone estivo, poi arriva Willie Peyote che riesce a fare una canzone dove parla di dating nell’epoca delle app per incontri “dove...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.