La 5.30 anche quest’anno parte da Verona

Articolo pubblicato il giorno: 14 Maggio 2025


Un appuntamento nato per promuovere sane abitudini di vita grazie al movimento, al cibo sano, alla cultura, all’arte e all’esperienza, il tutto nel contesto in cui la gente vive e lavora, con un evento sostenibile a basso impatto sull’ambiente. Tutto questo è 5.30, una corsa che non è soltanto una corsa ma un grande progetto per promuovere sani stili di vita, che in 16 anni si diffuso nelle scuole, nelle università, nelle aziende e nelle carceri. Esportato anche nel Regno Unito e nel 2019, anche negli USA (New York), la prima edizione dell’evento si svolse a Modena nel 2009 con 570 partecipanti, passando a 30.000 partecipanti nel 2024.

Anche quest’anno il tour 5.30 parte da Verona, in piazza Bra alle 5.30 di venerdì 16 maggio. L’evento è realizzato grazie alla collaborazione fra Ginger SSD e Verona Marathon Team, con il supporto del Comune di Verona.

Slogan di quest’anno è “Imagine”, stampato su tutte le t-shirt. Più di cinquant’anni fa John Lennon scrisse questa canzone e oggi le sue parole sono più attuali che mai: il mondo al quale vogliamo appartenere dobbiamo immaginarlo giorno dopo giorno, in un gesto creativo di cui noi umani siamo capaci.

Le 11 città del tour 5.30 nel 2025 – Nove tappe in Italia e due nel Regno Unito:
Verona 16 maggio, Palermo 16 maggio, Milano 23 maggio, Torino 30 maggio, Modena 6 giugno, Bologna 13 giugno, Ferrara 20 giugno, Mantova 27 giugno, Venezia 4 luglio, 5.30 Virtual 11 luglio; Brighton 11 luglio e conclusione a Nottingham il 18 luglio (U.K).

5.30 Scuole: un progetto di attivazione e solidarietà
Dal 2010 il progetto 5.30 ha incontrato una larga adesione anche nelle scuole superiori di Verona, Milano, Torino e Modena per favorire negli studenti uno stile di vita sano e scelte intelligenti fin da subito.

5.30 per il benessere
Ciliegie per tutti i partecipanti della 5.30 per iniziare la giornata mangiando frutta fresca e, per chi vuole approfondire come promuovere il proprio benessere, un’ampia sezione del sito curata dalla biologa nutrizionista Sabrina Severi – in base alle evidenze scientifiche per vivere il benessere e prevenire le malattie croniche.

Un tour a impatto zero per l’ambiente
Una maglia 100% in cotone, stampata ad acqua e con un solo passaggio d’inchiostro per una t-shirt bella e amica dell’ambiente. L’acqua al ristoro viene servita in bicchieri in resina di mais, totalmente compostabili.
Ristoro con ciliegie appena raccolte, confezionate in un meraviglioso cofanetto di carta studiato e creato apposta per 5.30. Nelle 11 tappe del tour è attiva una campagna di sensibilizzazione per coinvolgere fattivamente tutti i partecipanti in un’attenta raccolta differenziata (la carta per i cofanetti delle ciliegie e dell’organico per i noccioli ciliegie e bicchieri).

5.30 per il sociale
Oltre al progetto 5.30 Scuola, 5.30 propone a tutti partecipanti che si iscrivono on line di fare una donazione alla Fondazione Hospice “Dignità per la vita Cristina Pivetti”; in tutte le tappe del tour, 5.30 dona 1 euro per ogni iscritto all’associazione che collabora nella gestione dell’evento, per realizzare un progetto sul territorio e, tutte le ciliegie in eccedenza alla fine di ogni tappa, vengono donate a realtà locali della città ospitante.
Inoltre, le t-shirt che rimangono a fine tour, sono donate alla Protezione Civile; per questo motivo 5.30 è stata insignita con le medaglie di benemerenza dalla Croce Rossa Italiana e dal Ordine dei Cavalieri di Malta.

5.30 allineata ai 17 punti di agenda 2030 dell’ONU
La passione per uno sviluppo sostenibile ha guidato le scelte di 5.30 fin dall’esordio nel 2009. Su sito web potete scoprire cosa significa organizzare i nostri eventi in modo sostenibile e relazionarci con i partner locali, i collaboratori e gli sponsor allineandoci ai 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.

Come iscriversi
Online o presso il Verona Marathon Hub, circ. P. Maroncelli 7 E, Verona.

 

(Foto da sito ufficiale e Comune di Verona)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

In partenza la nuova edizione dei Summer Camp “Ragazze Digitali”

Tornano i Summer Camp gratuiti di Ragazze Digitali, progetto nato nel 2013 da una visione condivisa del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore e dell’Associazione EWMD – European Women Management Development, rivolti a studentesse del terzo e quarto anno...

“Visioni di quartiere” a Mantova: un ciclo di incontri per progettare insieme una città migliore

“Come immagini il tuo quartiere tra qualche anno? Cosa funziona, cosa manca, e cosa potremmo creare insieme?”, sono queste le domande da cui partono i laboratori “Visioni di quartiere” a Mantova, un ciclo di incontri partecipativi promossi nell’ambito del progetto...

A Mantova un ciclo di incontri dedicati alla nuova economia sociale

Il Comune di Mantova propone presso la Biblioteca Comunale Teresiana un ciclo di incontri dal titolo “Per una nuova economia sociale tra sostenibilità, etica e complessità”. L’iniziativa è volta a sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell’economia sostenibile, per favorire una...

    Vedi altri...

La 5.30 anche quest’anno parte da Verona

Un appuntamento nato per promuovere sane abitudini di vita grazie al movimento, al cibo sano, alla cultura, all’arte e all’esperienza, il tutto nel contesto in cui la gente vive e lavora, con un evento sostenibile a basso impatto sull’ambiente. Tutto...

Uno speciale concerto al Monastero degli Stimmatini di Sezano (Vr) inaugura la rassegna musicale “Soli”

Nell’ambito della 114° stagione concertistica, intitolata “Avvicinare la musica colta ai giovani e avvicinare i giovani alla musica colta”, la Società Amici della Musica di Verona ha presentato la quinta edizione della Rassegna SOLI, dedicata alla musica per strumento solo....

Verona celebra i 25 anni Unesco con un nuovo percorso pedonale sulle mura di Cangrande

Il Comune di Verona ha proposto un nuovo percorso pedonale di visita, immerso nel verde e con scorci panoramici sulla città, rivolto alle mura di Cangrande. Un tratto della cinta muraria che, assieme al centro storico, ha consentito a Verona...

    Vedi altri...

In partenza la nuova edizione dei Summer Camp “Ragazze Digitali”

Tornano i Summer Camp gratuiti di Ragazze Digitali, progetto nato nel 2013 da una visione condivisa del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore e dell’Associazione EWMD – European Women Management Development, rivolti a studentesse del terzo e quarto anno...

A Mirandola tutta la magia del Signore degli Anelli: torna il Tolkien Music Festival

A Mirandola, in provincia di Modena, sta per tornare uno degli eventi più attesi nel panorama culturale del territorio: il Tolkien Music Festival, che, a distanza di due anni, il 30 e 31 agosto invaderà il Parco della Favorita. Due...

Arte e poesia a portata di tutti al “Cantastorie Festival” di Mirandola (Mo)

Presso il Polo Culturale “Il Pico” A Mirandola (Mo) il “Cantastorie Festival”, giunto alla sua seconda edizione, è pronto a trasformare la città in un palcoscenico dedicato all’arte. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il festival offrirà un ricco...

    Vedi altri...

Ghali si prepara all’estate sulle note di Chill

È sulle note del nuovo singolo CHILL (Warner Music Italy) che Ghali si prepara a dettare il ritmo dell’estate in musica: il brano arriverà venerdì 16 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali. A più riprese l’aveva lasciato...

Presentato in anteprima al Forum di Milano, uscirà il 16 maggio “Occhi a cuore” l’inedito di Jovanotti

In tema con il periodo, Jovanotti, sul palco del Forum di Milano, dove si è tenuto l’ennesimo sold out del suo “Palajova”, ha annunciato: “Habemus pezzo nuovo!”, poco prima di cantare in anteprima “Occhi a cuore”, il singolo in uscita...

Damiano David: esce il 16 maggio il suo primo album solista accompagnato da un nuovo singolo

Venerdì 16 maggio uscirà “FUNNY little FEARS”, l’atteso primo album solista di DAMIANO DAVID, in concomitanza con l’inedito “ZOMBIE LADY”. Damiano ha commentato: “Ho definito FUNNY LITTLE FEARS il diario emotivo di questo mio ultimo anno. Scriverlo mi ha aiutato...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.